RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Graziano Mazzetta
www.juzaphoto.com/p/GrazianoMazzetta



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Graziano Mazzetta


nikon_z8Nikon Z8

Pro: Ergonomia, mirino, files con iso bassi

Contro: Batteria poco performante, tenuta ad alti iso imbarazzante

Opinione: L'ho acquistata e rivenduta dopo pochissimo tempo. Una bella macchina con finalmente un af performante, anche se a me non serviva fosse così fulmineo per l'uso che ne faccio. Come dicevo la tenuta ad alti iso, e per alti iso intendo sopra i 1600/3200, e' a dir poco imbarazzante. Files impastati (usata con il 24-70 f2.8/ il 50mm f1.8 e il 70-200 f4) e poco dettagliati. E' davvero incredibile che per il costo non abbiano migliorato il sensore. Che sarà pure di 45mpx ok, ma non può performare così male in situazioni con poca luce. Anche l'af con bassa luce non e' performante. Il resto seppur buono e migliorato, non ha alcun valore di fronte ad una qualità dei files sopra i 1600/3200 così scarsa. Voto 4,5/10

inviato il 21 Maggio 2024


voigtlander_e50_f2apo_lantharVoigtlander Apo-Lanthar 50mm f/2 Aspherical

Pro: Nitidezza, fluidita' della ghiera di maf, costo

Contro: Manca il paraluce

Opinione: Per Leica M in uso con Leica M10. Obbiettivo assolutamente ineguagliabile se non (forse) dal Leica con le stesse caratteristiche ma dal prezzo proibitivo (8.300€). Ad f2 e' nitido al centro e ai bordi nella stessa maniera. Costruzione impeccabile, ghiera della Maf fluidissima. Stacco dei piani bellissimo. Costo incredibilmente competitivo. Per chi ama questa focale non esiste pari. Ho messo una foto di esempio nella galleria Voto 10/10

inviato il 11 Dicembre 2023


sony_a7ivSony A7 IV

Pro: Buona qualità dei files, velocità operativa. Maf velocissima e precisa. Ibis buono lato foto

Contro: Display snodabile, tenuta iso, risoluzione mirino scarsa, ergonomia, rapporto qualità prezzo, ibis non performante lato video. Come tutte, non ha i tasti retroilluminati. Livella non precisa. Menu, seppur migliorato in questo modello, è ancora da malati mentali.

Opinione: Premetto che faccio solo foto. Acquistata nel periodo peggiore al prezzo di 2.650, ho sostituito una Canon r6 che aveva dei limiti soprattutto relativamente ai mgpx e al costo delle ottiche (ottime le Rf ma costano una sassata e ci sono poche ottiche di terze parti). Mi sono trovato peggio perché l'impugnatura e' davvero scomoda. Il mignolo e un po dell'anulare fuoriescono. Il che sbilancia la macchina in basso soprattutto abbinando delle ottiche importanti. Ho parzialmente risolto con una piastra a L della smallrig. L'Evf per una macchina di quel costo e' davvero scarso e anche la regolazione delle diottrie non mi sembra precisa. In condizioni di luce scarsa siamo davvero a livelli imbarazzanti. La livella interna quando apro i files da Lr è sempre starata. Il display totalmente articolato per uno come me che fa solo foto, è scomodo. Ti obbliga a fare molte più manovre. Essendo poi molto lontano dall'ottica rende l'inquadratura difficile (altro che telemetro).La cerniera inoltre, sembra non dare una sensazione di solidità. La tenuta ad alti iso non e' buona. Assolutamente. E si percepisce già subito sopra i 2000. Il sensore di contro, in condizioni normali restituisce delle immagini ottime. Il file ha una buona lavorabilità ma non eccelle. La velocità operativa e' notevole, la raffica è buona ma bisogna usare schede v90, altrimenti diminuisce. Pur avendo due slot di cui uno ibrido per Cf Express type A (costosissime e che non ho comprato), se una delle due è più lenta, anche quella più veloce si adatta alla velocità della più lenta... Insomma una macchina tutto fare ma che non eccelle in nulla. Sony, un po come tutte le altre, non ha ancora intuito che ci sono delle cose che un fotoamatore apprezzerebbe. In primis l'ergonomia. Tenere in mano questi piccoli mattoncini è scomodo. Per uno che ha mani dalla media grandezza in su, è costretto a montarci degli appoggi per il mignolo e parte della mano. Se non lo fai, con delle sessioni di scatto un po lunghette ti ritrovi con dolori al polso. La mano tende a compensare il peso che sbilancia la macchina in avanti a causa del peso delle ottiche. Secondo, il display... e qui stendo un velo pietoso. Secondo questi ingegneri siamo diventati tutti videomaker... 6k, 8k... regia alla Kubrick... e poi vediamo tutto dai cellulari... In più con sensore croppato e un Ibis scarso. Presumo che i videomaker o i blogger semmai prenderanno la serie S o altri modelli delle concorrenti, non capisco l'ostinazione per queste macchine ibride e questi display ad ali di gabbiano. Ok c'è la A7r... ma costa quasi il doppio per avere millemilioni di megapixel spesso inutili... Terza cosa... e illuminateli i tasti... li aveva pure il Nokia 3310 qualche lustro fa... Per me una macchina altamente sopravvalutata rispetto al costo. È una buona macchina, per carità. Ma ha dei limiti belli grossi. Limiti che negli anni non sono migliorati, a discapito di raffiche, messe a fuoco da cecchino, e milioni di pixel assolutamente inutili. Secondo loro siamo diventati tutti registi, abbiamo tutti televisori 6k, stampiamo foto da cartellonistica pubblicitaria e siamo tutti ornitologi... Sony è stata brava a creare un parco ottiche praticamente infinito a cui ha furbescamente fatto affiancare le ottiche di terze parti (anche se non esistono pancake e i restyling sono tutti ad appannaggio delle serie G e Gm e il costo medio si sta innalzando notevolmente). Direi che il valore in più (per un fotografo che non fa video) di questo brand sia al 90% per questo motivo. Le ottiche della serie Gm, soprattutto le ultime sono notevolissime. Il progetto delle fotocamere, a mio avviso, non sta seguendo l'evoluzione delle ottiche. Il livello è solo di tecnologia pura. Tanti numeri, ma la sostanza non è al passo con essa. In definitiva per me è una macchina da 7/10

inviato il 14 Dicembre 2022


canon_rf24-70_f2-8Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM

Pro: Qualità costruttiva generale- velocità maf - silenziosità- stabilizzazione - assoluta nitidezza - esteticamente bellissimo

Contro: Peso

Opinione: Assolutamente il miglior 24-70 f2.8 mai posseduto, estrema nitidezza a tutte le aperture. Non c'è molto da aggiungere. Prima di acquistarlo ho visto prove comparative con l'omologo ef L ii con il quale se la batte bene. Ma a livello generale è superiore a tutte le aperture soprattutto ai bordi dove raggiunge una definizione ineguagliabile. La nitidezza è altissima ma mai di tipo "elettronico". Ed è li che fa davvero la differenza. È un file nitido, pulito ma non invasivo e artefatto. Il peso si fa sentire sulle Mirrorless e chiaramente sbilancia il peso in avanti e dopo un po stanca. Ma non è necessariamente una cosa negativa dell'obiettivo, quanto sull'ergonomia della macchina a mio avviso. Questa considerazione, purtroppo, vale per questo obbiettivo come per tutti quelli di un certo peso e pregio. La ghiera aggiuntiva è un plus ma per dove è collocata è scomoda, a mio avviso. L'avessero messa subito dopo l'attacco sarebbe stata perfetta e si sarebbe potuta utilizzate in modo "analogico" assegnandogli la funzione delle aperture. Assolutamente consigliato. 10/10

inviato il 08 Aprile 2022


canon_f1Canon F-1

Pro: Macchina assolutamente affidabile, corpo robustissimo, mirino eccellente e luminoso, scatto ammortizzato, materiali pazzeschi

Contro: Nessuno

Opinione: Acquistata nel 2021 per la mia grande passione per la fotografia analogica. Scatto prevalentemente in medio formato. Pentax 645, Pentax 67, Hasselblad 500cm. Ero alla ricerca di una macchina 35mm. La dove tutte le altre mi avevano deluso, questa è davvero un altro pianeta. I materiali sono pazzeschi sembra sia stata verniciata di un nero canna di fucile opaco. Io la guardo a volte e sto lì a mirare la perfezione delle ghiere, dei materiali assurdi. Se per chi come me è un po tornato indietro nel tempo e vuole investire in una 35mm eterna prendetene una in buono stato se riuscite. È assolutamente emozionante solo da tenere in mano. Quasi uno spreco usarla. La mia è tenuta talmente bene che sto pensando di prendere un muletto e tenermi questa così. Da esposizione. Canon ha fatto un miracolo di bellezza ingegneria e solidità. Il mirino è luminosissimo sembra ci sia un farò dentro. Guardandoci internamente sembra sia più luminoso della stessa scena che si sta guardando. Da avere... assolutamente emozionante

inviato il 29 Settembre 2021


nikon_d700Nikon D700

Pro: Qualità costruttiva, estetica, file bellissimi

Contro: Nessuno

Opinione: Mi ritrovo anche io a commentare questa pietra miliare della fotografia. Di reflex moderne ne ho possedute molte. Arrivato alla Nikon d810 mi sono fermato. Sono anche io passato per le Mirrorless ho posseduto Sony (ff) e Fuji (apsc). Mi fa sorridere che qualcuno commenti la parte video di qualsiasi Reflex. L'ho sempre pensata come una cavolata sinceramente. Nessuno fa video con macchine Reflex... quindi per me dovrebbe essere proprio inibita la funzione (ho visto confronti tra iphone e Red da far impallidire.. red...). Fatta questa doverosa premessa anche io come alcuni di voi mi sono ritrovato a comprarla per una seconda volta. Presa venduta e ricomprata. Io scatto principalmente in analogico (Pentax 67 e 645, Hasselblad 500cm) e questa è la macchina che piu si avvicina a quel concetto. Il sensore è riuscitissimo. I colori sono strabilianti. Gli iso... boh sarà che ragiono come se avessi una pellicola... li tengo bassi per quello che posso. Se è un soggetto statico cavalletto e allungo l'esposizione. Sennò cerco di illuminare se possibile... È una macchina bella esteticamente, davvero bella. Mirino luminoso, autofocus fulmineo, file bellissimi. Attualmente ho un 24-70 f2.8 Tamron attaccato a lei. Perfetto eh... però appena posso prendo un 35mm cosi lo uso anche con la Fe2. Prendetela se fate foto, se avete un concetto della fotografia vero. Il cui unico gusto è trovare una foto bella da fare senza dover eccedere nel crop (inquadrate meglio o cercate uno zoom semmai). È una macchina fotografica! Non troverete (almeno io non l'ho ancora trovata) una macchina che fa foto migliori di questa... per concetto, colori, densità del sensore ecc... Se dovete fare video, prendere un iphone dall'11 in poi sono imbattibili... Se fate video a livello professionale difficilmente prenderete mai una reflex... per questo sorrido spesso di chi lo mette come un pro/contro... Voto 10/10

inviato il 14 Novembre 2020


canon_16-35_f4isCanon EF 16-35mm f/4L IS USM

Pro: nitidezza, rapporto qualità prezzo, peso contenuto, filtri da 77

Contro: nulla di particolare da segnalare

Opinione: ottimo obiettivo per paesaggi, abbinato alla 6d sforna immagini molto nitide a qualsiasi focale. Il peso è contenuto. Avendo già dei filtri da 77 ho trovato molto comodo adattarli in quanto i più comuni. A 16 mm la distorsione è evidente ma nulla che non si possa sistemare in pp. Chiaro che a 16 mm nessun obiettivo non distorce ed è abbastanza normale. Ottima la stabilizzazione così come la maf molto veloce silenziosa e precisa. In generale un ottimo obbiettivo preso in questo periodo si usufruisce del cashback il che non guasta. Obbiettivo di riferimento della sua categoria

inviato il 02 Giugno 2016


fujifilm_18-55oisFujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS

Pro: Qualita' dell'ottica buona considerando il costo, stabilizzazione, prezzo, manegevolezza, tuttofare

Contro: Non ne ho riscontrati per ora considerando che stiamo parlando di un'ottica da kit

Opinione: Ho acquistato da poco una xt-1 con quest'ottica in kit. Per ora ne sono abbastanza soddisfatto. L'autofocus è veloce i colori sono abbastanza fedeli all'originale. Ha il paraluce in dotazione e la nitidezza è buona ( ho postato una foto nella mia galleria). Anche se la nitidizza è stata leggermente aumentata in fase di pp. Con un adattatore da 58 a 77mm ho potuto tranquillamente utilizzare i filtri che avevo gia'. È leggera e sposa la filosofia della casa che offre qualita' molto buona abbinata ad una maneggevolezza che è il core di chi adotta tal tipo di macchine.

inviato il 10 Marzo 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me