|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 10 Gennaio 2020, 14:29 Saluti a tutti, gira e rigira sono tornato dopo tanto tempo su questo forum ![]() Senza annoiarvi sul mio percorso di acquisti in questi anni, voglio solo dire che basta con le mirrorless; non che non mi sia trovato bene, ma la cara vecchia reflex mi è mancata in ogni momento... Ora che sia Canon o Nikon è indifferente, praticamente non ho più niente e devo ripartire da zero a rifarmi il corredo. Comunque apsc e un buon obbiettivo per ricominciare. Ho adocchiato la Canon 80d e la Nikon d7500 o d7200 che abbinandoci magari un fisso potrei starci dentro con il mio budget. Solo che dovrei affidarmi a siti tipo × , che fanno buoni prezzi, ma sinceramente non ho mai acquistato da loro e a dire la verità sono Amazon dipendente.. ma li con i prezzi mi sa che non ci rientro. Mi affido a voi per schiarirmi le idee. Grazie e saluti 20 commenti, 695 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Agosto 2018, 22:47 Buonasera, ho acquistato un filtro nd1000(quello con filettatura da applicare direttamente sull'obbiettivo). Considerando però che il sammy ha la lente molto sporgente, non è che il filtro avvitato può toccare la lente con il rischio di poterlo rigare?? Ho controllato la larghezza della filettatura filtro e quella del sammy e mi sembra che ci sia un millimetro di margine tra filtro è lente frontale; tra l'altro il filtro avvita benissimo fino in fondo senza nessuna forzatura apparente. Qualcuno di voi usa il filtro sul sammy senza aver riscontrato rigature sulla lente sporgente? Credo che i filtri siano costruiti con criterio, ma il dubbio mi è venuto. Grazie e saluti 12 commenti, 951 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2018, 20:01 Buonasera a tutti. Ho cercato in giro ma non ho trovato risposta al mio quesito. Non riesco a visualizzare l'ingrandimento quando metto a fuoco con il sammy 12mm. Funziona il focus peaking e zebrato, ma quando muovo la ghiera della maf l'immagine non si ingrandisce. Ho cercato nelle impostazioni ma niente, penso forse che non sia possibile con il samyang? Grazie e scusate, ma gli obbiettivi samyang non li conosco, appena oggi mi è arrivato il 12mm. Saluti 5 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Giugno 2018, 22:14 Buonasera al forum. Qualche tempo fa ho venduto il mio corredo reflex ed ho preso una a6000 che porto ovunque e con la quale mi trovo benissimo. Adoro girare per i paesi e le città e il 16-50 kit che uso molto in iperfocale mi permette di scattare tanto e portare a casa molti scatti. Vorrei comprare un fisso nuovo(circa 400€ di budget), ma sono indeciso tra questi: sammy 12 sony 16 2.8 sigma 19 o 30 2.8 sony 50 1.8. Quando avevo Nikon il mio obbiettivo principale era sempre il 35 1.8, anche se a volte ero un po stretto in città e molto limitato in caso di foto più Wilde. Per ora non posso spendere di più, quindi questi obbiettivi sono quelli che rientrano nel budget. Avevo pensato a qualche accoppiata adattatore più lenti canon, tipo un grandangolo o il 50 stesso, ma non ne esco facilmente. Vorrei un vostro parere, grazie e saluti 29 commenti, 1075 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2017, 19:21 Buonasera, tra pochi giorni acquistero' la piccola GR II e siccome ho letto dei problemi di infiltrazione polvere, volevo comprare un filtro uv da mettere davanti alla lente.. Ho capito che ci vuole un adattatore e siccome dovrei prendere tutto da Amazon in un colpo solo, volevo chiedervi quale devo acquistare e quale filtro e di quale grandezza perché non vorrei sbagliare. Grazie a chi vorrà consigliarmi cosa prendere. Saluti 32 commenti, 4488 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2017, 9:08 Ciao a tutti. Dopo mesi di recensioni, confronti e ricerche sono giunto alla conclusione che la mia scelta sarà tra queste 3 signorine: LX100 - RICOH GR II - FUJI X70. Ora un passo indietro... avevo pensato di vendere la mia d300 e relativi obiettivi per passare a mirrorless, ma facendo due conti e considerando che prima o poi tornerei a sentire il bisogno di una reflex, ho deciso che la scelta migliore sia quella di tenere la d300 e prendere una compatta da portare sempre dietro e non pensarci più. Vorrei un consiglio da parte vostra su quale prendere considerando questi semplici fattori: mi piace molto lavorare il raw, adoro fotografare in giro per le sagre nei paesi, mi piace essere discreto nella Street, vivo vicino al mare quindi ogni tanto mi piace fotografare l'alba sulla costa, e in ultimo non sopporto il flash, quindi fotografare ad alti iso senza penare troppo. In ultimo non ho possibilità di provarle, dalle mie parti i negozi sono purtroppo poco forniti, quindi mi posso fidare solo di voi ![]() Grazie a chi vorrà consigliarmi e il perché della scelta. Saluti 0 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 23 Maggio 2017, 22:18 Strategie da fotoamatori dipendenti per una felice convivenza matrimoniale e non, senza rinunciare a spendere soldi per placare la scimmia in maniera "camaleonticamente" corretta... prego: ![]() 11 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Maggio 2017, 19:00 Come da titolo, oggi in quel di matera ho intravisto un signore con una Sony a5100(sono sicuro fosse lei) e un tele che mi è parso essere un 70-200 sempre Sony credo... Non ho fatto in tempo a fermarlo visto il casino di gente, perché volevo proprio chiedere come sia possibile usare un teleobbiettivo senza il mirino, boh?? Esperienze in merito? Grazie 2 commenti, 323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Aprile 2017, 12:05 Ho una d300 con 35mm, 18-70 e 105mm che non voglio più vendere; mi era balenata l'idea di farlo in passato, ma ho preferito desistere e tenermi il tutto. Ho avuto la xt10 e la x30 e con il sistema mirrorless e compatta mi sono trovato abbastanza bene, anche se poi per vari motivi ho venduti le due, ma vengo al punto: con la d300, a parte la tenuta iso che e' limitata(anche se fino a 1600 riesco a recuperare bene), so che potrei soddisfare ancora a lungo i miei bisogni fotografici; avendo però "scimmie vaganti che aleggiono minacciose" nella mia testa, sono indeciso se prendere un nuovo corpo macchina con relativo obiettivo(Pentax-Sony-Oly?) per compensare i limiti iso della d300, o prendere un bell'obiettivo luminoso per la vecchietta e non pensarci piu? Insomma questi 800€ li devo spendere comunque sia per la mia passione, ma vorrei farlo con calma e non pentirmi. Grazie 3 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Aprile 2017, 20:27 Buonasera, sto provando a correggere eventuali dominanti di colore nelle foto con il metodo dei valori rgb e mi sto trovando abbastanza bene, sia a monitor che a stampa; personalmente credo che in questo modo riesco ad eliminare gran parte delle dominanti in maniera facile e abbastanza veloce, lo uso principalmente quando stampo. Queste due foto, la prima aperta in ViewNX2 e subito convertita in jpeg senza nessuna correzione(la vedo leggermente velata di blu); la seconda invece lavorato il nef in cr e poi sistemata in ps con il metodo di cui sopra. Vorrei un vostro parere appunto sulle eventuali dominanti in questa foto o se anche voi come me la vedete abbastanza bilanciata nei colori, dopo la post. D300, 18-70, 70mm, f/4.5, 1/500sec, iso 400, A, Matrix Grazie ![]() ![]() ps. rileggendo credo che il post risulti poco chiaro.. in pratica voglio dire che prima di imparare questo metodo le foto avevano tutte strane dominanza a monitor e in stampa, adesso invece vengono abbastanza bilanciate. 8 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Marzo 2017, 9:09 Come da titolo, si può modificare il valore di L-A-B direttamente in camera raw, perché trovo solo rgb, prophoto e altri, ma non LAB. Bisogna abilitarlo in qualche modo o e' possibile lavorarci solo in ps? Grazie 26 commenti, 2046 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Marzo 2017, 9:07 Buongiorno a tutti. L'altro giorno ho scattato al volo una foto a mia figlia, al mare, pomeriggio tardi, giornata tranquilla. Indossava però un giubbetto rosso, che credo abbia creato qualche problema sulla resa dell'incarnato.. in pratica non riesco a sistemarlo in nessun modo, o troppo rosso o tendente al giallo verde se cerco di recuperare. D300 e 35mm e ripeto condizioni di luce buona, quindi probabile abbia sbagliato io. Mi chiedevo però appunto fino a che punto e' possibile recuperare un incarnato, che credo sia stato "viziato" dal giubbetto rosso. Nel pomeriggio posto la foto, ho solo il jpeg convertito pulito e quello sistemato da me. Foto senza pretese, ma vorrei sistemarla con il vostro aiuto. Se avete esempi di incarnato "viziato" e poi corretto vi sarei grato se poteste postarlo intanto. Grazie 52 commenti, 2992 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cedicocinovo ha ricevuto 44630 visite, 292 mi piace Attrezzatura: Pentax K-70, Nikon D7100, Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR, Pentax SMC DA 50mm f/1.8, Nikon AF-S DX 40mm f/2.8 G Micro, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cedicocinovo, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Marzo 2015 AMICI (31/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me