|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mauro Frison www.juzaphoto.com/p/MauroFrison ![]() |
![]() | Lowepro Fastpack Pro BP 250 AW III Pro: Materiali, ergonomia, protezione della strumentazione, progettazione Contro: al momento nessuno Opinione: avevo necessità di avere uno zaino che potesse combinare la passione fotografica con il lavoro d'ufficio (visto che mi porto sempre appresso la reflex) e questo modello fa al caso mio: tasca porta laptop (io ho un 15.6") dove trova posto anche un bloc notes e lo scomparto fotografico ben organizzato per farci stare il mio equipaggiamento. I materiali sono di qualità e a livello ergonomico non ho trovato problemi. inviato il 30 Novembre 2022 |
![]() | Zeiss Pancolar Jena 50mm f/1.8 Zebra Pro: luminosità, resa cromatica Contro: nessuno al momento Opinione: obiettivo vintage che ho trovato a circa 70 euro. Ero curioso di sperimentare la fotografia un po' meno "automatica". Lo uso in ambito macro, dove mi sembra che sforni degli sfocati niente male, associati a un dettaglio tutto sommato buono. Ottima la luminosità; restituisce dei files dalle cromie vivide. D'obbligo l'uso col treppiede per una MAF ottimale. inviato il 08 Maggio 2021 |
![]() | Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX Pro: Nitidezza, apertura focale, luminosità generale, buona qualità costruttiva e prezzo non scandaloso. Contro: al momento nessuno, tranne il fatto che bisogna prendere la mano con la ghiera AF/MF Opinione: Acquistato questo Tokina usato da RCE (ma praticamente era nuovo), dopo aver usato per anni il 10-22 EF-S di Canon. A livello complessivo mi reputo finora soddisfatto della scelta: l'obiettivo ha una buona nitidezza e luminosità, il diaframma 2.8 è sicuramente un plus non indifferente che si trova poi nelle foto che sforna. Sicuramente buona anche la qualità dei materiali usati. A livello ergonomico è ben bilanciato. Come quasi tutti hanno già fatto notare, il piccolo neo è quella ghiera AF/MF che è un po' fastidiosa da usare quando si è abituati ai selettori degli altri obiettivi. inviato il 13 Aprile 2021 |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 Pro: Prezzo, resa cromatica generale, nitidezza, stabilizzatore Contro: Nessuno, al momento Opinione: Sono ormai sei mesi che uso questo obiettivo, acquistato dopo un lungo periodo di riflessione e benchmark. Ero alla ricerca di un tele luminoso con cui mandare in pensione il vecchio EF-S 18-200: avevo già escluso il biancone Canon 2.8 per questioni di prezzo e questo è cascato a fagiolo. Chiaramente, abituato al vecchio tuttofare Canon, mi sono trovato in un'altro mondo: la resa cromatica, la luminosità e la nitidezza sono straordinarie, anche su una vecchia APSC come la mia 70D. L'AF è preciso e rapido e lo stabilizzatore è veramente efficace. A livello ergonomico non ho trovato difetti, le ghiere sono fluide e precise. Il peso si sente tutto, specie se lo si porta appresso per lunghi periodi ma stiamo parlando di un'ottica "pro". Per me è un ottimo compromesso fra costo e qualità fornita. inviato il 04 Luglio 2018 |
![]() | Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM Pro: Costruzione, AF, luminosità, resa cromatica, paraluce, funzione macro Contro: sofferenza ai flares Opinione: Sto usando questo obiettivo da quattro mesi e ora posso esprimere un giudizio in merito. Provenendo dal 18-200 EF-S, mi sono trovato davanti un abisso quando ho cominciato ad usare il 24-70, quanto a resa dei files con la 70D: In primis nitidezza, luminosità e resa cromatica. L'AF è rapido, silenzioso e preciso. Trovo molto comoda la funzione macro di cui è provvisto: per essere un obiettivo a focale corta sforna degli sfuocati niente male e la distanza di MAF permette di lavorare molto vicino al soggetto. A livello ergonomico è molto ben costruito, solido ed equilibrato a livello di distribuzione pesi, non troppo ingombrante. Stupendo il paraluce che si monta e smonta senza sforzo alcuno grazie alle tolleranze precise e al pulsante di sgancio. Unico neo è una certa sofferenza ai flares in caso di scatti contrluce (sia diurno che notturno con la luna). Non lo stacco più dalla macchina, tranne per i pochi casi di uso grandangolo. inviato il 27 Febbraio 2017 |
![]() | Canon 70D Pro: Corpo robusto e tropicalizzato, display touch e mobile, qualità foto Contro: sensibilità alti ISO Opinione: Uso questo corpo macchina oramai da 2 anni e mezzo. E' stata la prima reflex, dopo essere transitato da una bridge (SX40 HS). Per l'uso amatoriale che ne faccio, non posso che essere contento. Il corpo macchina è quasi a livelli PRO per robustezza, ergonomia e resistenza agli agenti atmosferici; eccellente il display mobile che permette di scattare anche da posizioni non facili grazie anche alla funzione touch. La resa delle foto è buona a mio avviso. Un punto a sfavore è la resa agli alti ISO: ho notato che andando oltre i 1250 la qualità ne risente. Non sono assolutamente pentito dell'acquisto fatto. inviato il 23 Novembre 2016 |
![]() | Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS Pro: Escursione focale, IS Contro: Aggancio per bloccare scorrimento obiettivo, mancanza paraluce, luminosità Opinione: Obiettivo che uso al 90% sulla mia 70D, lo trovo "onesto" sulla qualità delle foto. E' un tuttofare, normale quindi che ci siano compromessi rispetto a obiettivi top di gamma. Apprezzo molto lo stabilizzatore che svolge la sua funzione in modo efficace anche alla massima estensione. Sul fronte luminosità, paga un po' in condizioni di luce scarsa e su focali spinte, obbligando a compensare con aumento ISO o tempo di scatto. Il meccanismo di allungamento focale è molto morbido e con la macchina a tracolla in posizione di riposo si allunga da solo; questo ha obbligato ad aggiungere un pulsante di blocco che risulta molto scomodo. Penso che come Canon avrebbero potuto fare di più, soprattutto in raffronto ad un altro obiettivo che uso, il Tamron 70-300, dove il sistema di estensione focale è molto migliore. Per finire, ma è un classico per gli obiettivi IS, manca il paraluce e questo a mio avviso è un gap che andrebbe colmato. inviato il 23 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me