|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Professione_reporter www.juzaphoto.com/p/Professione_reporter ![]() |
![]() | Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C Pro: Portabilità, nitidezza, peso Contro: Nessuno Opinione: Io ho fatto una scelta apparentemente 'strana': ho sostituito il Sigma 14-24mm Art con questo gioiellino. Strana perché l'Art è un'ottica stellare e le lenti eccellenti andrebbero tenute. Però da un po' di tempo sto privilegiando la portabilità rispetto a qualsiasi altra caratteristica. Perché la portabilità spesso fa la differenza, ti fa mettere nello zaino un obbiettivo che, diversamente, resta a casa. Non c'è dubbio che il 10-18mm sia un miracolo di portabilità. E anche di qualità dell'immagine se si considerano le dimensioni. inviato il 28 Aprile 2024 |
![]() | Sigma 60mm f/2.8 DN Pro: Prezzo sicuramente. Ma anche una nitidezza notevole. E costruzione solida. Contro: Mancanza di stabilizzatore, ma per quello che costa.... Opinione: Appena arrivato, ho scattato una decina di ritratti in interno, in condizioni assolutamente sfavorevoli. Fotocamera Sony A6000. Quando ho aperto i files non credevo ai miei occhi, una nitidezza da paura (ho Nikon full frame, quindi posso fare facilmente il confronto). Sono molto contento di aver resistito alle sirene e, dopo le solite numerosissime letture, avere preferito un obiettivo economico ma dalla solida reputazione. Meritatissima, devo dire. inviato il 30 Marzo 2016 |
![]() | Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD Pro: Grande nitidezza, anche sulle lunghe distanze. Prezzo. Contro: Una sola controindicazione: il peso Opinione: Sono un fotografo fuori dal coro perché uso quest'ottica in modo anomalo: non per fotografare gli animali (per cui è stata concepita) ma per il paesaggio. Nel paesaggio naturale per esaltare le geometrie, la successione e lo schiacciamento dei piani. Nel paesaggio urbano per cercare punti di vista e tagli diversi rispetto a quelli che si possono ottenere con ottiche più corte. In entrambi i casi emerge una nitidezza eccellente, che si riscontra raramente in ottiche di questo tipo. Grazie a un grande stabilizzatore, si può usare anche a mano libera, ma è scomodo perché è un'ottica molto pesante. Purtroppo i supertele sono pesanti e il Tamron non fa eccezione. inviato il 08 Marzo 2015 |
![]() | Sony Carl Zeiss Sonnar T* E 24mm f/1.8 Pro: Qualità Zeiss, come da tradizione. Luminosità & leggerezza. Contro: Una sola controindicazione: il costo. Data la compattezza delle ottiche mirrorless (Zeiss 24 compreso), si ha sempre la sensazione di spendere troppo acquistandole. Perché vieen a mancare la relazione con il peso. Ma è solo una questione psicologica. E poi la qualità Zeiss ripaga... Opinione: E' quello che cercavo: un fisso di grande qualità. Mi piace molto la focale, 35 equivalente, che lo rende particolarmente idoneo alla street. Anche per il peso contenuto e la tendenziale invisibilità. Luminoso e qualitativo, anche alla massima apertura: per cui ottimi sfocati e possibilità di scattare di notte a mano libera. Per tutte queste cose l'ho preso e, sin dalle prime prove, non mi sta affatto deludendo. inviato il 28 Febbraio 2015 |
![]() | Nikon AF-S 50mm f/1.8 G Pro: Tanta qualità concentrata in tanta leggerezza: che volere di più? Ideale per street e ritratto Contro: Nessuno, è perfetto così Opinione: Non è un difetto ovviamente: è fisicamente scarso, questo porta a sottovalutarlo, a mettere altre ottiche in borsa. E a covare sostituzioni: per mesi ho accarezzato l'idea di sostituirlo con il fantastico Sigma 50 Art, ben più prestante e vistoso: è bastato qualche giro per le strade cittadine, nella nebbia, a mano libera, a tutta apertura, si colgono atmosfere magiche, di luce e di colori. Un vero piacere fotografare così, un piacere antico, che rischiamo di perdere. Si ritorna alle origini, a un modo SEMPLICE di scattare. Non ha la comodità dello zoom ma meglio così, il cinquantino ti obbliga a pensare, a muoverti con criterio per comporre l'immagine. E poi è discreto, poco visibile, ideale per la street. E scatti per ore, senza fatica, perché le mani e i polsi lo sopportano bene. inviato il 07 Febbraio 2015 |
![]() | Sony Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS Pro: Molto versatile, nitido, ideale per la street Contro: Acquistato da poco, per ora non vedo difetti evidenti Opinione: L'ho preso da pochi giorni, in accoppiata con la Sony A6000. Ci ho pensato un po' prima di comprarlo, non è che costi pochissimo. L'ho preso per fascinazione (il marchio Zeiss intriga sempre) ma anche per esclusione: lo zoom d'ordinanza, il 16-50, non mi convinceva affatto. Ho già un corredo Nikon full frame, ma volevo una strumentazione leggera, poco visibile, per la street. Una Leica dei poveri, insomma. Quindi niente ottiche intercambiabili (per ora), ma un'unica lente tuttofare: in questo senso il 16-70 è molto affidabile, coprendo un range 24-100mm (ragionando in termini di full frame) con cui si può fare tutto. E' f4, non molto luminosa, però in compenso è un f4 fisso. Nel sistema Nikon full frame, le ottiche f4 hanno dato un'ottima prova di sé. Ottica nitida, soprattutto al centro. Ai bordi si nota un lieve calo, ma assolutamente accettabile. inviato il 16 Gennaio 2015 |
![]() | Nikon AF 105mm f/2 D DC Pro: Nitidezza eccellente, robustezza, luminosità. In più il Defocus Control, anche se l'ho usato poco. Contro: Non riesco a trovare difetti. Opinione: A suo tempo l'ho preferito a Sua Maestà l'85mm 1,4. Non me ne sono mai pentito perché lo considero eccellente, specie nel ritratto. Nel tempo il prezzo è rimasto stabile, mentre l'85 ha raggiunto quotazioni elevate. Misteri gaudiosi del mercato. A DC disinserito, ha una nitidezza eccellente, una vera lama. Un'altra sua forza è la resa del colore. E poi la robustezza: niente plastica, solo metallo. Ciò nonostante, non è pesante. inviato il 22 Aprile 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me