RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alph
www.juzaphoto.com/p/Alph



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alph


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: i miglioramenti apportati alla già valida 6D: AF, schermo orientabile e touch; live view mode ora molto più reattivo e fruibile

Contro: boh... proprio a farle le pulci... copertura mirino non al 100%

Opinione: Ho la Mark II ormai da qualche mese, arrivando, grazie ad una buona occasione, dalla 6D. Non ho la presunzione di fare confronti con altri sistemi e marchi, ma mi posso dire pienamente soddisfatto della mia nuova fotocamera. Canon ha migliorato gli aspetti per i quali sulla 6D gli anni cominciavano a farsi sentire, e come tanti altri possessori trovo che tante critiche nei primi mesi siano state abbastanza gratuite

inviato il 19 Giugno 2018


fujifilm_x-e1Fujifilm X-E1

Pro: Buoni file, tenuta Iso, rumore piacevole, esteticamente azzeccata, restituisce (in parte) un feeling da vecchia macchina a pellicola. Buona soluzione per utilizzare vecchie ottiche.

Contro: Plastiche metallizzate molto delicate; il mirino elettronico non fa innamorare; focus peaking utile, ma migliorabile

Opinione: Venendo da reflex digitale (e prima ancora da anni di reflex e telemetro meccaniche), ho scelto una X-E1 - usata - per poter rimettere mano alle varie ottiche vintage già in mio possesso senza spendere cifre rilevanti. Proprio il prezzo (meno di 200€ per un corpo in perfetto stato) e l'impostazione da vecchia macchina a telemetro, coerente con l'uso a cui l'avrei destinata, l'ha fatta prevalere su altri modelli Fuji e Sony più costosi. Non posso che esserne soddisfatto, e nonostante si tratti di un modello superato trovo che abbia ancora le sue carte da giocare, soprattutto utilizzandola con ottiche vintage (ma anche più in generale), situazione per la quale decade ogni possibile riserva su AF o lentezza operativa. Qualche riserva comunque rimane, aldilà della notoria delicatezza delle plastiche nella versione metallizzata: il feeling con il mirino elettronico proprio non nasce; certo so che i mirini più recenti sono decisamente migliori, ma la sensazione che lascia fa un po' a cazzotti con il piacere di usare rotelle e ghiere "come una volta" anche su una digitale. Piccolo appunto anche sul focus peaking, utilissimo per favorire la messa a fuoco manuale, rallenta l'operazione de scatto e rimane forse un po' approssimativo. Ma si tratta di compromessi più che accettabili.

inviato il 07 Febbraio 2017


canon_85_f1-8Canon EF 85mm f/1.8 USM

Pro: Dimensioni, costruzioni, sfuocato, prezzo, nitidezza

Contro: per come la uso nessun vero difetto

Opinione: E' la prima lente che ho aggiunto a quella del kit su aps-c, come ottica da ritratto, ed é quella che finisco per usare maggiormente anche adesso su FF (dove mi sembra si trovi anche più a suo agio, penso per il sensore meno denso: 20MP FF della 6D conto i 18MP apsc della 100D), soprattutto per ritratto in interni, situazione in cui spesso non si hanno spazi enormi in cui muoversi. Non é una lente perfetta, magari non é chirurgica a tutta apertura, ma i suoi difetti sono spesso ininfluenti nella ritrattistica. Ultimo appunto, ma non trascurabile in tempi in cui tante nuove ottiche fisse sono grandi e pesanti quanto i tuttofare serie L: é un obiettivo compatto, e non occupa mezzo zaino.

inviato il 16 Novembre 2015


canon_15_fisheyeCanon EF 15mm f/2.8 Fisheye

Pro: Nitidissimo, luminoso e compatto (compattezza d'altri tempi, mi vien da dire)

Contro: In effetti si, il tappo.

Opinione: In quanto fisheye sicuramente é una lente a se, che o piace o non piace... io la trovo un piacevole sfizio che usato con parsimonia può dare soddisfazioni. é compatto e luminoso e ha davvero poche alternative sul mercato, come fisheye per full frame... L'unico vero difetto se vogliamo é solo il tappo metallico con interno vellutato, che si infila semplicemente, senza alcun aggancio e richiede qualche attenzione all'interno dello zaino... In definitiva val la pena fargli un po' di corte per trovarne un esemplare in ottime condizioni...

inviato il 03 Novembre 2015


canon_efs_15-85Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM

Pro: Ben costruito, ottima definizione ed eccellente range focale

Contro: ad essere pignoli lieve deriva del barilotto, ma solo nelle focali intermedie

Opinione: Adoro questo zoom, capace di dare una marcia in più ad una aps-c rispetto all'ottica da kit. Per l'ottima escursione focale lo considero il miglior tuttofare disponibile per aps-c (anche considerando il 17-55 f/2.8, migliore in senso stretto, ma più limitato come focale e forse troppo ingombrante). Passato a full frame ho a lungo esitato prima di vendere la mia 100d proprio per "colpa" sua...

inviato il 31 Agosto 2015


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: Tutti i pregi del classico cinquantino, aggiornato e migliorato nei suoi punti deboli

Contro: Adesso davvero niente di rilevante

Opinione: Avevo la versione II, ora ho questa nuova STM, che continuerà sicuramente a farsi apprezzare come la precedente di cui ho sempre apprezzato la filosofia. Rispetto al II, oltre alla migliore sensazione in mano ho apprezzato subito la nuova messa a fuoco: non un fulmine nei passaggi vicino-lontano, ma efficace e preciso nelle correzioni, gganciando senza le incertezze del vecchio modello. Rimane si un po' rumoroso, ma compensa con una minima distanza di fuoco di soli 25 cm. Ottimo! Focheggiando in manuale invece, il motore di messa a fuoco rimane collegato e girando la ghiera se ne avverte la resistenza e il ronzio... Sensazione strana che dissuade un po' dall'uso in manuale. Con baionetta in metallo e diaframma a 7 lamelle arrotondate diventa un obiettivo ulteriormente raccomandato: a quasi 1/3 del prezzo del F1.4 ci si mette in borsa una lente che può dare tante soddisfazioni

inviato il 31 Agosto 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me