RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mactwin
www.juzaphoto.com/p/Mactwin



avatarR3: Iniziano ad arrivare ai blogger
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2021, 14:36






Il
Meccanico pensavo fosse ugualmente veloce, non arriva a 30 e non riesco a capire se usa il 20 o il 12.


17 commenti, 1343 visite - Leggi/Rispondi




avatarE tanti saluti al rumore iso....
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2021, 9:29


Ogni giorno sviluppano nuovi algoritmi, Topaz aggiorna il sw in continuo (molte volte a mio avviso senza far nulla ma per far vedere che hanno aggiornato MrGreen), tra l'altro l'ultimo non l'ho scaricato perché mi è scaduta la licenza....e non so se rinnovarla....
Pertanto prima di svelare la nuova scoperta....vi invito a far di meglio con qualsiasi passaggio possibile, e nel caso riprovo a vedere se posso ulteriormente migliorare visto che ci ho messo 20s.
Ho scelto una foto veramente ×, perché gli algoritmi AI sono decisamente performanti su volti, sugli sfondi...ma su immagini contenenti piccole variazioni tonali nei colori, dove i dettagli sono parte integrante della lettura della immagine....ehhhh la cosa diventa non banale.
Magari sbaglio e ci stanno altre strade più efficienti....al momento mi sono fatto una mia opinione e vorrei verificare se errata o corretta.

il file origine è questo:
download.havecamerawilltravel.com/sample-images/sony-a1/sample-images/


Questo è il risultato che ho ottenuto:
drive.google.com/open?id=1PvnXobcaULiF2qWEtCdbqEPQKzplKUrD


Buon divertimento.



191 commenti, 14478 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A1- analisi un passo alla volta [ii]
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2021, 7:59


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3975522

riprendiamo da qui.


Relativamente allo switch della scheda da cui visualizzare le foto devo mettere una precisazione, se è stata impostata ad esempio scheda 1 per la visualizzazione e questa viene tolta lasciando solo quella in slot 2, pigiando il tasto per visualizzare le foto apparirà il messaggio che non è presente la scheda. Sarà quindi necessario scattare una foto per far sì che il sistema cambi automaticamente....questo ovviamente se è stata impostata l'opzione di switch automatico nella registrazione.
Sinceramente non capisco perché non venga fatto subito ma solo dopo lo scatto....Comunque quello è risolvibile.

La cosa scomoda è che la funzione di selezione scheda di riproduzione su questo nuovo menù non è possibile assegnarlo all'interno di menù fn o al "my menù"; è una scocciatura perché in alcuni casi potrebbe essere comodo cancellare la foto non solo dalla scheda impostata ma anche dall'altra.
Nello specifico, nel mio utilizzo, la riproduzione avviene dalla scheda su cui vengono registrati i jpeg (heiff ora), quella di consegna immediata, quindi la cancellazione viene fatta da lì per eliminare eventuali scatti inutili.
Nell'altra vengono tenuti i raw per eventuali esigenze future in modo da avere possibilità di lavorazione (recuperi) maggiori.
Può quindi capitare di avere un ritaglio di tempo e voler cancellare qualche scatto inutile (magari una raffica partita accidentalmente); in quel caso tocca entrare nel menù apposito, sottomenù, selezionare, etc.... un processo più lungo rispetto ad aver la voce pronta su menù fn.



178 commenti, 10132 visite - Leggi/Rispondi




avatarSony A1- analisi un passo alla volta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2021, 17:43


Dopo averla pellicolata accuratamente ho iniziato a prendere confidenza.
Ovviamente il menù è da immagazzinare nella testa, ma uno più uno meno...serve solo pratica.

La macchina è decisamente la più veloce sony mai fatta, ma non siamo ancora ai vertici, si può migliorare nella reattività, sono piuttosto sicuro che in questo la futura R3 sarà di altra pasta.
Ad ogni modo già così è utilizzabile spenta/accendi/mira/scatta.

Mirino veramente privo di lag, tra l'altro a 240fps è praticamente grande come quello della 9II, a 120fps è una vetrata sul mondo, fin troppo grande.
Veramente grande passo avanti.
Cons.....eh no, ancora non ci siamo, passaggio sole pieno, ombra .....reflex altra storia.
Se la R3 riuscirà in questo farà bingo, vedremo.

Flash
Per assurdo non bisogna usare il meccanico, non ho ancora capito perché ma in elettronico con l'ad600, ad200 e tt350 arriva in sinc (ovviamente hss) a 1/4000, sopra..banding.
Con il meccanico resta più lento.
Vedremo con i Bowens e Profoto in studio.

La scelta dell'eliminazione di una tendina offre certamente il vantaggio di uno scatto meccanico...praticamente inesistente, zero vibrazioni, un rumore basso corto e sordo, ma limita la possibilità di hss con alcuni flash.

La personalizzazione è veramente notevole, bravi, cancellare con doppio click, switch tipo soggetto da pulsante..etc..è in assoluto la macchina più personalizzabile che ci sia per chi ci lavora, peccato a questo punto la mancanza dei pulsanti anteriori come la futura R3.

L'attivazione del mirino da sensore è finalmente usabile, non so se continuerò ad usare lo switch manuale che resta a mio avviso impareggiabile....o mi risparmio un tasto per altro...da decidere.
L'af è in effetti bello rapido, anche il 300+1.4+mc11 mi pare vadano decisamente bene.....proverò appena ho tempo.

Più avanti posterò altre impressioni.


224 commenti, 12378 visite - Leggi/Rispondi


avatarRumors su dimensioni…per I previsti nuovi 24-70 e 70-200 gm
in Obiettivi il 07 Giugno 2021, 16:06


next new lenses are sel2470GM II and sel70200GM II. The next lens will be significantly more compact.


Il 24-70 a me va benissimo ma mi preparo a vendere il 70-200


138 commenti, 5774 visite - Leggi/Rispondi


avatarJackdaniel....parli del diavolo... 800,000 fps
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2021, 10:18


76,000 fps at 1MP

www.dpreview.com/news/1600421934/video-slow-mo-guys-break-new-ground-b

ovviamente non è uno spad, perché serve per riprese non per scansioni 3d e calcolo distanza, ma è per dire che la tecnologia può essere sviluppata anche da micro aziende che chiaramente sviluppano anche per campo militare.
La vision research da quel che ho visto ha poco più di cento dipendenti e fattura 20milioni di dollari....

Per tornare quindi al discorso possibilità di stupire con chissà quale sensore che poi si è dimostrato essere molto più "normale" di quanto sognato e sbandierato in mille post, il problema non è legato all'ingegno, a capacità di cui dispongono solo gli ingegneri di questa o quella marca, ma da investimenti, analisi di mercato, calcoli su ROI, piani di sviluppo..etc etc.
Tralasciando quindi la degenerazione della discussione dovuta al solito branco, quello di cui parlavamo con te era legato a questo discorso; non si parla di "capacità" ma di scelte, e di possibilità (in termini economici).

Resta inteso che lo sviluppo dei sensori spad sarà sempre più richiesto, proprio per la necessità legata all'automotive ed allo sviluppo di sistemi di rilevazione oggetti/distanze/posizioni...


0 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovi fw per a7iii e a9ii, poche novità ma buon segno, con delusioni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2021, 8:16


Per la A9II purtroppo non è una bella notizia perché appena uscito lascia poche speranze in un aggiornamento con modifiche al riconoscimento animali, ma il fatto che siano usciti dei fw mostra una attenzione che non li lascia cadere nell'oblio della obsolescenza.
A9II
www.sony.com/electronics/support/e-mount-body-ilce-9-series/ilce-9m2/s

A7III
www.sony.com/electronics/support/e-mount-body-ilce-7-series/ilce-7m3

ATTENZIONE!!!!!
VIENE RESETTATA LA MACCHINA, SALVATE LE PERSONALIZZAZIONI!!!


21 commenti, 1172 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosa manca ai nuovi mirabolanti af?...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2021, 21:47


Diciamo che i passi avanti sono stati tanti e impensabili fino a pochi anni fa, eppure qualcosa si può ancora fare.

Una cosa che ad esempio manca è il focus trap “programmabile”.
Banalmente oggi riconoscere gli occhi lo fanno tutti.
Trovare l'occhio di animali chi più chi meno lo fanno.
Gli uccelli qualcuna lo fa.
Il riconoscimento dei volti pre-registrati lo hanno fatto.

A questo punto perché non mettere il focus trap sull'identificazione di uno di questi elementi?
Oh...le telecamere di sicurezza da tempo seguono il soggetto....

Quindi ad es:
Eye-focus uccelli: se rilevi volatile scatta n volte in un tempo x (macchina impostata con fuoco su posatoio)

Se rilevi un soggetto in movimento seguilo (zona o frame) con il fuoco e scatta n volte in x secondi (potrei posizionare la macchina in un posto in cui passano con bici o moto e farla scattare al passaggio in automatico mentre scatto da un'altra parte)

Se rilevi lo sposo o la sposa scatta n foto in x secondi (direi ovvio, posizionata per riprendere l'uscita mentre ad esempio tirano il riso).

Altra cosa che manca, e non capisco il perché, è la disponibilità di trigger al cambiamento luminosità in una zona (fulmine).

Sono cose assolutamente implemetabili anche sulle attuali macchine!


3 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer chi vuole prendere la A1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2021, 14:49


Occhio ....







C'è un incidente tra Svincolo Firenze Impruneta e Svincolo Firenze Scandicci


7 commenti, 646 visite - Leggi/Rispondi


avatarOggi mi hanno dato una A1, bella ma troppo piccola
in Tema Libero il 06 Febbraio 2021, 22:53


ridata....
_

Preferisco la mia







86 commenti, 3312 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

56 anni, prov. Roma, 14108 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mactwin ha ricevuto 44872 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me