RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-M5 : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X-M5, front

Fujifilm X-M5, back

Fujifilm X-M5, top



La Fujifilm X-M5 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26 megapixels prodotta dal 2024. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 160 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 60 RAW, 127 JPEG. Il prezzo attuale è 891 €;
15 utenti hanno dato un voto medio di 8.5 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   26 megapixel (pixel pitch 3.76 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/40)
 Sensibilità ISO   160 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Fujifilm X (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 60 RAW, 127 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   6.2K (6240x3150p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   355 g
 Dimensioni   112 x 66 x 38 mm
 Recensione JuzaPhoto   Fujifilm X-M5, Recensione by Juza

 Acquista

Fujifilm X-M5, acquista su Amazon.it (891 €) Amazon

Fujifilm X-M5, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025

Pro: Dimensioni, qualità costruttiva, IA, Estetica, ghiera simulazioni pellicola molto comoda

Contro: Non esiste mirino digitale opzionale

Opinione: Premetto che sono appassionato di fotografia da 50 anni, da quando io ne avevo 12, quindi qualcosa ne capisco. Ho posseduto centinaia di macchine e mi piace provarle tutte quindi le cambio spesso, in questo periodo non sono particolarmente interessato alla ricerca dei pixel ma più alla portabilità perché anche io penso che la migliore macchina è quella che è sempre con te. Ho comprato questa macchina con qualche dubbio per l'assenza del mirino ma l'ho trovata splendida, rispetto alle fuji che ho avuto (quasi tutte) ci sono stati passi da gigante grazie all'AI. Io non amo gli automatismi che non mi lasciano il controllo perché mi hanno spesso deluso, inoltre sono della generazione della pellicola e sono abituato a gestire tutto io e scatto per avere la foto definitiva come ai tempi della pellicola, (anche perché odio la PP), non amo combattere con sistemi che godono di vita propria e non fanno quello che vorrei io, questa macchina invece, oltre ad avere un ottimo QI, mi ha conquistato definitivamente un giorno che mi sono ritrovato all'improvviso in una festa di compleanno di un nipotino di un anno, al chiuso, con luci miste, e una marea di zie che se lo strappavano dalle mani, un vero casotto, e la macchina appena comprata era impostata per tutt'altro, quindi preso dal panico nel momento cruciale della torta ho messo TUTTO in automatico e ho pensato: vediamo che succede. Beh, sono rimasto basito: wb perfetto ma soprattutto AF e identificazione del soggetto incredibile: nonostante la massa di zie urlanti in mezzo ai piedi (per usare un eufemismo) la macchina sembrava sapere esattamente quale era il soggetto, ha sempre messo a fuoco perfettamente sul bambino in tutti gli scatti nonostante passasse da una zia all'altra, sembrava che sapesse perfettamente quale era il soggetto da seguire, attribuisco questa capacità all'uso dell'IA perché le mie altre fuji non sarebbero mai riuscite a farlo. Tutti gli scatti sono usciti perfetti e sono piaciuti a tutti, spediti direttamente tramite app ai presenti, con la conseguente fregatura che ora sono stato nominato fotografo ufficiale del battesimo in chiesa fra due settimane. Ho avuto anche almeno 5 o 6 Sony di livello note per l'AF eccellente ma ero io che dovevo dirgli quale era il soggetto da seguire mentre questa fuji lo ha capito da sola per tutta la serata, ero basito! Certo, il rovescio della medaglia è che ti senti inutile e senza meriti, come se avessi barato. Successivamente ho voluto cambiarla con una Ricoh GR3x della quale sono molto contento anche se l'AF è mediocre ma ha altri meriti notevoli e la tengo sempre in tasca, però sono rimasto innamorato di questo mostriciattolo Fuji e non ho resistito, l'ho appena ricomprata e le terrò entrambe: una da taschino e una da borsetta. Mi sono abituato all'assenza del mirino: basta attribuire ai menu personali o ai tast fn la regolazione della luminosità del display inoltre siccome uso solo lenti fisse ho comprato qualche mirino ottico per le foto in spiaggia sotto il sole forte. Sulla M5 ho pure un paraluce pieghevole per il display, preso in Amazzonia a pochi euro, che si mette e toglie in un attimo e funziona bene, ha un semplice elastico da far passare dietro il display e quando non lo usi si piega e lo metti in tasca. Ma diciamo che oramai i cellulari ci stanno facendo abituare, non è più un dramma. Per concludere, la macchina usata per street, foto di famiglia e ritratti per me è straconsigliata.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024

Pro: Dimensioni e peso; X-Processor 5 (lo stesso della X-T5); sensore collaudato (X-Trans da 26 MP); joystick; configurabilità; costruzione; rapporto qualità-prezzo; estetica.

Contro: Assenza di stabilizzazione; tasto Q; impossibilità di configurare la ghiera simulazioni pellicola

Opinione: Una premessa: non parlo del video perché non ne faccio. Passando solo all'ambito fotografico, si tratta di una macchina che va presa in considerazione proprio per la sua leggerezza e compattezza: con un pancake come il 27 siete su ingombri e pesi minimi (X-M5+27 2.8= 439 grammi). E con soli 755 grammi vi portate in una borsetta macchina, 18 f2, 27 f2.8 e 50 f2: un corredo di fissi completo e luminoso. La qualità dei materiali è buona, e per nulla cheap: bella anche l'estetica. Il sensore è quello da 26 montato sulla X-T4, ma gestito dal nuovo processore X-Processor 5, il medesimo della X-T5. Qualità d'immagine Fuji con la possibilità delle simulazioni pellicola. La posizione dei tasti fondamentali e delle ghiere, configurabili, è comoda e funzionale: estremamente utile il joystick. Lo schermo è adeguato, pur non essendo certamente in linea con le specifiche più recenti. Buono l'AF e buono il riconoscimento occhi-viso. Difetti: l'assenza dello stabilizzatore per me è il principale. Certo, lo spazio è poco, ma il Micro insegna che è possibile. Un'altra segnalazione la merita il tasto "Q" del Quick Menu, incassato a filo tra la ghiera principale e la ghiera posteriore: non è facile da raggiungere col dito. Non è poi possibile configurare la ghiera della simulazione pellicola (che, per chi usa solo i JPEG, è comoda). La durata della batteria, che è la classica W126S (quella della X-T4, per intenderci), è migliore di quanto mi aspettassi: probabilmente per la gestione del nuovo processore, si fanno almeno 400 scatti senza problemi. Infine sulla questione del mirino: se per voi è fondamentale la presenza, non prendetela... in considerazione! E' una macchina pensata in questo modo! Concludendo: se volete una camera compatta, da poter mettere nella tasca di una giacca, oppure un secondo terzo-corpo dal buon rapporto qualità-prezzo, potrebbe essere un'ottima scelta. E potrebbe essere un'ottima scelta anche per gli amanti della Street.

Foto scattate con Fujifilm X-M5

Foto
Luce e nuvole sulla campagna tedesca
di Juza
0 commenti, 3037 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
1 commenti, 3086 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Azzahra e il Canon EF 1200mm f/5.6 L USM
di Juza
9 commenti, 2728 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
4 commenti, 1604 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
3 commenti, 2082 visite  
HI RES 11.9 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 2609 visite  
HI RES 23.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1986 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1240 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Susanna al Palazzo della Ragione
di Preben Elkjaer
8 commenti, 1469 visite  
HI RES 4.0 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1606 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1088 visite  
HI RES 21.2 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1007 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1025 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1150 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Azzahra, in giro per Wetzlar
di Juza
0 commenti, 1378 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Laveno
di Aorsenigo
3 commenti, 921 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Barca
di Aorsenigo
0 commenti, 567 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Felicità
di Gianluca Floydel
0 commenti, 363 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Temporale sul lago
di Expr346
0 commenti, 46 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Tramonto sul lago
di Expr346
0 commenti, 45 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Prima foto...
di Damianopeperoni
0 commenti, 140 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Felicità
di Gianluca Floydel
0 commenti, 351 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Finestre
di Aorsenigo
0 commenti, 424 visite  
HI RES 21.9 MP






Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me