|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2014, 13:49 Si prospetta una nuova battaglia tra l'annosa guerra dei sensori tra Canon e Sony/Nikon. Sarà una battaglia a 3 strati? :-) www.sonyalpharumors.com/canon-to-start-a-new-sensor-tech-war-in-septem 53 commenti, 10011 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2014, 15:48 Circolano da poche ore alcune immagini scattate con la nuova Sigma DP Quattro. Un utente dell'Italian Foveon Community le ha caricate a questo link in un unico file zip per agevolarne la consultazione: www.mediafire.com/download/gxe52zsbfo4yrd4/DP2Q.zip Che ne pensate? 3 commenti, 1001 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Maggio 2014, 10:50 Ho voluto fare un esperimento. Da Imaging Resource mi sono scaricato i RAW di sei macchine differenti. Gli scatti, tutti eseguiti in studio e in condizioni di luce identiche, ritraggono la stessa scena still life. Dell'intera immagine ho selezionato un piccolo ritaglio, che ho quindi ricampionato - senza alcuna altra modifica - alle stesse dimensioni per ogni macchina, simulando un ingrandimento per la stampa. Vi mostro i risultati, che riporto in ordine crescente di Mpx (tranne per l'mmagine ottenuta dal sensore foveon che lascio per ultima). Canon G1X Mark II (sensore Bayer da 1,5" a 13.1 Mpx) ![]() Sony RX100 Mark II (sensore Bayer da 1" a 20.2 Mpx) ![]() Canon 6D (sensore Bayer Full Frame a 20.2 Mpx) ![]() Sony A6000 (sensore Bayer APS-C a 24.3 Mpx) ![]() Sony A7R (sensore Bayer, senza filtro AA, Full Frame a 36.4 Mpx) ![]() Sigma DP1 Merrill (sensore Foveon a 14.8 Mpx) ![]() A mio parere la Sony A7R esce vincitrice, ma si tratta di un sensore Full Frame con una risoluzione maggiore di oltre il doppio quella del sensorino foveon APS-C. Immaginate cosa potrabbero realizzare due colossi come Sony e Canon se riuscissero ad implementare questa tecnologia - o tecnologie simili - nei nuovi sensori. 3 commenti, 857 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2013, 22:59 Sto testando un nuovo Sigma 8-16mm appena arrivato e, purtroppo, noto un comportamento anomalo dell'ottica: dopo ripetute prove, evidenzio a TA una nitidezza al centro piuttosto anomala, soprattutto se comparata con quella dei bordi e delle aree intermedie. Diaframmando a f/9 il problema si riduce. Secondo voi di cosa può trattarsi? Personalmente tendo ad escludere F/B focus poiché, in tal caso, il problema dovrebbe presentarsi sull'intero fotogramma. Vi mostro di seguito uno dei test, effettuato a 12mm e a TA (f/5.0), con i relativi crop: Globale (sono evidenziati in rosso le aree dei due crop 100%: ![]() SDIM0007 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Crop centrale 100%: ![]() SDIM0007_crop_centro di Douglas Mortimer 74, su Flickr Crop mid-center 100%: ![]() SDIM0007_crop_midcenter di Douglas Mortimer 74, su Flickr 5 commenti, 582 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Ottobre 2012, 19:08 Leggevo su un'inserzione di un rivenditore di extender Canon serie III che questi sono compatibili SOLO con alcune ottiche Canon. Qualcuno è in grado di smentire e confermare questa affermazione? 4 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Settembre 2012, 17:04 Qualcuno ha mai avuto esperienza d'acquisto con questo sito? www.dadoshop.it/Obiettivi-CANON.1.12.150.sp.uw.aspx 17 commenti, 6995 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2012, 11:28 E' un argomento che inzia a comparire sempre più spesso nelle discussioni ma, per ora, non mi sembra sia mai stata raggiunta una riposta chiara e unanime. Della 5DIII si sa che sfrutta quasi totalmente il modulo della 1DX e che, rispetto alla precedente, il salto prestazionale è quasi rivoluzionario. Della 1DIV si sa che, fino all'avvento della 1DX, deteneva la palma del miglior AF in casa Canon e che, probabilmente, la batteria più potente garantisce maggiore "forza" nell'alimentare gli USM degli obiettivi. Ma finché si discute di dati tecnici sulla carta, si possono solo fare teorie. Ciò che conta è il comportamento alla resa dei fatti. Qualcuno ha mai avuto modo di provare l'AF di entrambe le macchine? Che pareri si è fatto? 24 commenti, 8711 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Settembre 2012, 11:59 Cari amici, questo è uno dei migliori periodi dell'anno per osservare i cervi, il periodo del bramito. Mi hanno detto che, in Toscana, la zona del casentino ospita una ricca popolazioni di cervi. Vorrei chiedervi consiglio, su come e dove (nello specifico) è possibile osservare i cervi nel casentino. Grazie. 0 commenti, 663 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Settembre 2012, 18:52 Online la prima parte del mio progetto sui gruccioni: www.fabiobernieri.com/myreportage.php?id=1571 0 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 29 Giugno 2012, 16:42 Foveonite acuta! 7 commenti, 715 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2012, 1:38 Vi propongo un primo confronto, casareccio e senza pretese ![]() - Canon 7D (con Canon 15-85 @50mm) - Sony NEX-5N (con Sony 18-55 @50mm) - Sigma SD1 (con Sigma 50-150 @50mm) Dati di scatto (per tutte): - ISO 200 - f/9 - tempo lasciato calcolare alla macchina in priorità d'apertura con misurazione valutativa - AWB - treppiedi (Manfrotto 055 + 410) NB: Condizioni di luce inadeguate e ottiche assai diverse tra loro, rendono questo test un simpatico divertissement (di valore puramente indicativo)! Siate clementi! ![]() Sviluppo: RAW nudo e credo, come sfornato dalla macchina, quindi salvato in jpg. Nessun tipo di intervento. Per Canon e Sony i raw sono stati sviluppati con Adobe Camera Raw. Per Sigma il raw è stato sviluppato in Sigma Photo Pro. Due crop al 100% della stessa area. Complessiva Canon 7D: ![]() IMG_0706 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Complessiva Sony NEX-5N: ![]() DSC03641 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Complessiva Sigma SD1: ![]() _SDI0203 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Primo crop su Canon 7D: ![]() 7Dcrop1 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Primo crop su NEX-5N: ![]() NEXcrop100-1 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Primo crop su Sigma SD1: ![]() SDcrop100_1 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Secondo crop su Canon 7D: ![]() 7Dcrop2 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Secondo crop su NEX-5N: ![]() NEXcrop100-2 di Douglas Mortimer 74, su Flickr Secondo crop su Sigma SD1: ![]() SDcrop100_2 di Douglas Mortimer 74, su Flickr 5 commenti, 1965 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Giugno 2012, 18:40 Qualcuno ha avuto modo di raffrontare i due obiettivi in oggetto? Al di la' dell'evidente differenza di prezzo, a livello ottico (nitidezza) e prestazionale (AF) come si piazzano vicendevolmente? 14 commenti, 2768 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Douglas Mortimer ha ricevuto 94456 visite, 345 mi piace Attrezzatura: Sigma SD1, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM, Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Douglas Mortimer, clicca qui) Occupazione: Sicurezza sul lavoro Interessi: Natura, Scienza, Cinema Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 02 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me