RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Iaco71
www.juzaphoto.com/p/Iaco71



avatarComposizione e punti di af
in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Settembre 2017, 11:55


Buongiorno a tutti. Posseggo una Nikon d 5100 tre obiettivi uno il 18-105 il 70-300 tamron e il 35mm Nikon. Poi ho un flash sb 700. Diciamo che ho avuto una discussione tecnica con un amico sui punti di af. Non sto a spiegare cosa dicevo io e cosa diceva lui. Vorrei un parere da voi circa l'argomento. A cosa servono i punti af? Più ce ne sono ne meglio è?

Detto questo non mi sento molto soddisfatto a livello compositivo delle foto che realizzo. Tecnicamente posso fare di più ovvero realizzare foto senza difetti e piano piano mi ci avvicino. Ma a livello compositivo devo migliorare enormemente. Anche con la mia reflex si possono realizzare belle foto basta conoscere la tecnica e poi la composizione. Avete dei suggerimenti per imparare qualcosa di più? Sui ritratti sui ritratti ambientati ecc? Mi piacciono molto le foto anche di paesaggio e paesaggio urbano che sono molto evocative. Il taglio da dare alla foto ecc... Tutte queste cose che migliorano l'impatto fotografico di chi le guarda e non smetterebbe mai di guardare


17 commenti, 1131 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografie a persone in esterna notturna
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Agosto 2017, 16:30


Buongiorno a tutti. Vorrei imparare a realizzare delle foto dalla luce morbida e non dura come usando il flash a slitta sb700 nelle situazioni di cui nell'oggetto di questo post.

Infatti mi è capitato x un compleanno dei 18 di un parente di fare alcune foto. E visto i risultati vorrei migliorare un po' la resa in questo genere. La.location era all'esterno alle ore 23 circa in un locale con i tavoli che si trovavano soprastanti la spiaggia. Cielo nuvoloso luci del locale al neon da terra verso l'alto per un metro circa. Quindi la luce era veramente poca poca. Io avevo a disposizione la mia d5100 il 35 mm Nikon il 18/105 Nikon e il 70 300 tamron. In più il flash a slitta sb700. Le foto sono venute discrete usando solo il 18 105 per motivi conpositivi.... Avevo troppi oggetti a disturbare il frame. Ma i colori del viso erano abbastanza duretti. Eppure ho usato il flash puntato un po' in alto col diffusore fornito insieme alla sua confezione.

In base alle vostre esperienze come si deve fotografare per ottenere colori più naturali? Oddio i vestiti ed il contorno rispecchiavanoperfettamente la realtà ma sui volti si intuisce che è stato usato il flash anche se non l'ho puntato dritto sul viso. Ah.... Non ho messo in ttl ma quasi 1/8 di.potenza... Cosi venivano meglio. Mi sto attrezzando con un diffusore e con dei pannelli. Voi che consigli avete?


5 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi


avatarPannelli riflettenti e diffusore flash a slitta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2017, 12:12


Buongiorno a tutti. Non so se esiste già un argomento del genere, ma vi propongo la mia richiesta.

Sto per acquistare un 5 in 1 pannelli riflettenti della mantona da 110 cm. Credo vadano bene per l'uso che ne vorrei fare ovvero ritratto in esterna e perché non mi servono per un uso professionale. Dico credo che vadano bene come marca ma solo perché prima.vorrei un vostro parere a riguardo. Che ne dite?

Un altro pezzo da comprare è un soft box per il mio flash sb700. Qui invece non saprei proprio da dove iniziare. Innanzitutto è utile? Utilizzandolo che effetto fa sul soggetto ripreso? Sempre parlando di ritrattistica si usa spesso? E secondo voi come dovrei orientare la ricerca? Sempre per un uso non professionale per la mia d5100.

Grazie a tutti


143 commenti, 6141 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiffrazione
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Ottobre 2015, 7:44


Salve a tutti. Ho una 5100 nikon con obiettivi 18-105 il 35 mm e il tammy 70-300. Cercando di approfondire vari aspetti della fotografia digitale mi sono imbattuto nella diffrazione. Qual'è secondo voi il metodo migliore per capire quando un obiettivo inizia con la diffrazione? Oppure esistono regole standard? E poi guardando una foto scattata da chiunque come si riconosce l'eventuale diffrazione? Grazie a tutti


32 commenti, 2248 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttica dx per nikon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2015, 21:12


Buonasera a tutti. Forse sarà una domanda fatta altre volte ma proprio non riesco a capire quale potrebbe essere l'ottica migliore per la nikon dx. Io ho una 5100 con 18?105 il 35 e il tammy 70-300. Vorrei qualcosa di più performante. Ho letto in giroche ottiche dx ottime ce ne sono poche. Ho lletto anche del 16-85 nikon del 17-70 contemporary sigma del 17-55 2.8 nikon e tanto altro. Voi che dite? Su cosa puntare? Budget 1000 euro. Non posso dire di escludere già in partenza un futuro passaggio a fx anche se la vedo una cosa remota. Non escludo anche di completare il parco ottiche aggiungendo un grandangolo purché si rimanga dentro i 1000. Per esempio il 16-85 e un tokina 11-16. Sono ben accette tutte le ipotesi dentro i mille. La tiro li. Se dentro mille euro ci sta una fx e un ottica dedicata di buona fattura lo valuterei. Grazie a tutti

Fabrizio


26 commenti, 977 visite - Leggi/Rispondi


avatarProteggere l'apparecchiatura da vento e salsedine
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Marzo 2015, 23:07


Buona sera a tutti. Ho una nikon 5100. A volte mi viene voglia di portare in spiaggia la reflex oppure di fotografare quando c'è molto vento gli sport acquatici. Conoscete un modo artigianale o non per proteggere l'attrezzatura dalla sabbia che vola e dalla salsedine?

Grazie a tutti.

Fabrizio


6 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi


avatarIndecisione su flash o flitri nd-gnd
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2014, 17:52


Salve a tutti. Sono nuovo della comunità. La mia attrezatura è composta da nikon 5100+nikon35mm+nikon 18-105+tamron 70-300+ treppiede e testa manfrotto+ flitro polarizzatore marumi con anelli adattatori per le varie lenti.

Ho un dubbio. Vorrei provare ad ampliare il raggio delle mie fotografie. Ultimamente dalla mie parti si vedono albe e tramonti molto belli, ma a volte capita di voler/dover fotografare in interni. La somma a disposizione non è moltissima, anzi direi che rispecchia l'andameto del debito pubblico dell'Italia. MrGreen Le mie tentazioni sono due: flash nikon sb 700 nuovo a 250 euri, oppure un kit di flitri a densità neutra. Mentre per quel che riguarda il flash saprei a cosa vado incontro nell'utilizzo, per i filtri non ho le idee molto chiare. Avrei trovato su internet un kit a 130 euro di tre fitri nd haida pro II digital mc nd 77mm che comprende un filtro nd 8 un altro nd 64 e un altro nd 1000. Qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una scelta? Ho letto che i migliori sarebbero quelli a lastra da montare con un holder. Di questi haida non saprei se sono veramente buoni come dicono. Inoltre so che esistono i filtri gnd. E qui il dilemma si amplia. Se decidessi di prendere i filtri anzichè il flash, quali prendere? Quali sono realmente più utili? Nd oppure gnd? Meglio a vite o a lastra?

Il sogno complessivo riguardo attrezzatura e accessori in reatà sarebbe altro, ma per ora mi devo accontentare di quello che le risorse mi consentono.


15 commenti, 766 visite - Leggi/Rispondi


avatarRingraziamenti e presentazione.
in Blog il 16 Dicembre 2014, 16:43


Con questo post volevo ringraziare la comunità di juza che mi ha accettato, e i cui membri hanno visitato numerosi le mie foto esprimendo diversi "mi piace". Sono felice di questo, che per me che sono alle prime armi vuole dire che sono sulla strada giusta. La strada è lunga e torutuosa, ma piano piano si farà tutto. Come fotografo ho bisogno di lavorare tanto sulla composizione, sulla pp oltre che sul tecniche di esposizione. La tendenza è quella di fare da subito lo scatto il più possibile corretto per potergli poi dare soltanto una leggera aggiustata in pp. Mi piacerebbe molto fare fotografie che diano l'impressione di essere delle lame in quanto a ricchezza di dettagli e nitidezza, ma mi rendo conto che con la mia attrezzatura il compito è quasi impossibile. In questo senso il mio 35 mm aiuta, è veramente ottimo, ma certo non è adatto a tutte le situazioni.
Grazie a tutti.

Fabrizio


6 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi





52 anni, prov. Imperia, 225 messaggi, 36 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Iaco71 ha ricevuto 19099 visite, 157 mi piace

Attrezzatura: Nikon D5100, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Iaco71, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 13 Dicembre 2014

AMICI (10/100)
Fabio Pavan
Giani Scarpa
Afrikachiara
Chiara Andolfatto
Albieri Sergio
Marco M
Pao
Michele Nicola Pinna
Lucas88
Dantes



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me