RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Phsystem
www.juzaphoto.com/p/Phsystem



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Phsystem


pentax_hd1-4xPentax HD DA AF 1.4x AW Rear Converter

Pro: Costruzione di ottima fattura e materiali.

Contro: Prezzo un po' alto

Opinione: L'ho acquistato per usarlo con il 60-250mm. Prima di utilizzarlo ho fatto l'aggiornamento del firmware come suggerito dalla Pentax e la nitidezza mi sembra buona. L'ho provato anche sul 70mm f/2.4 fisso che mantiene un'ottima nitidezza. Volevo aggiungere che è possibile fare anche sul duplicatore la regolazione della messa a fuoco fine, cosa che ho fatto sia col 70mm sia con il 60-250mm e la regolazione resta memorizzata per ogni singolo obiettivo che viene accoppiato a questo moltiplicatore. Quindi secondo me la Pentax ha fatto un ottimo lavoro. Soprattutto considerando il fatto che per autofocus è previsto sia il funzionamento con il motore dell'ottica sia tramite la presa di forza della reflex. La fotocamera riconosce e seleziona automaticamente l'AF più rapido a seconda dell'ottica utilizzata. Nota dolente il prezzo che penso sia superiore di almeno 50 euro a quello della concorrenza.

inviato il 31 Ottobre 2015


pentax_smc-m50_f1-4Pentax SMC M 50mm f/1.4

Pro: Piccolo in confronto alle ottiche di pari focale e luminosità progettate per il digitale, ma nonostante le dimensioni è molto luminoso e di ottima qualità, specialmente se usato con una reflex a pellicola o con una digitale formato Leica.

Contro: L'ottima risoluzione che si può riscontrare impiegandolo con un reflex con sensore formato 24x36mm decade se viene usato a tutta apertura con una APS-C. Ma già diaframmando a 5.6 il problema si risolve almeno parzialmente.

Opinione: E' un ottimo obiettivo che posseggo dal momento che ho iniziato a fotografare con una reflex a pellicola Pentax ed è sufficientemente luminoso per focheggiare a mano anche con una digitale mezzo formato. Se viene impiegato con una reflex digitale Pentax perde soltanto parzialmente l'autofocus. Ho scritto parzialmente perché non avendo la presa di forza per il motore della messa a fuoco si deve focheggiare ruotando manualmente la ghiera di messa a fuoco, ma con una Pentax quando si raggiunge il punto di messa a fuoco si accende il LED di conferma e si sente anche il segnale acustico. Poi, mi riferisco sempre al 50mm f/1.4 montato su un corpo macchina Pentax, se impostiamo la modalità catch in focus, possiamo avere la certezza della messa a fuoco perfetta perché ruotando l'obiettivo l'otturatore scatta automaticamente quando si raggiunge la messa a fuoco. Un ultima considerazione, ma forse anche questa è valida soltanto accoppiandolo ad una Pentax, se impostiamo la modalità M e spostiamo verso destra la levetta coassiale al pulsante di scatto avremmo l'esposimetro digitale visualizzato nel mirino e potremmo così scattare delle foto come si faceva una volta. Ultimissima nota: in modalità automatico a priorità di diaframmi, non essendoci i contatti elettrici, scatteremo sempre a tutta apertura anche con la ghiera posizionata in un punto diverso da f/1.4. Concludo: con le reflex Pentax questa ottica viene automaticamente stabilizzata, ovviamente selezionando da menu la lunghezza focale 50mm.

inviato il 12 Dicembre 2014


pentax_k7Pentax K-7

Pro: Struttura robustissima. Mi è caduta dalla borsa sulle mattonelle con attaccato il 17-70mm che non è un peso piuma. Eppure non ha subito alcun danno. Si era spostata soltanto la scheda di memoria che ho estratto e reinserito e la reflex continua a funzionare a meraviglia. Nel bilanciamento del bianco in manuale, secondo me, è più precisa della K5. E' stata la prima reflex della storia ad adottare l'HDR direttamente on camera.

Contro: Sente il peso degli anni e il sensore Samsung, eccezionale fino a 400 ISO, mostra il rumore già dopo i 600-800 ISO.

Opinione: E' stata la mia prima reflex digitale acquistata soprattutto in considerazione della possibilità di poter continuare a usare le vecchie ottiche senza i contatti elettrici e senza autofocus. Con il segnale acustico/visivo della K7 è possibile focheggiare a mano e avere la certezza di essere a fuoco quando si accende il led di conferma. In manuale, premendo la levetta dell'accensione oltre la posizione di ON appare l'esposimetro nel mirino come se a fotocamera come se fosse una reflex a pellicola. Il sistema di stabilizzazione delle ottiche funziona perfettamente anche sulle vecchie obsolete ottiche con attacco a vite. Ovviamente con adattatore K. E' piccola ma l'impugnatura ergonomica la fa sentire come un prolungamento del braccio. Che altro aggiungere: quando è uscita sul mercato aveva prestazioni superiori alla diretta concorrente D90. Sul mercato dell'usato non si trova perché chi l'ha comperata non segue le mode e preferisce tenersela. Accoppiata al tele da ritratto 70mm l'ho usata con quest'ottica a tutta apertura e a 1/20" a mano libera fornendo delle foto a dir poco eccezionali. Un ultima cosa: a differenza delle altre reflex di pari livello della concorrenza che non ce l'hanno più, conserva ancora l'attacco per i flash da studio.

inviato il 20 Novembre 2014


pentax_40hdPentax HD DA 40mm f/2.8 Limited

Pro: Notevole resa nei dettagli e anche un bell'effetto sfocato nonostante sia soltanto un 40mm f/2,8.

Contro: Lo uso da questa estate e difetti non ne ho ancora trovati.

Opinione: Secondo me può tranquillamente sostituire il più costoso 50mm f/1.4, anzi lo considero più versatile. Le mie foto di nudo, da quando ho comperato questa ottiche sono quasi tutte scattate con il 40mm ad eccezione dei primi primi piani dove preferisco il 70mm. Tornando al 40mm è talmente compatto che lo considero perfetto e poco invadente quando si vogliono scattare foto con discrezione.

inviato il 16 Novembre 2014


pentax_k3Pentax K-3

Pro: Secondo me è la migliore complessivamente tra le APS-C attualmente in produzione.

Contro: Forse sarebbero bastati anche 20 megapixel e avere una tenuta al rumore migliore agli alti ISO dove nel confronto con il sensore della Fujifilm X100 non c'è proprio storia. Ma si sa i sensori APS-C della Fujifilm sono di un altro pianeta.

Opinione: Per Neronemn che ha scritto: "Ho desiderato molto questa macchina, dovo aver letto molte recensioni, ho una 6D canon e una 600D ma volevo provare questa macchina. Ho deciso l'acquisto e l'ho fatto accompagnata da un 17-70 f4 SMD DA. All'inizio tutto bene, sembrava, poi hanno iniziato le delusioni, foto due su tre non a fuoco completamente e quando si croppa la delusione aumenta. Non ho dormito due notti per capire il problema, ma ho dovuto ricredermi e ho iniziato ad odiare la K3, purtroppo, fino alla decisione di restituirla e optare per una 70D, sicuramente meno curata nei particolari ma devo dire che le foto sono fantastiche, tutte. Che delusione la Pentax e pensare che hoi fatto il diavolo a quattro per averla. non so se la consiglierei." Posseggo una K5 e in precedenza una K7. Entrambe ottime reflex, però il 17-70mm f/4 non è all'altezza della qualità delle ottiche fisse. Specialmente il 70mm f/2.4, che costa anche meno, è di un altro pianeta. Quindi se sei rimasto deluso dalle tuo foto, ti consiglierei vivamente di usare la K3 con le ottiche fisse. Ciao

inviato il 14 Novembre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me