70 anni di istantanee in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2017, 17:27 Salve a tutti,
mi chiedevo dove si possono trovare info o discussioni sulle fotocamere istantanee.
Più che una curiosità, è la voglia di riscoprire il "divertimento" nell'utilizzare una "istant camera" così come mi è capitato, tanti anni fa (ahimé!) quando ero solo un bambino.
Oggi, penso che una fotocamera istantanea possa considerarsi un po' la terra di mezzo,
a metà strada tra la fotografia analogica, per il numero limitato di scatti a disposizione, e quella digitale, per la possibilità di vedere "nell'immediato" il risultato del nostro scatto, con il plus di vederlo stampato nelle nostre mani (un'ulteriore ritorno all'analogico).
Da qualche parte, ho letto che la fotografia istantanea compie, quest'anno, 70 anni dalla prima fotocamera messa in commercio nel 1947, con il merito di aver "iniziato" alla fotografia parecchi futuri fotografi, anche famosi.
Dopo anni di innovazioni tecnologiche e rivoluzioni digitali, la fotografia istantanea, che pure ha vissuto un periodo di forte adesione, se non addirittura di moda, è finita un po' nel dimenticatoio, se non, addirittura ignorata (dai più giovani)... pagando un prezzo, a mio dire, troppo elevato per la vetustà tecnologica che l'ha investita.
La nostalgica delusione si è fatta ancora più concreta quando, nonostante le ricerche, non sono riuscito a trovare, nel forum di juzaphoto, una sezione dedicata alla fotografia istantanea...
Orbene, considerata l'elevata completezza di juzaphoto, penso che una sezione simile potrebbe essere una cosa gradita (e questo è il mio invito agli amministratori del sito, ma anche agli utenti) a coloro che pur guardando alla modernità (oggi le fotocamere istantanee in commercio sono "molto" diverse da quelle in commercio ai tempi dei sali d'argento), non disdegnano uno strumento fotografico che porta allo scatto ragionato ma ti regala la soddisfazione di avere tra le mani la foto stampata che un'attimo prima avevi pensato, intuito, composto e scattato...!
Cosa ne pensate?
4 commenti, 264 visite - Leggi/Rispondi
un 35mm per fuji x-mount in Obiettivi il 18 Luglio 2017, 22:07 Salve a tutti,
Ho spulciato nel forum ma non ho trovato niente che facesse al caso mio...
Nel cercare una lente 35mm tutta manuale per la mia fuji x-e2s che avesse già l'attacco x-mount e tenere, cosí gli ingombri limitati, evitando l'adattatore, mi sono imbattuto nel Meike 35mm f:1,7 x fuji che, ho scoperto avere anche la ghiera dei diaframmi "stepless". Insomma, sulla carta una lente perfetta per il mio modo di scattare: in iperfocale e con iso auto la fotocamera è pronta a scattare ...senza ritardi dovuti agli automatismi.
Nonostante i pregi per le caratteristiche elencate, il meike di nitidezza non ne vuole proprio sapere. Sarà una sua caratteristica anche questa, e forse la sua morbidezza può anche piacere a qualcuno, ma cercavo altro...
Quaxuno di voi saprebbe indicarmi un'ottica simile al meike ...ma un po' più nitido?
Grazie
21 commenti, 3802 visite - Leggi/Rispondi
consiglio su mirroless per foto notturne in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2017, 0:10 Salve a tutti,
ultimamente mi capita di trovarmi spesso in situazioni di scarsa luce: in ambienti chiusi o per strada di sera. Sovente decido di portare come la fotocamera, ma di rado la reflex, più spesso una compattina, anche un po' datata, che all'aumentare degli iso (1600) si rifiuta di scattare in maniera decente...
A questo punto stavo pensando di entrare nel mondo mirroless, ma temo di non riuscire a trovare ciò che potrebbe andar bene per le condizioni di ripresa che ho descritto prima.
Se qualcuno di voi tiene esperienza con mirrorless-csc in foto notturne o con scarsa luce, potrebbe darmi qualke consiglio su xome orientarmi?
Grazie anticipatamente a chi vorrà raccogliere queste mie richieste...
Vi saluto. Freccia
6 commenti, 1073 visite - Leggi/Rispondi