|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Dreams Capture Fc www.juzaphoto.com/p/DreamsCaptureFc ![]() |
![]() | Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Pro: Ottimo rapporto qualità-prezzo, nitidezza ottima fino a 200mm buona finta 250mm, stabilizzatore, velocità AF, colori, lente FF Contro: Nitidezza verso i 300mm, luminosità (ma a quel prezzo non si può pretendere tanto) Opinione: Lente usata per più di un anno sulla Canon 600d e devo dire che mi ha stupito! Con un prezzo così basso ha una resa davvero notevole fino a 200mm! Secondo me meglio del Canon base. Ha un buon stabilizzatore e una messa a fuoco davvero veloce che non mi ha mai dato problemi negli scatti d'azione! Ora sono passato ad un 70-200 2.8L e la differenza è abissale, però non mi pento dell'acquisto che avevo fatto (sicuramente è servito a farmi le ossa). Consigliato! inviato il 28 Ottobre 2017 |
![]() | Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Pro: Rapporto qualità-prezzo (a patto di trovare un buon "esemplare"), f2.8 Contro: Costruzione (sia interna che esterna), stabilizzatore, messa a fuoco, rumoroso Opinione: Ho avuto la fortuna di comprare la mia prima reflex (600d) già con questo obbiettivo. Dopo più di un anno e mezzo l'ho venduto a favore di un 16-35 2.8L. Che dire.. tutto un altro mondo! Ha sempre faticato nella messa, oltre che a non essere molto veloce faceva molta fatica ad agganciare anche soggetti statici. Lo stabilizzatore non è gran che ed è veramente rumoroso! Credo che il mio avesse grandi problemi di costruzione perché senza mai essermi caduto l'ho dovuto portare due volte in assistenza per lo stesso problema ovvero si erano staccate delle parti del sistema di messa a fuoco (?) Tutto sommato se si trova un "esemplare" senza problemi di costruzione ecc penso sia una lente divertente e con una buona resa, ottimo se acquistata usata magari con un corpo per il vostro primo kit reflex! inviato il 28 Ottobre 2017 |
![]() | Canon 600D Pro: Qualità prezzo, megapixel, intuitiva, pulsanti e menù semplici, peso. Contro: rumore già a 800 iso, scatto multiplo lento al secondo, scomodità dell'impostazione "video" a fine ghiera. Opinione: Possiedo questa Canon da ormai 6 mesi ed è stata la mia prima reflex. Il rapporto qualità è ottimo perché fin quando la si usa per paesaggi, street, ritratti ecc con ottiche di un certo livello i risultati sono sorprendenti; ma appena si alzano gli iso per notturne o altre situazioni difficili il rumore si inizia a notare già a 800 iso (lavorabile in PP) ma a 1600 a mio parere la foto è inutilizzabile.. Altro aspetto negativo è la raffica molto lenta che in ambiti sportivi o di avifauna è molto penalizzante. A breve farò un upgrade ma sono ancora indeciso tra 7d mk ii, 70d o un FF 6d.. per essere la mia prima macchina comunque mi ha sorpreso positivamente e mi ha fatto appassionare a questo fantastico mondo! Consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia ma che non vogliono spendere subito troppi soldi, consiglio però di non prenderla in kit con il 18-55 ma optare già ad un tutto fare più luminoso (ad esempio il tamron 2.8 vc come ho io oppure sigma o meglio ancora Canon!) Ciao inviato il 28 Novembre 2014 |
![]() | Samyang 8mm f/3.5 UMC Fish-eye CS II Pro: Costruzione, relazione qualità/prezzo, ampio angolo visivo, peso, nitidezza (chiudendo il diaframma), obiettivo interamente manuale! Contro: Impossibilità di montare filtri anche se non li uso, troppo morbido a tutta apertura, "solo" f3.5 per notturne Opinione: obiettivo comprato su Amazon ad un prezzo super in confronto alla sua resa! Lo monto su Canon 600d e ne sono pienamente soddisfatto, non ha mai dato problemi, è molto solido e la ghiera della maf è forse la migliore che abbia mai provato. Gli 8 mm sono davvero pochi ma questo è soggettivo, credo che però questo ti spinga a trovare diverse inquadrature! Sono molto contento dell'acquisto e lo consiglio vivamente a chiunque! Francesco inviato il 24 Novembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me