RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marcoss
www.juzaphoto.com/p/Marcoss



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marcoss


tamron_28-75_f2-8rxdTamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD

Pro: Nitidezza, peso, dimensione, rapporto qualità prezzo, dettagli a t a.

Contro: Paraluce platicoso, flare in controluce difficilmente gestibile, vignettatura evidente a t.a.

Opinione: Ho sostituito lo Zeiss 24-70 f4 con quest'ottica, sia per l apertura che per la resa del dettaglio, superiore a tutte le focali. Lo Zeiss rimane superiore in controluce, dove il flare è praticamente assente. Il tamron è perfetto nei viaggi visto il peso ridotto e per la capacità di restituire, anche in condizioni critiche con poca luce, ottimi scatti. In abbinata al sensore stabilizzato della a7iii è perfetto. Lo sfocato nei ritratti a ta è apprezzabile, anche se non propriamente 'cremoso'. Visto il prezzo e le indiscusse qualità lo considero un ottimo tutto fare per le sony A7. Autofocus leggermente inferiore allo Zeiss 24-70.

inviato il 19 Febbraio 2019


samyang_12_f2ncsSamyang 12mm f/2.0 NCS CS

Pro: nitido (anche a t.a.), leggero, prezzo assolutamente competitivo, luminoso (f 2.0),ghiere piacevoli e senza giochi, colori molto belli, perfetto per la mia sony Alpha 6000

Contro: dato il prezzo direi nulla (forse nella mia versione l'indicazione del fuoco all'infinito non è precisissima)

Opinione: L'ho preso nel 2014 senza molta convinzione, non avendo, al tempo, dimestichezza con le ottiche manuali. Adesso posso tranquillizzare i patiti dell'autofocus, in quest'ottica è un optional poco utile. A questa focale, chiudendo un po' il diaframma, basta regolare il fuoco all'infinito per avere sempre la nitidezza a pochi centimetri/metri dall'obiettivo (già a f5 da 1 mt in poi è tutto a fuoco).La funzione di focus peaking della fotocamera potrà aiutare nel caso in cui vi serva comporre con diaframmi aperti. Ora, anche cambiando corpo macchina, ho preso l'abitudine di non utilizzare più l'autofocus con ottiche grandangolari. E' un'ottica divertente che vi potrà dare molte soddisfazioni, sia di giorno che di notte. Per chi ama i panorami e vuole viaggiare leggero, è il complemento ideale al classico zoom standard. In sintesi, il rapporto qualità prezzo è ottimo e se vi spaventa il prezzo del sel 10-18, quest'ottica è quello che fa per voi.

inviato il 04 Dicembre 2016


nikon_d7200Nikon D7200

Pro: Ha tutti i comandi a portata di mano, vasto parco ottiche, ampio display, buona raffica e discreto autofocus anche con luce critica, I files raw sono ben lavorabili, buono il buffer di memoria

Contro: Display fisso, alcuni comandi mi infastidiscono (opzione utilizzo telecomando da inserire ogni volta) e poco altro .

Opinione: Ho avuto la d5000 e la sony alpha 6000 (che utilizzo ancora quando voglio viaggiare leggero). La mancanza del display orientabile e il peso mi hanno lasciato inizialmente un po perplesso, ma con il tempo ho poi apprezzato i molti lati positivi. Il primo è sicuramente la disposizione dei comandi (raramente vi è necessità di accedere ai menu per modificare parametri operativi importanti, le ghiere e i pulsanti sono estremamente funzionali). Altro aspetto che ritengo importante è il buffer di memoria (se scatti di notte in raw con la sony hai un tempo di attesa abbastanza lungo prima che l fotocamera ritorni operativa dopo la chiusura dell otturatore) e l autofocus, veloce e performante anche in condizioni di luce critiche. Infine il parco ottiche, davvero ampio e impareggiabile nel rapporto prezzo prestazioni (anche canon non scherza). Per quanto riguarda il sensore non ho notato grandi passi in avanti rispetto alla alpha 6000, cambiano un po i colori e ho notato una leggera miglior tenuta agli alti iso. Concludendo, in dx la 7200 ha oggi poche rivali, dopo l acquisto vi assicuro avrete pochi rimpianti. L ho testata per ora prevalentemente di notte e fin qui non mi ha mai deluso. A breve una bella vacanza per il battesimo del fuoco. Buona luce a tutti!

inviato il 01 Dicembre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me