RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emanuele Aymerich
www.juzaphoto.com/p/EmanueleAymerich



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Emanuele Aymerich


fujifilm_xf10Fujifilm XF10

Pro: Qualità immagine, AF, reattività, funzioni

Contro: Pochi pulsanti Fn

Opinione: Eccezionale, dopo l'aggiornamento l'AF è diventato una scheggia ed ora è preciso e veloce pure con poca luce, la qualità immagine eccellente, già i jpg sono ottimi e pronti all'uso, la lente è eccellente, la tenuta ISO pure, i 6400 li uso spesso e reggono, i 3200 sono una goduria e con una lente f2 è tanta roba. Non sbaglia un colpo! Ho preso una X70 per fare il confronto ma è stato impietoso, ho reso subito la X70. Ora mia moglie, che lavora ai concerti di classica, l'ha scoperta e me l'ha fregata: me ne devo comprare un altra!

inviato il 01 Aprile 2019


sigma_dp2merrillSigma DP2 Merrill

Pro: risoluzione, tridimensionalità, microcontrasto, comandi e menu, lente luminosa, solidità e qualità di costruzione

Contro: Lentezza nel salvataggio sulla SD, durata batteria

Opinione: Questa non è una compatta, è un piccolo banco ottico da tasca e come tale va usata, con calma, riflessione e ponderatezza. La qualità delle immagini a ISO bassi è straordinaria, paragonabile a quella della mia ex Nikon D800 ma com una maggiore tridimensionalità. Nell'uso colore scordatevi di poter tirare gli ISO, io di solito mi tengo tra i 100 e i 200 ma se non posso farne a meno arrivo a 800, mentre in B/W potete tirare anche a 3200 estraendo il jpg dal raw con il software proprietario che rende lo sviluppo molto lavorabile. In ogni caso non è una macchina da usare per foto d'azione e con un microcavalletto otterrete riprese stupende anche di notte tenendo gli ISO bassi. Io ho comprato anche il mirino ottico che mi permette di scattare al sole ma anche di tenere il display spento e risparmiare batteria, in ogni caso le batterie si trovano a pochi euro e sono molto comuni, le usano molte macchine di altre marche, quindi ne ho comprato 4. L'AF su soggetti fermi è discretamente veloce, non è istantaneo ma a me basta e avanza. Questa è una macchina che non sostituisce una reflex o una compatta, ha un suo uso specifico per scatti senza fretta e di alta qualità. La ricomprerei domani e se trovo un prezzo decente mi compro pure le sorelle 1 e 3. Attenti a comprare la Merril, le omonime non Merril hanno un terzo della risoluzione di questa.

inviato il 02 Marzo 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me