|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 23 Novembre 2016, 16:33 Sono alla ricerca del mio primo obiettivo macro dopo aver "giocato" un po' con i tubi di prolunga x cominciare. L'indecisione è tra queste due lenti visto che il prezzo è abbordabile e molto simile e si trova anche molto usato in giro. Qualcuno che le ha provate e mi sa dire dove orientarmi? Grazie ![]() 1 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Novembre 2016, 18:57 Ciao ragazzi, oggi scrivo per un quesito che non mi da pace. Settimana scorsa ero tra i premiati al Sipa contest 2016 e tra le foto vincitrici c'era una foto nella sezione natura del fotografo norvegese Auden Rikardsen che mi ha lasciato qualche domanda sul come poterla realizzare. Nella descrizione della foto dice "doppia expo realizzata direttamente in macchina". Ora, io sono certo, perché ho visto la reflex che usa, che lui possieda una canon 5dIII come me.....ma provando e riprovando con il menù delle doppie expo (additiva, media, chiara, scura) non sono minimamente riuscito a capire come sia possibile realizzarla senza usare il pc unendo due scatti. Ho provato la classica foto in cui si aggiunge la luna a un contesto di cielo scuro magari con una città come primo piano basso, ok....ma in ogni caso in alcuni punti si capisce comunque che c'è una sovrapposizione, invece nella sua foto sembra proprio perfetta.....e non capisco la tecnica di realizzazione. Qualcuno che ne sa più di me sulle doppie expo in macchina mi sa aiutare? Allego qui sotto il link per vedere la foto così da capire. (E' verso il basso tra le Honorable Mention, quella con le stelle marine sotto il pelo dell'acqua e il cielo con l'aurora boreale) www.sipacontest.com/gallery/2016/category.php?cat=5 Questa è la descrizione dell'immagine : "HONORABLE MENTION Autore: Audun Rikardsen (NO) Location: Tromsø, Norway Descrizione: Di notte, illuminate dalle stelle e dall'Aurora boreale, le stelle marine si nutrono sotto la superficie dell'acqua. La foto è stata realizzata con una doppia esposizione realizzata in macchina." ![]() 21 commenti, 1777 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2014, 10:40 Ciao ragazzi, avrei bisogno un consiglio veramente da intenditori e tecnici :-) magari da chi ha usato entrambe le macchine!!! Mi sto rompendo la testa per questa difficile decisione....ho una Canon 1Ds mark III da circa 3 anni ormai, è un carro armato fenomenale con cui ho condiviso alcuni tra i miei migliori scatti e viaggi...inizia però a essere un po' "vecchietta" per alcune cose tipo foto notturne iso alti ecc....non vorrei mai sostituirla ma questa 1dx mi "eccita" da un anno almeno! Io faccio principalmente paesaggio e notturne!!! Ho bisogno davvero un consiglio tecnico e serio x togliermi ogni dubbio e pensiero :-) Grazie in anticipo 16 commenti, 4893 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Novembre 2013, 8:38 ![]() Ciao a tutti ragazzi, scrivo oggi per invitarvi alla mostra fotografica sull'Islanda mia e di un altro utente del forum, Davide Espertini oltre che di un'altra bravissima fotografa, che terremo nel comune di Meina(subito dopo Arona) dal 7 al 15 Dicembre 2013. Esporremo le nostre foto del viaggio islandese che tanto ci ha emozionato!!!Terra fantastica. Vi lascio qui sotto il link alla pagina facebook con la locandina di invito con tutti i dati e gli orari.....per chi è di zona o anche solo interessato, avremmo davvero piacere a vederlo passare ;-) Grazie www.facebook.com/events/list#!/events/251319841691470/?ref_dashboard_f 0 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Agosto 2013, 8:34 ![]() ![]() ![]() ![]() www.facebook.com/pages/Massimiliano-Broggi-Photography/208905439273409 0 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Gennaio 2013, 14:44 Ciao a tutti. Vorrei proporre a chi è interessato una uscita per fotografare luoghi abbandonati nella zona di Varese/Como Si farebbe sempre nel week end perchè per problemi lavorativi posso solo il sabato e la domenica! Propongo la cosa perchè sto portando avanti un progetto fotografico personale per una futura mostra(si spera) e mi piacerebbe fare qualche uscita in compagnia per confrontarsi,scambiare quattro consigli e passare una bella giornata fotografica(molto meglio che far foto sempre soli :-) ). Se siete interessati contattatemi pure con mail privata e se già conoscete alcuni posti in zona da poter visitare suggerite pure che ogni consiglio è ben accetto!!!! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 85 commenti, 5405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Gennaio 2012, 8:39 Ciao a tutti volevo sapere se ero l'unico che da qualche giorno non riesce a entrare nella sezione notifiche o è un problema generale!!! ![]() 12 commenti, 1074 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Gennaio 2012, 12:01 Avevo inizialmente inserito un post per un viaggio in Scozia ma poi per vari motivi sopratutto di tempo sto pensando di virare le mie mire su un viaggio in Islanda di una settimana a Marzo, la prima o la seconda settimana del mese, e avere magari la fortuna di vedere anche l'aurora boreale! Quindi ripeto la domanda ![]() ciao ciao a tutti ![]() 7 commenti, 1592 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Gennaio 2012, 15:47 Ciao a tutti, avrei intenzione di fare un viaggio di 10/12 giorni in Scozia nelle prime settimane di Aprile per poter vedere il "risveglio della natura" in questo splendido paesaggio. Devo organizzarmi ancora a livello lavorativo,indicativamente sarebbe appunto nei primi giorni di aprile, però volevo iniziare a sondare il terreno per vedere se ci sono volontari avventurosi disposti a un viaggio in compagnia. Preferisco organizzarlo senza passare per agenzie proprio per poterlo fare in piena libertà e avere al fianco compagni con la mia stessa passione fotografica per condividere momenti ed esperienze senza essere di peso a persone a cui questo non interessa. Un itinerario di massima l'avrei già in mente, ma tutto può essere cambiato, cancellato, modificato in corso d'opera...questo è il bello dei viaggi fai da te. L'aeroporto di arrivo sarebbe Edimburgo, da lì presa la macchina già noleggiata dall'Italia si partirebbe verso il nord toccando tutti i punti più importanti e visitando i famosi castelli arrivando anche a vedere le Isole Orcadi per qualche foto naturalistica oltre che paesaggistica. Si ridiscende poi sulla via del whisky per un assaggio ;-) per ripartire infine sempre da Edimburgo. E' da tempo che penso a un viaggio del genere in piena libertà e sarebbe bello riuscirci. Spero di trovare persone disposte ad accompagnarmi in questa avventura ;-). CIAO CIAO 2 commenti, 1063 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Gennaio 2012, 12:57 Ciao a tutti, avrei intenzione di fare un viaggio di 10/12 giorni in Scozia nelle prime settimane di Aprile per poter vedere il "risveglio della natura" in questo splendido paesaggio. Devo organizzarmi ancora a livello lavorativo,indicativamente sarebbe appunto nei primi giorni di aprile, però volevo iniziare a sondare il terreno per vedere se ci sono volontari avventurosi disposti a un viaggio in compagnia. Preferisco organizzarlo senza passare per agenzie proprio per poterlo fare in piena libertà e avere al fianco compagni con la mia stessa passione fotografica per condividere momenti ed esperienze senza essere di peso a persone a cui questo non interessa. Un itinerario di massima l'avrei già in mente, ma tutto può essere cambiato, cancellato, modificato in corso d'opera...questo è il bello dei viaggi fai da te. L'aeroporto di arrivo sarebbe Edimburgo, da lì presa la macchina già noleggiata dall'Italia si partirebbe verso il nord toccando tutti i punti più importanti e visitando i famosi castelli arrivando anche a vedere le Isole Orcadi per qualche foto naturalistica oltre che paesaggistica. Si ridiscende poi sulla via del whisky per un assaggio ;-) per ripartire infine sempre da Edimburgo. E' da tempo che penso a un viaggio del genere in piena libertà e sarebbe bello riuscirci. Spero di trovare persone disposte ad accompagnarmi in questa avventura ;-). CIAO CIAO 1 commenti, 1323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2011, 16:08 Ciao a tutti siccome nel forum non trovo notizie esaurienti per quanto riguarda il corpo macchina in oggetto...e io ne sarei alla ricerca per passare dalla mia attuale canon 50d al full frame...chi l'ha posseduta o la usa tutt'ora potrebbe darmi un suo parere in modo da evitare una spesa a vuoto! Contando che per la maggior parte e direi più del 70% io fotografo paesaggio o soggetti statici! Grazie ![]() 21 commenti, 6520 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2011, 14:42 Ciao a tutti. Io volevo avere se possibile da chi è più esperto di me sui flash un consiglio... Devo acquistare il mio primo flash per la canon 50d, che vada bene anche per la 5d e 5d mark ii, sono indeciso perchè vorrei prendere un flash originale canon..nello specifico lo speedlight 430ex II..oppure il NISSIN DIGITAL SPEEDLITE DI622 (CANON)per spendere un pò meno... la differenza è molta???non me ne intendo per niente e vorrei un consiglio....i flash nissin sono buoni? ![]() 2 commenti, 1578 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Photomax ha ricevuto 66068 visite, 356 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon 6D, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Photomax, clicca qui) Occupazione: IMPIEGATO Interessi: FOTO ESCURSIONI VIAGGI WORKSHOP PHOTOTRAVEL Contatti: Sito Web Fotografo per passione, viaggiatore incallito e sognatore insaziabile. Amo scoprire nuovi luoghi ed essere sempre in partenza, perché considero il Mondo la mia vera casa. Reputo la Natura la miglior insegnante di vita e necessito starne sempre a stretto contatto per poter godere di ogni sua mutevole ed effimera forma. Con le mie immagini cerco di catturare momenti per me indescrivibili a parole, rendendoli indelebili attraverso la fotografia. Non c'è attimo che non valga la pena di essere vissuto e istante che non debba essere ricordato. ? Registrato su JuzaPhoto il 23 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me