RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robyroby
www.juzaphoto.com/p/Robyroby



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Robyroby


tokina_firin20_f2Tokina Firin 20mm f/2 FE

Pro: Lente molto incisa, colori neutri

Contro: Lieve vignettatura a tutta apertura, scompare ad f/4.

Opinione: È un obiettivo veramente molto buono. A mio parere uno dei migliori 20 mm in commercio. Offre la possibilità di montare un polarizzatore, e' molto solido, ghiera molto fluida, abbastanza leggero. Lieve distorsione facilmente correggibile con un click. Il prezzo non è dei più bassi, ma in linea con le prestazioni offerte.

inviato il 09 Settembre 2020


samyang_24Samyang 24mm f/1.4 ED AS UMC

Pro: luminosità, nitidezza, fluidità della ghiera di messa a fuoco, prezzo

Contro: lieve vignettatura a f/1,4

Opinione: Ancora una volta la Samyang ha costruito un ottimo obiettivo sia dal punto di vista meccanico che qualitativo. Anche scattando a tutta apertura le foto risultano nitide e ben scolpite, da segnalare una lieve vignettatura che però scompare totalmente da f/2 in poi raggiungendo prestazioni eccellenti ad f/8. E' inutile dire che con questo obiettivo può essere fotografata qualunque cosa anche se essendo estremamente luminoso lo si può ben sfruttare per la fotografia notturna. La mancanza della messa a fuoco automatica a parer mio è un vantaggio e non un difetto perchè ti costringe ad inquadrare con calma ed a vivere la foto che scatti. il prezzo è adeguato alle prestazioni ed è comunque inferiore a marche più blasonate le quali in ogni caso presentano sempre quella vignettatura a tutta apertura e come qualità tutto sommato sonno molto simili considerando le recensioni di chi li ha su juza.

inviato il 17 Febbraio 2017


nikon_d810aNikon D810A

Pro: Eccellente risoluzione d'immagine; assenza del filtro passa-basso, maggiore sensibilità alla radiazione rossa emessa dalle galassie, ottima riduzione del rumore alle alte sensibilità (12800 iso), estrema facilità per l'uso notturno soprattutto grazie alla possibilità di arrivare a 15 minuti come tempo di esposizione impostato dalla reflex ed alla messa a fuoco notturna con la funzione live-view, superlativa anche per uso diurno

Contro: Costo elevato

Opinione: Ritengo che la Nikon 810A può essere adatta sia per uso notturno che diurno. Per la notte non mi ha stupito ed infatti è stata progettata per questo: perfetta per i paesaggi notturni ad ampio campo che per la foto del cielo profondo e pianeti; ciò che invece mi ha meravigliato è l'impressionante nitidezza nelle foto diurne (appena finirò di elaborarle le metterò sul sito). Molti affermavano che avremmo avuto una dominante rossa o calda nelle ombre, ma nelle prove fatte niente di tutto questo o comunque in modo molto marginale ed in ogni caso facilmente correggibile con un qualsiasi programma di fotoritocco. Di notte è molto facile usarla, tramite il live-view possiamo mettere a fuoco in modo perfetto con qualsiasi obiettivo si usi ed è possibile arrivare fino a 15 minuti di esposizione in manuale preimpostato, siglato con la lettera M*. Possiedo anche una Nikon D800 ed i vantaggi ottenuti con questa 810A sono evidenti a cominciare dal miglioramento nella riduzione del rumore (si vede un pò sopra i 12800 iso), dall'assenza del filtro passa basso, dall'estrema facilità di messa a fuoco nel buio. Con la nikon D810A non c'è bisogno di forzare tanto sulla maschera di contrasto proprio perchè l'assenza del filtro dona all'immagine una piacevolissima nitidezza, percepibile già nel raw.

inviato il 24 Dicembre 2015


nikon_35g_f1-4Nikon AF-S 35mm f/1.4 G ED

Pro: molto inciso, luminosissimo, spettacolare

Contro: prezzo

Opinione: Tale obiettivo mi è stato regalato da mia moglie ed all'inizio ero un po scettico perchè sulle riviste di fotografia non si faceva altro che parlare del sigma fine art 35 mm ritenuto il miglior 35 mm sul mercato. Dopo aver fatto molti scatti col 35 mm nikon devo dire che sono completamente soddisfatto delle sue prestazioni. obiettivo di classe

inviato il 28 Luglio 2015


samyang_12fisheyeSamyang 12mm f/2.8 ED AS NCS Fisheye

Pro: Molto nitido, le immagini sono veramente scolpite. Lavora bene anche a tutta apertura, ma le prestazioni migliori si ottengono tra f/4 e f/11, come del resto la gran parte degli altri obiettivi. L'angolo coperto è davvero molto ampio (180°) e ciò lo rende particolarmente adatto per le foto notturne. L'attacco per nikon trasmette i dati exif. Prezzo molto vantaggioso, considerati quelli delle altre marche

Contro: Nessuno. La messa a fuoco manuale è un pregio perchè ti costringe a riflettere su ciò che fotografi

Opinione: La Samyang ha fatto un altro grande obiettivo per full frame. il prezzo è basso e ne vale tutti; se qualche altra marca più blasonata farà un obiettivo del genere allo stesso prezzo, qualcuno mi avverta! per gli amanti del paesaggio e delle foto stellari è un obiettivo perfetto. La distorsione è quella tipica del fisheye e non è un fastidio ma un piacere; se proprio in certe foto non si vuole la distorsione lo si può utilizzare in parallelo all'orizzonte.

inviato il 04 Maggio 2015


zeiss_21Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8

Pro: qualità ottica eccellente, immagini scolpite nella roccia

Contro: vignettatura a tutta apertura, prezzo

Opinione: Per il paesaggio è un obiettivo eccezionale, insostituibile.Da f/5,6 a F/11 è un obiettivo sensazionale, le immagini sono veramente scolpite. A pare mio la Zeiss doveva lavorare meglio sulla lieve vignettatura a f/2,8 fino a f/4, perchè spesso con tali aperture si lavora con l'astrofotografia e dato il prezzo che uno lo paga ci si dovrebbe aspettare qualcosa in più. La vignettatura, fenomeno che comunque si manifesta in quasi tutti gli obiettivi a tutta apertura, è facilmente correggibile in postproduzione.

inviato il 13 Marzo 2015


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: qualità ottica eccellente, prezzo abbordabile

Contro: lieve vignettatura a tutta apertura

Opinione: obiettivo fortemente consigliabile. Migliore rispetto ad altre marche più blasonate tipo zeiss o nikon o canon. La messa a fuoco, solo manuale, è una qualità non un problema in quanto ti costringe a riflettere ed ad ottenere una foto migliore. Ottimo obiettivo per le foto notturne. La distorsione, un pò a cuscinetto un pò a barilotto, è facilmente correggibile con DxO Viewpoint o con altri programmi più completi.

inviato il 09 Marzo 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me