|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Davide Cavalli www.juzaphoto.com/p/Davide_Cavalli ![]() |
![]() | Olympus OM-D E-M1X Pro: Tanta roba, pratica, agile, potente, professionale, veloce, robusta, Contro: per ora non ne ho trovati... ( per ora e spero di non trovarli) Opinione: macchina molto professionale anche nella forma e dimensione, chi cerca nella mirror oly la piccola, ha sbagliato direzione, qui abbiamo una macchina notevole, io provengo da 11 anni di reflex ff nikon con super corredi, nulla tolgo a nikon per quello che mi ha dato, ma ritornato a oly ( iniziai con la E300 ) sono soddisfatto della scelta. chi prende questa macchina per poi criticarla è meglio che lasci stare da subito, chi invece sà quello che prende lavora tranquillamente. ovviamente è un M4/3 ma di tutto rispetto nei file, nelle ottiche e nella o nelle macchine, la versatilità che offre è unica... tutte le fotocamere hanno un pro e un contro... oggi questa macchina con i crediti che ha è una grande macchina. consiglio per non incappare su quanto ho sopracitato, di provarla prima di acquistarla, poi.... se siete abituati con canon o nikon scordatevi il menù delle citate, questo è un menù molto completo e diverso, con meno sottocartelle e ampliamente esposto, pertanto esso è alla vista di tutti. se vi sembra complesso non abbiate fretta e noterete che è migliore. anche i file.. ricordatevi bene che se un ff in post lo ingrandite al 100% ed avete un risultato, nel 4/3 se ingrandite al 100% è realmente ingrandito al 200% in quanto dovete considerare il fattore moltiplicativo anche nella visualizzazione durante il post. attenzione. concordo con nike ulteriori recensioni prossimamente .... inviato il 11 Aprile 2019 |
![]() | Olympus OM-D E-M1X Pro: Tanta roba, pratica, agile, potente, professionale, veloce, robusta, Contro: per ora non ne ho trovati... ( per ora e spero di non trovarli) Opinione: macchina molto professionale anche nella forma e dimensione, chi cerca nella mirror oly la piccola, ha sbagliato direzione, qui abbiamo una macchina notevole, io provengo da 11 anni di reflex ff nikon con super corredi, nulla tolgo a nikon per quello che mi ha dato, ma ritornato a oly ( iniziai con la E300 ) sono soddisfatto della scelta. chi prende questa macchina per poi criticarla è meglio che lasci stare da subito, chi invece sà quello che prende lavora tranquillamente. ovviamente è un M4/3 ma di tutto rispetto nei file, nelle ottiche e nella o nelle macchine, la versatilità che offre è unica... tutte le fotocamere hanno un pro e un contro... oggi questa macchina con i crediti che ha è una grande macchina. consiglio per non incappare su quanto ho sopracitato, di provarla prima di acquistarla, poi.... ulteriori recensioni prossimamente .... inviato il 11 Aprile 2019 |
![]() | Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD Pro: Qualità dei materiali, della lente, delle immagini, dei toni, dei colori, dei contrasti, delle sfumature....direi ottima veramente, sei poi aggiungiamo 10ANNI DI GARANZIA..penso che sia il top, parlo perchè ho avuto anche il nikon 14-24 ( altro eccellente obiettivo) e il tokina 16-28( obiettivo dalla qualità d'immagine ottima direi. Contro: con una ottica di questo pregio i contro lasciano il tempo che trovano, dimensione, peso, e impossibilità di proteggere la splendida lente...ma basta usarla con una certa accortezza e.... Opinione: Come tokina, nikon, anche tamron ha un peso notevole, qualità veramente eccelsa e garanzia molto lodevole anche se a mio parere troppo esagerata. Avrei fatto 7 anni di cui i primi tre una kasco a copertura totale in omaggio. Grande lente per grandi soddisfazione, non direi che da filo da torcere a nessuno dei tre sopracitati, sottolineo invece che ognuno ha un angolo di campo diverso anche se di poco ma che fanno la differenza.....poi dipende uno cosa cerca, ovvio che se vuole il brand della forocamera... Gli altri li lascia....ma sinceramente con un pochino di risparmio si ha un ottimo prodotto. Io lo consiglio più che mai, reputo il 15-30 una misura ideale.... inviato il 24 Giugno 2016 |
![]() | Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D Pro: Nitidezza, purezza dell'immagine, sfocato, robustezza, praticità della doppia ghiera Contro: Peso, e vr a chi serve.... Opinione: Ottica di pregio, lenti pulite, nitidezza molto bella assieme ad una buona luminosità, un prodotto quasi indistruttibile e sempre pronto...alcuni trovano la mancanza dello stabilizzatore una grossa carenza, io direi che non è una necessità vera e propria, il passato ci ha insegnato a scattare senza vr. In certi modelli vi possono essere i tasti ( full) e il tastino di metallo con dei giuochi non troppo belli, basterebbe posizionarli una volta e nn toccarli più, in questo modo avremmo una completa escursione sempre pronta anche per le macro..Altra cosa non di poco conto, certe ottiche soffrono di front/bach focus, chi in modo lieve, chi in modo più marcato...la cosa non è da sottovalutare anche se in parte gestibile ma non accettabile. Ribadisco l'imponenza dell'ottica come robustezza, pulizia lente, ottimi colori e contrasto molto molto bello, morbidezza al punto giusto ( questione poi di gusti) sfocatura circolare bella...insomma una ottica che non tramonta mai. Consigliatissima... inviato il 06 Gennaio 2016 |
![]() | Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX Pro: Robusto, nitidezza molto molto buona, poca distorsione, colori pieni anche in raw...ottima gamma cromatica Contro: Come il 14-24 nikon, la lente sporge...può pesare dopo un pochino, flare presente in certe situazioni... Opinione: già stato possessore del nikon 14-24 f2,8...di cui ne sono stato pienamente soddisfatto, anche se il nikon un pizzico di flare lo evidenziava, poi per esigenze mie l'ho venduto...passato un breve periodo sono andato alla ricerca della stessa escursione focale e il negozio ove vado di solito mi ha proposto il tokina come alternativa economica al nikon,(economica solo nel prezzo)...titubante l'ho preso...e posso dire che è veramente soddisfacente...immagini incisive, pulite,colorate al punto giusto...i raw hanno una cromia molto vasta ( memorizzo gli scatti in raw, adobe RGB) per avere una gamma cromatica più estesa possibile...e quest'ottica è all'altezza, il flare che molti notano trapelare, era presente anche nel nikon, solo che in quest'ultimo il trattamento delle lenti era/é più consistente...mentre nel tokina è più sensibile. La prova migliore sarebbe avere la possibilità di fare lo stesso identico controluce solo cambiando ottiche ma non posizione della fotocamera. Complessivamente la consiglio vivamente. Non so come invece è il 15-30 tamron...se qualc'uno mi potrebbe aggiornare lo ringrazio. inviato il 27 Novembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me