|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Aprile 2022, 17:32 Non riesco a far funzionare DaVinci Resolve 17 su un PC con Windows 11. Ho provato le versioni 17.3 (non più sul sito ma pescata dal web) e 17.4 (ultima versione disponibile) ma entrambe si piantano in fase di avvio mentre carica Fairlight Engine che tra le altre cose è un componente che nemmeno avevo richiesto di installare. Mi funziona perfettamente DaVinci Resolve 14 su un PC assai meno performante e più vecchio. Provato più e più volte a installare e disinstallare, ma niente. Soluzioni? 5 commenti, 805 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Novembre 2021, 14:29 Ben ritrovati. Avrei bisogno del vostro aiuto per la ricerca di corsi di fotografia in presenza, quindi nessun videotutorial, o lezioni online o libri su tecniche/composizioni. Vi lascio qui sotto un elenco di punti di interesse per la scelta: - in presenza, zona Firenze o Prato - tecniche di scatto per street-reportage-bianco/nero - spiegazione miglior setting dell'attrezzatura - sviluppo e gestione del file (scelta del tipo di file, del software per l'editing, workflow di editing, esportazione e salvataggio) - preferenza a corsi con parte pratica (esercitazioni, uscite fotografiche) e progetto finale con valutazione Quello che ho trovato fino ad ora tratta per la maggior parte la base della fotografia digitale, che vorrei evitare per concentrarmi su l'argomento specifico di street, reportage e scatti in bianco e nero. Vi ringrazio per l'aiuto. 13 commenti, 906 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Luglio 2021, 18:24 Stavo pensando di prendere un nuovo monitor passando da un BenQ 24" a un Huawei curvo da 34". Il monitor in questione è il Huawei Mateview GT che si trova in promo a circa 450€ con un tablet più pencil omaggio (potrei tenerlo per sfizio o rivenderlo). Link alle specifiche tecniche: consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt/specs/ So che è un dispositivo ancora non in commercio, ho visto che è stato usato per una sessione di gaming durante un evento lancio a Milano. Lo userei per editing video e foto, oltre che per vedere film (streaming Prime Video e Netflix) ed il solito lavoro da casa/ufficio (comprese megatabelle di excel). Secondo la vostra opinione, vale il rapporto qualità/prezzo e le specifiche tecniche sono di alto livello? Ogni parere, consiglio e punto di vista è ben accetto. Grazie. 13 commenti, 1307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Marzo 2020, 11:22 Fotografare UNO smartphone e non fotografare CON lo smartphone. Vorrei fotografare degli smartphone in modo da rendere più accattivante il loro design e le loro forme. Quindi sia foto in primo piano, ma anche qualcosa di ambientato tipo piccolo set casalingo oppure con lo smartphone protagonista di una scena più ampia. Già in passato ho fatto qualcosa, questo è un esempio, ma vorrei approfondire con una tecnica più raffinata. Avete idee su metodi, composizioni, attrezzature? Come allestire un set casalingo? Come comportarsi all'aperto? Ci sono "trucchi" che migliorano il soggetto? Naturalmente, non sarà il mio stile fotografico unico e definitivo, e non ricerco nuove attrezzature o investimenti consistenti. Grazie a tutti per le dritte. 6 commenti, 588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Gennaio 2020, 17:57 Vorrei spendere, o meglio, investire, nel mio hobby. E quindi vi chiedo: guardando le mie gallerie, secondo voi, dove e come potrei fare un upgrade? Non voglio porvi un budget, ma proponete qualcosa di realizzabile per una persona che fa della fotografia un passatempo nel weekend, ma che comunque apprezza la buona qualità. Può essere qualsiasi cosa, dall'attrezzatura vera e propria a qualcosa di più "immateriale". Attendo spunti! Grazie per il vostro tempo. 35 commenti, 1642 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Gennaio 2020, 16:21 Volevo iniziare a stamparmi qualcosa per il gusto di vedere su carta i miei scatti, un ritorno al ricordo fisico oltre che al file sugli hard disk. Ho una semplice stampante HP Envy Photo 6232 e vi chiedo quale sia una buona carta come supporto, sia come marca che come tipologia (lucida, semilucida, opaca...; dimensioni; grammatura; ecc...). Grazie. 7 commenti, 580 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2019, 16:42 Argomento: foto in un locale per una festa, luci colorate, gente che mangia e beve, karaoke e dj set, palloncini, balli di gruppo e chi più ne ha più ne metta. So che esistono diversi topic con questo tema ma la mia domanda va al di là dell'attrezzatura e dei settaggi iso/tempi/diaframma. Quindi, secondo voi, per ottenere già un buon jpeg pronto per le varie condivisioni (chat, gruppi e social) come potrei impostare: 1) il bilanciamento del bianco 2) il Picture Control 3) lo spazio colore (sRGB o Adobe RGB). Grazie 15 commenti, 838 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Dicembre 2018, 8:03 Vorrei avere informazioni in merito al Honor View 10. Nessuno ha lasciato recensioni o postato foto o aperto un thread. Più che il lato fotografico mi interessa la fluidità e comodità d'uso e la durata della batteria. 14 commenti, 766 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2018, 11:44 Vedo degli scatti, sia qui su Juza che sui vari gruppi facebook dedicati alla fotografia, che sono lucidi. Hanno dei bei colori vivi e la foto non risulta opaca. Mentre nel mio caso, nonostante i colori siano accesi e ben contrastati, è come se ci fosse una patina, una sorta di opacità. Non so se è solo una mia sensazione dovuta ad uno schermo non adatto, ad uno smartphone di fascia media dal quale riguardo le immagini...oppure è un problema di file, sia all'origine che al termine della postproduzione. I miei scatti li potete vedere nelle varie gallerie, ci sono anche tutti i dati exif; li potete commentare direttamente oppure rispondere a questo post. Se avete bisogno di informazioni, dettagli o altro in merito a come scatto e elaboro io sono qui a disposizione. Vi ringrazio anticipatamente perchè ho proprio bisogno di migliorarmi. 61 commenti, 5406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Novembre 2018, 22:02 L'estensione .gpr è quella dei file raw della GoPro. si legge sul sito di convertirli in .dng con Adobe DNG Converter. Ho sia la versione 9.1 che la versione 11.0 e nessuna delle due riesce a vedere questi file. Poichè non li posso aprire ne' con Photoshop (v. CS6), ne' con Gimp, ne' con Luminar, qualcuno mi spiega come fare? 2 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Novembre 2018, 21:45 L'estensione .gpr è quella dei file raw della GoPro. si legge sul sito di convertirli in .dng con Adobe DNG Converter. Ho sia la versione 9.1 che la versione 11.0 e nessuna delle due riesce a vedere questi file. Poichè non li posso aprire ne' con Photoshop (v. CS6), ne' con Gimp, ne' con Luminar, qualcuno mi spiega come fare? 2 commenti, 1314 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Zane_88 ha ricevuto 143454 visite, 1064 mi piace Attrezzatura: Huawei Ascend P7, Huawei Honor 9, Nikon D7100, GoPro Hero 5, Fujifilm FinePix S100fs, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, Nikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Zane_88, clicca qui) Occupazione: Chimico Interessi: karate, cucina, difesa personale, allenamento funzionale, natura, scienze, chimica Contatti: Sito Web Dottore Magistrale in Scienze Chimiche, spippolatore del web, karateka funzionale, compagno, amante della natura, neofita della fotografia. Registrato su JuzaPhoto il 18 Marzo 2015 AMICI (29/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me