|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gundamrx91 www.juzaphoto.com/p/Gundamrx91 ![]() |
![]() | GoPro Hero8 Black Pro: dimensioni, peso, accessori, qualità video Contro: batterie, costo, touch non molto reattivo, scalda in modo eccessivo Opinione: L'ho presa sperando di riuscire ad utilizzarla per vlogging, oltre che per fare qualche video mentre faccio scouting. Ma la durata delle batterie è irrisoria per il vlogging. Anche usandola pochi minuti, e tenendola in stanby o spegnendola ogni volta, si riesce ad usarla per circa 30 minuti quando va bene. Ho provato anche a tenerla in carica tutto il tempo con un power-bank, ma scalda troppo e va in autoprotezione spegnendosi continuamente. L'unica volta in cui non si è scaldata è stato quando l'ho usata in acqua per qualche breve video a dei pesci. C'è sicuramente di meglio sul mercato, e a prezzi inferiori. inviato il 21 Ottobre 2022 |
![]() | Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS Pro: Lunghezza fissa, nitidezza, velocità AF Contro: al momento nessuno Opinione: Era una lente che mi attirava molto appena uscita, ma avendo il 100-400GM che con il TC funziona bene, pensavo fosse superfluo avere anche questa. Ma mi sbagliavo in quanto certe features sono veramente ottime, come il fatto che non cambi lunghezza al variare della lunghezza focale, aspetto molto importante nella fotografia naturalistica perchè introduce menò movimento e spaventa di meno gli animali. Poi c'è la nitidezza che anche a TA è veramente buona, anche a 600mm, e direi che non si può chiedere di più con una lente di questo tipo. Se infine ci mettiamo che anche con il TC 1,4x la nitidezza rimane a buoni livelli, come pure la messa a fuoco, allora non ho più dubbi a consigliarla. Con la Sony A9 è un'accoppiata perfetta, che permette un grande range di focali, e sempre di qualità. inviato il 09 Marzo 2021 |
![]() | Lowepro ProTactic 350 AW Pro: Spallacci comodi, abbastanza rigido, bel regolabile in molti aspetti, come i divisori interni e ottima la possibilità di espansione con dei moduli aggiuntivi. Contro: Un pò piccolo se hai fotocamere con il battery grip. Opinione: Avuto per qualche mese, ma poi venduto perchè troppo piccolo per le mie esigenze. Comoda l'apertura superiore, che tra l'altro protegge bene la fotocamera essendo rigida, mentre un pò meno le aperture laterali se hai degli accessori (treppiede, sacca, o altro). Il problema principale nel mio caso era la profondità dello zaino, non sufficiente per tenere la fotocamera con BG, infatti la chiusura dello schienale avveniva con fatica, "inciccionendo" un pò lo zaino e vanificando la portabilità. Sicuramente il modello superiore (450AW) non risente di questo problema. Per il resto invece l'ho trovato ottimo come da tradizione Lowepro, con ottimi materiali e curato nei dettagli. inviato il 22 Dicembre 2020 |
![]() | Rollei Rock Solid Alpha XL Carbon Pro: Robustezza, capacità di carico, piastra per la testa a sfera regolabile, massima e minima altezza da terra raggiungibile. Contro: Al momento nessuno. Opinione: Che dire, è un treppiede veramente impegnativo e regge tranquillamente il mio peso corporeo. Ottimo anche nelle situazioni più a rischio, come dentro un ruscello, o quando dovete reggere carichi importanti (supertele), ma flessibile e pratico nelle più svariate condizioni. Le regolazioni della lunghezza delle gambe e angolazione sono pratiche e veloci, come da tradizione Rollei (non è il primo treppiede di questo marchio che possiedo) e una volta impostate rimane dove lo mettete. Molto pratica la base della testa a sfera che può essere livellata dall'apposita manopola, rendendo spesso superfluo regolare correttamente la lunghezza delle gambe (certo, sino ad un certo punto). Il treppiede è grande, su questo non si discute, e merita sicuramente una testa a sfera dello stesso livello, o una gimbal, altrimenti vi ritroverete un nano (la testa a sfera) sopra il gigante (il treppiede) :D inviato il 07 Luglio 2020 |
![]() | Rollei C5i Carbon Pro: Leggerezza e duttilità nell'utilizzo, poi dimensioni veramente compatte da chiuso Contro: L'impossibilità di avere la colonna centrale corta. Opinione: Trovo che abbia un rapporto prezzo/prestazioni molto buono e nonostante l'aspetto gracilino sembra comunque molto robusto e i dati di carico dichiarati (8 kg) dovrebbe reggerli senza problemi (al momento non ci ho ancora provato). Io l'ho preso per i viaggi per via delle piccole dimensioni una volta chiuso e per la leggerezza veramente minima, quasi non si sente di averlo. Molto bella la possibilità di staccare una gamba e trasformarla in monopiede, utile per qualche trekking quando si vuole sempre avere a portata di mano un teleobbiettivo/zoom. Nel complesso un bel treppiede. inviato il 08 Gennaio 2018 |
![]() | Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T* Pro: Nitidezza, materiali costruzione, prestazioni generali Contro: Nessuno Opinione: E' una di quelle lenti che per le full frame E-Mount Sony è assolutamente da avere!! La qualità delle immagini restituite è impressionante, la nitidezza anche a TA è disarmante, su A7RII poi è uno spettacolo. Il motore AF è silenzioso e veloce, la ghiera di messa a fuoco scorre il modo fluido, la baionetta si accoppia in modo perfetto con la flangia della fotocamera (zero giochi). Bello anche il paraluce rivestito all'interno di un materiale, simil-gomma, opaco per diminuire ulteriori riflessioni. inviato il 22 Aprile 2016 |
![]() | Lowepro Flipside Sport 20L AW Pro: Capiente, leggero, pratico e funzionale Contro: Con trekking impegnativi e lunghi il peso sulle spalle non viene distribuito in modo corretto, per cui alla lunga mi da alcuni problemi. Opinione: Ottimo zaino, per me è perfetto in quanto ci metto il 300mm f/2.8 montato sulla fotocamera (a volte anche con il tele-extender montato), poi ho altri due obiettivi e vari accessori. Sui lati poi gli scomparti per l'acqua e il treppiede sono veramente molto pratici e ti consentono di avere le mani libere (se il treppiede non è troppo grosso però...). Sicuramente lo consiglio, sia per la praticità di utilizzo (si riesce tranquillamente a cambiare le ottiche mantenendo lo zaino legato alla vita), sia per la capienza. inviato il 30 Giugno 2015 |
![]() | Sony Alpha 1.4x Teleconverter Pro: qualità costruttiva e ottica Contro: prezzo Opinione: Al momento lo uso solo con Sony A77I e Sony 300mm f/2.8 e devo dire che mi ci trovo piuttosto bene. La qualità delle immagini è sempre molto buona e la perdita di nitidezza è, per quanto mi riguarda, minima; anche sul fronte auto-focus non ci sono grosse differenze di prestazione, quindi mi sento proprio di consigliarlo, soprattutto se riuscite a trovarlo in offerta, visto l'alto costo. inviato il 07 Maggio 2015 |
![]() | Sony 300mm f/2.8 G SSM II Pro: velocità autofocus, nitidezza immagine, tropicalizzazione, funzioni accessorie Contro: peso, mancanza di un tappo di protezione Opinione: Il SAL300F28G2 è un teleobiettivo della serie Gold della Sony che risulta essere, rispetto alla versione precedente, migliorato nella velocità di autofocus (4 volte superiore) e con un trattamento antiriflesso ai nanocristalli atto a migliorare il contrasto e il dettaglio delle immagini. Tra le funzioni "accessorie" vi è la possibilità di settare, oltre la distanza minima di messo a fuoco di 6.4 metri, anche una distanza minima e massima utente definita dalle proprie esigenze (ad esempio voler mantenere il fuoco in un range di metri ben definito); poi c'è la possibilità di memorizzare delle distanze di messa a fuoco da richiamare successivamente, utile quando si tiene sotto controllo un certo sito/soggetto ma nel mentre si fanno altri scatti ad altri soggetti. Questa lente da sicuramente il meglio di sè con le fotocamere più evolute di Sony come l'A99 e l'A77II, e proprio con quest'ultima ho notato come l'AF-C (autofocus continuo) della A77II sia ben supportato dalla lente, mantenendo sempre a fuoco (o quasi...) il soggetto seguito, e anche quando si perde il fuoco comunque la ripresa è velocissima. Ottima la nitidezza delle immagini anche a T.A., direi quasi disarmante rispetto ad altre lenti (economiche) utilizzate. L'ho provato anche con il tele-extender Sony 1,4x e devo dire che la resa ottica è praticamente invariata, come del resto anche la velocità di messa a fuoco (la differenza è veramente minima). Non l'ho invece provato con un tele-extender 2x per cui mi riservo più avanti di integrare l'opinione. L'aspetto negativo, come indicato, che posso segnalare è il peso (ben 2,3Kg) che si fanno presto sentire se tenuto costantemente in mano e la mancanza di un tappo di protezione della lente principale, in quanto quello morbido fornito di serie diventa inutilizzabile se si applica una cover mimetica di protezione in neoprene. Per il resto è sicuramente una lente da avere per il genere di foto per cui è nata (naturalistica, sportiva, azione). inviato il 13 Novembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me