|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gidi_34 www.juzaphoto.com/p/Gidi_34 ![]() |
![]() | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM Pro: Range di focali, prezzo Contro: Qualità di immagine simile a lenti bridge punta e scatta Opinione: Ho avuto modo di provarlo per una giornata intera innestato su 7d...in condizioni di luce perfette è appena decente...se incontrate un controluce giratevi dall'altra parte...la QI scenderà sotto il livello di qualsiasi smartphone, in una intera sessione in chiesa durante un battesimo la luce che arrivava dai finestroni alle spalle delle persone ritratte ha fatto scendere la qualità in maniera vistosa...ripeto, situazioni normali e non di controluce diretto o con sole in campo. Un consiglio? Non acquistatelo assolutamente ma preferitegli altro inviato il 15 Novembre 2015 |
![]() | Nikon D3 Pro: Costruzione, peso bilanciato, Tasto AF ON, comandi esterni per ogni parametro, af fulmineo, raffica mostruosa Contro: non averla comprata prima Opinione: é da qualche mese che posseggo la d3 e l'unica cosa che rimpiango è non averla acquistata prima. Oggi si trova in condizioni strepitose sui 1000/1200 euro. A quel prezzo ti porti a casa una aps c all'ultimo grido, ma qui siamo su un pianeta diverso. Quando la prendi in mano ti rendi conto che sei al cospetto di un'ammiraglia. Tutto è dove deve essere, tutti i comandi a portata di mano e ogni tasto presente è un tasto per modificare i parametri di scatto. Il menù non lo usi nemmeno più perchè è tutto fuori. Il peso non è un problema per chi ha sempre usato reflex con bg (come me), qui il peso è più bilanciato e fa digerire meglio i grossi zoom 2.8. L'af è su livelli elevati così come la raffica e il buffer, e se accoppiato il tutto ad una scheda cf veloce è praticamente illimitato. La pulizia dei file raw è strabiliante, li apri, cambi qualche parametro al volo e li converti in jpeg. Se si sporca la lavi con acqua abbondante e sapone neutro (l'ho fatto un paio di volte) e il suo corpo da la sensazione che non morirà mai. Unico difetto, forse qualche mpx in più, ma son sciocchezze. Trovo inutili le funzioni video sulle reflex quindi per me è stato superfluo cercare una d3s. Sarà sostituita tra qualche anno solo da d4s o d5 (rigorosamente usate anche loro), quando sali su un'ammiraglia non scendi più inviato il 24 Marzo 2015 |
![]() | Nikon AF-S 28-70mm f/2.8 D ED Pro: Nitidezza a TA, resa cromatica dei colori, Incarnato naturale e non contrastato, costruzione e meccanica Contro: Non ha il vr...ma non lo ha nemmeno il più nuovo 24-70 Opinione: Ho acquistato dopo mille indugi e prove il 28-70 afs 2.8...l'ho preferito al nikkor 24-70 perchè ha una resa dei colori più delicata, naturale e realistica. E' nitidissimo a TA e tutto sommato non si sente la mancanza dei 24 mm del fratellone più giovane proprio perchè a 28 non distorce molto e non vignetta come fa il 24. La costruzione è a prova di carroarmato, solida, precisa, rassicurante, come i vecchi nikkor erano...i nuovi...vabbè lasciamo stare. Il mio nello specifico è' nella versione Light grey...per trovarlo in condizioni pari al nuovo ci son stato dietro 2 lunghissimi anni, ma la soddisfazione che mi regala quando apro i file a monitor che non necessitano di nulla in pp mi ripaga per l'attesa. Se volete una lente costruita come si deve, ergonomica, dalle caratteristiche ottiche che la pongono da sempre ai vertici della categoria (bechè gli anni...) ad un prezzo un po più umano (vale comunque tanto nel campo dell'usato se la trovate in condizioni impeccabili proprio perchè è una lente da avere o da provare in quel range almeno una volta nella vita) non avete dubbi. Attenzione solo ai problemini che potrebbe avere con il motorino af...se sentiti dei sibili o fischi lasciate stare, trovatene un'altra. inviato il 20 Marzo 2015 |
![]() | Benro A1682TB0 Travel Angel II Pro: peso, robustezza, materiali usati piacevoli al tatto, testa base ma con tutto quello che serve Contro: nessuno Opinione: Ho cercato in lungo e in largo un treppiede che potesse esser trasportabile e allo stesso tempo leggero e stabile con un'attrezzatura medio pesante. Provato per ora con Nikon D3 e 28-70 2.8, non da nessun problema di stabilità anche a tutta apertura ed estensione. Appena possibile lo proverò in notturna e vedremo se ci saranno problemi di vibrazioni dati dall'otturatore in fase di scatto con tempi lunghissimi (l'otturatore della d3 è bello massiccio). Comoda anche la possibilità di usarlo come monopod. Raccomandato ;) inviato il 06 Febbraio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me