Nessun messaggio inserito.
|
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoMirfab ha ricevuto 218777 visite, 816 mi piace Attrezzatura: Nikon D7000, Nikon D7200, Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G II, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mirfab, clicca qui) Immersi in una vita frenetica fatta di tempi stretti e di impegni, spesso non ci rendiamo conto che, anche nel nostro ambiente ormai diffusamente antropizzato, scorre una vita parallela distante dai nostri ritmi, ma estremamente affascinante per i protagonisti che la animano e per i loro riti.
Abituate ormai a sopportare la presenza umana, se non a conviverci, molte specie di volatili trovano infatti nel nostro territorio rifugio, cibo e possibilità di procreare, in certi casi sfruttando anche l'attività umana per la propria sopravvivenza. Tali elementi, essenziali per sostenere la biodiversità, sono fortunatamente ancora presenti nell'ambiente che ci circonda.
Ecco allora che possiamo udire il cuculo che annuncia la primavera, ritrovare le rondini e le specie estive che nidificano, osservare i grandi stormi di volatili in migrazione autunnale, rivedere come un fedele amico il pettirosso che d'inverno scende dalla montagna ormai inospitale per trovare rifugio nelle pianure, ascoltare il canto della civetta che si spande spettrale nella notte.
Questa Natura integrata ma al tempo stesso autonoma rispetto alla nostra realtà regala infinite emozioni ad un osservatore attento e rispettoso, la fotografia diventa allora un modo per bloccare un attimo fuggente, una sensazione, si eleva a dovuto tributo di rispetto a questi esseri viventi che, loro malgrado, ci sopportano quotidianamente. Registrato su JuzaPhoto il 18 Novembre 2011
|