RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giordano52
www.juzaphoto.com/p/Giordano52



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giordano52


canon_5ds_rCanon 5Ds R

Pro: Qualità immagine a 360°...buona anche a 1600/2000 ISO, ma fino a 1200 la resa delle immagini è imbattibile sotto ogni punto di vista...lavorabilità file...corpo robusto e "per me" ergonomico alla perfezione.

Contro: Se si usa molto il monitor poca autonomia della batteria. Per me no ma forse per alcuni la raffica limitata a 5 fps. File pesanti,ci vuole un buon PC.

Opinione: Ho aspettato un bel pò prima di recensire la Canon 5dsr, volevo essere certo di quello che pensavo e scrivevo...non recensisco la parte video perchè non mi interessa, non ne faccio mai. La detengo ed uso da oltre un anno, l'ho presa su consiglio di un amico che la possiede tutt'ora, ammetto che dopo qualche prova, a primo impatto pensavo di aver fatto una "cavolata"...all'inizio (circa un mesetto) c'è stato qualche difficoltà nel gestirla, ma quando poi sono entrato in sintonia, e dopo aver fatto (personalmente)tutti i settaggi sulla camera abbinata alle ottiche ho avuto il piacere di gustarne tutti i pregi. Reflex particolare ma ricca di contenuti, soprattutto quelli attinenti alla potenzialità/qualità dell'immagine resa....ovviamente i file sono "pesantucci", ci vuole un buon processore nel PC. Chi pensa sia una reflex solo per pochi usi fotografici come paesaggio o da studio sbaglia, non è così...io faccio prevalentemente naturalistica, e posso dire che è la miglior reflex che ho posseduto per tale scopo,..mi toglie tante castagne dal fuoco, es: posso ritagliare al 100/150x100 senza perdita di qualità, avere ugualmente un soggetto perfettamente nitido, che copre una buona superficie della foto finita e nel caso da presentare. Ovviamente con tanti Megapixel (RAW 50ml) bisogna stare attenti al micromosso, ma una volta capito/saputo gestirla nell'uso i risultati sono sorprendenti e inarrivabili con altre fotocamere. La gestione del rumore è buona/ottima anche a 1600/2000 ISO, e in M-RAW (30ml pix) in fatto di rumore i risultati sono identici alla 5dmk3 (che possiedo)....in RAW a 50ml di pixel fino a 1200 ISO la resa delle immagini è imbattibile sotto ogni punto di vista,nitidezza,colori e effetto tridimensionalità... la lavorabilità in post è molto buona e nel recupero luci/ombre sono assenti gli artefatti... zero bandig, cosa che invece a volte è presente nella 5d3. Qualcuno potrebbe dire che in naturalistica servirebbe la raffica oltre i 5 mbps, personalmente non lo trovo limitante,ovviamente è un mio modo di fotografare, raramente (quasi mai)uso scatti in continuo L'autofocus se settato bene è veloce e preciso, ovviamente la lente deve essere adeguata alla richiesta di prestazione. Anche l'ergonomia (per me che ho mani grandi) è perfetta, come la sensazione di robustezza...non sto a elencare tutte le funzioni impostabili personalizzate,una fra quelle (per me)utilissima, impostare la sovra/sotto esposizione in un clic con rotella principale. La cosa che va detta è che la micro regolazione fine deve essere effettuata a puntino, e che vuole lenti/ottiche performanti/risolventi, con queste attenzioni il risultato è di sicuro effetto....un vero piacere vedere i risultati ottenuti..! Un consiglio a chi la volesse acquistare o l'ha acquistata da poco, pazienza e impegno,usarla con frequenza, ci vuole un po di tempo per capire e scoprire tutte le sue potenzialità. Ho dato un voto 10 in considerazione della differenza di prestazioni a tutto tondo con altre reflex possedute, anche diverse serie1.

inviato il 27 Marzo 2019


sigma_70-200osSigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM

Pro: Ottima la qualitá complessiva delle immagini, colori e booken gradevoli, struttura di buona costruzione, prezzo vale tutto quello che costa.

Contro: Staffa per cavalletto non proprio agevole ad impugnarla, adoperandosi a mano libera meglio toglierla.

Opinione: Avevo necessità di una lente flessibile per ritratti, ma non volevo investire una cifra notevole (pagato un terzo del biancone serie2 seppur di seconda mano). Comperata usata ancora in garanzia condizioni pari al nuovo ho atteso qualche mese prima di recensire questa lente, dopo averla provata in varie occasioni posso dire che i risultati sono di notevole valore. Ottima la qualitá complessiva delle immagini, per il mio gusto colori e booken gradevolissimi, di buona costruzione la struttura della lente,piacevole anche come estetica. Ottimo per risultato e funzionalità lo stabilizzatore a due posizioni, l'AF é preciso e veloce anche in condizioni di luce scarsa. Appena presa ho notato subito che la nitidezza (specie a 200mm f2.8) non era proprio per la quale, fatto la micro regolazione fine ( + 7 su Canon 5dmk3) é divenuta molto buona anche a tutta apertura, già a f3.5 é eccelsa. Complessivamente di questa lente non posso dirne che bene, ho fatto questa scelta perché ho avuto occasione di provare i vari simili sul mercato e ad oggi posso dire che le potenzialità per qualità fotografica sono pressappoco le stesse, forse il biancone ha leggermente qualcosa a suo favore a TA, ma considerato anche il prezzo credo che questa ottica sia un ottima alternativa. Ottica che fa ottimamente il suo lavoro anche a livello professionale. Ho dato un bel 10 per rapporto qualità prezzo. Insomma non posso che consigliarla.

inviato il 25 Settembre 2017


canon_100-400iiCanon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II

Pro: Resistenza al flare, nitidezza, bellezza del colore,is e af degni di nota, minima distanza messa a fuoco,resa a TA,resa con moltiplicatore 1,4xlll.

Contro: Potrebbe sembrare il prezzo ma una volta provato non lo è più.

Opinione: Salve...È ovvio che quando si acquista un'ottica lo si fa in base a quale tipo di fotografia amiamo fare,io per il 95% faccio naturalistica. Ho avuto sia il vecchio 100-400(pompone) e il 400 f5,6...buone ottiche che mi hanno anche dato molte soddisfazioni,questo 100-400is2 però è tutt'altra cosa, una spanna sopra al vecchio “pompone”. Del 400 5,6 come qualità di immagine è di poco superiore(ma lo è), il booken è di gran lunga più bello e pastoso, in più ha resistenza al flare completa... nitidezza, bellezza del colore,grande af, minima distanza messa a fuoco (meno di un metro), resa a TA, e un grande, grande stabilizzatore a doppia funzione. Ho sempre adoperato il vecchio pompone e il 400 5,6 come lenti complementari al super tele fisso (prima 500mm e dopo 600mm),un anno fa il pompone e 400 5,6 li ho venduti e ho preso il 100-400 is2, questa è diventata la lente che adopero con maggior frequenza, e direi con grande soddisfazione dei risultati ottenuti, facendo sì che il super tele lo adopero in determinati contesti,in pratica solo in posti comodi. Infatti questo gioiellino con 1,4x (560mm f8)ha la stessa resa pari a liscio...con serie 1 (es:1dmk4 + kenko 2,0x) si ha un 800mm f11 con qualità apprezzabile,ovviamente in determinati casi e con luce molto favorevole. Per fotografia vagante credo non abbia rivali,leggerezza, praticità, qualità immagine, robustezza e tropicalizzazione. Il prezzo,certamente importante, può sembrare eccessivo ma i soldi che costa (per me) li vale tutti...consigliatissimo, nella sua categoria(zoom) non ha rivali... voto10.

inviato il 14 Dicembre 2016


canon_400_f5-6Canon EF 400mm f/5.6 L USM

Pro: Maf velocissima,nitido, bei colori,leggero,occupa poco spazio,rapporto qualità/prezzo ottimo.

Contro: Non vedo contro.per me nella sua fascia è il migliore.

Opinione: Possiedo il canon 400f5,6 da qualche anno,ottica della quale non potrei fare a meno,è l'obiettivo che tengo sempre a portata di mano,sia per la praticità e il poco ingombro,ma soprattutto per la sua resa. Maf veloce,colori e nitidezza al top,è nitido anche a TA,ma da f6,3 a f10 è una lama,l'unico neo lo sfuocato che è leggermente inferiore a altri fissi serie1e2 però con differenze di prezzo di migliaia di euro,ci mancherebbe....!!! Si è f5,6 e manca lo stabilizzatore,ma posso assicurare che il 90% delle foto va a buon fine,la sua leggerezza e maneggevolezza sopperiscono al gap,ho tirato fuori dei buonissimi file scattati con 1/50 a mano libera, per me impossibile con altri obiettivi che posseggo es:Canon 500mm. E' talmente maneggevole che ti fa arrivare sul soggetto con una facilità unica,è micidiale su inseguimento di uccelli in volo. Il prezzo "anche se non poco per i tempi che corrono" è abbordabile,insomma sono soldi spesi bene...! nell'usato si può trovare la soluzione e risparmiare qualcosa. Da portare sempre dietro, anche a chi possiede megaottiche.... Consigliatissimo....!!

inviato il 30 Luglio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me