RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maurizio85
www.juzaphoto.com/p/Maurizio85



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Maurizio85


nikon_zfNikon Zf

Pro: Sembra veramente una reflex Nikon anni 80. Bellissima.

Contro: Nessuno (almeno su carta).

Opinione: E' veramente molto bella e sono sicuro che sarebbe un piacere usarla. Aggiungo solo una nota per informazione a Graziano Mazzetta sulla sua affermazione " E' l'unica fotocamera al mondo che offre la conferma della messa a fuoco con le ottiche a fuoco manuale." Devi sapere che tutte le reflex Pentax digitali offrono da sempre questa funzione che nel mondo Pentax rappresenta la normalità. Questo marchio ormai relegato ad una piccola nicchia di appassionati del mondo Reflex, è "veramente l'unico al mondo" ad offrire anche la stabilizzazione nel corpo macchina di ogni obiettivo che viene montato, anche quelli di oltre 50 anni fa come le moderne Mirrorless di adesso. Sono d'accordo con Te su quello che dici sulla parte video che trovo anche io inutile visto che a me piace fare foto con una fotocamera e non video (per quelli utilizzo altre attrezzature specifiche Sony). Cordiali saluti a tutti gli appassionati.

inviato il 29 Giugno 2025


pentax_k1_iiPentax K-1 Mark II

Pro: Reflex professionale con caratteristiche veramente uniche.

Contro: Peso, ma per alcuni può essere un vantaggio.

Opinione: Comprata nuova da pochi mesi e purtroppo usata molto poco per mancanza di occasioni (nipotini a parte). E' una macchina eccezionale; ancora meglio di quanto mi aspettavo. Mi sarebbe piaciuto averla quando tempo e salute mi avrebbero consentito di sfruttarla appieno, ma sono contento di possederla anche cosi. Con lei adesso posso scattare quasi sempre in modalità TAV, dopo aver impostato la ISO massima a 6400, sicuro che la foto per me sarà sempre soddisfacente vista la grande qualità di immagine che sforna. La consiglio a tutti gli amanti del mirino reflex e delle ottiche Pentax da oltre 50 anni fa ad oggi. Vi sorprenderà il piacere di fotografare con questa macchina (a parte forse per i fotografi di avifauna o foto sportiva per i quali sono necessarie altre caratteristiche). Buona luce a tutti.

inviato il 08 Giugno 2025


pentax_me_superPentax ME Super

Pro: Tutto

Contro: Averla venduta

Opinione: E' stata la mia prima Reflex. La comprai da Eidos a Roma nel 1980, insieme al SMC Pentax M 50mm F1.7. Non avevo mai fotografato prima con una reflex; sempre fotocamere con mirino Galileiano. Fu amore a prima vista. Ho scattato tante belle foto (per me) con i miei amici fotoamatori di allora. Organizzavamo proiezioni di diapositive con i nostri amici e parenti. L'ho rivenduta nel 1985 per acquistare il mio primo obiettivo zoom, un Tamron 35-135mm F3.5-4.2 della serie Adaptall-2. Mi ero stancato di cambiare continuamente obiettivo su di lei e sulla Pentax MX che comprai nel 1982 (che posseggo ancora perfettamente funzionante ed in perfetto stato). Come dice Antonellosp .....bei tempi davvero.

inviato il 20 Aprile 2025


tamron_sp60-300Tamron SP 60-300mm f/3.8-5.4

Pro: Tutto.

Contro: Niente.

Opinione: Enrico nella Sua recensione mi ha riportato alla mente uno dei gioielli ottici in mio possesso da oltre 32 anni. Mi ha dato grandi soddisfazioni in pellicola diapositiva tanti anni fa e tuttora ogni tanto lo uso su Pentax K5 e KS1 con soddisfazione. Unico neo, su macchine digitali con molti Megapixel, è l'aberrazione cromatica Blu e Viola che si manifesta quando viene usato a 300mm e F 5.4 (massima apertura) con situazioni di forte contrasto luminoso. In pellicola diapositiva, anche a forti ingrandimenti (su schermi da 1.5 metri) il difetto è invisibile, ma con i moderni sensori osservato al 100% su monitor è molto evidente. Fortunatamente è facilmente correggibile in postproduzione anche con programmi più semplici di Photoshop. Comunque, se la situazione fotografica lo consente, basta chiudere di uno stop per azzerare completamente il problema ai fini pratici. Buona luce e Buon 2022 a tutti.

inviato il 26 Dicembre 2021


pentax_m-smc135Pentax M SMC 135mm f/3.5

Pro: Eccellente ancora oggi dopo 41 anni d'uso.

Contro: Assolutamente niente.

Opinione: Comprato nuovo in offerta in un noto negozio di fotografia a Roma nel 1980, per essere usato sulla mitica Pentax ME super (comprata qualche mese prima nello stesso negozio con il Pentax M SMC 50mm F/1.7). Da subito mi ha regalato immagini meravigliose (specialmente nei ritratti). Non ho mai smesso di usarlo, nemmeno quando sono passato alle reflex Pentax digitali nel 2007. Montato su Pentax K5 o KS 1 da ancora immagini che danno grande soddisfazione (non solo a me vecchio nostalgico) anche ai giovani appassionati di oggi. La ghiera di messa a fuoco, morbida e scorrevole al punto giusto anche dopo 41 anni d'uso, dà veramente dipendenza fisica. Anche la ghiera dei diaframmi sembra nuova, per quanto è ancora scorrevole e precisa. E le leggendarie lenti SMC sfornano ancora nitidezza e colori meravigliosi (in quei lontani anni 70-80 solo Zeiss sapeva fare di meglio, ma a prezzi nemmeno lontanamente paragonabili).

inviato il 10 Ottobre 2021


tamron_70-300macroTamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro

Pro: Prezzo e leggerezza.

Contro: Niente (con un rapporto prestazioni / prezzo del genere).

Opinione: Lente assolutamente eccezionale ad un prezzo del genere. Comprato nuovo con 5 anni di garanzia originale Polyphoto e filtro UV in omaggio, da Forniture Conti qualche anno fa a 109 euro. Piacevolissimo da usare per la sua leggerezza e versatilità anche come macro. Dà sempre immagini più che dignitose in qualunque contesto (a patto di essere capaci a fotografare è ovvio). Montato su Pentax KS-1 (APS-C da 20MP) dà un insieme leggero e potente. Ho stampato ingrandimenti 30x45 e 50x70 su materiale ultraleggero (Piuma) e stampe 30x45 classiche su carta fotografica Fuji veramente spettacolari, con una minima postproduzione. Viva Tamron !!

inviato il 19 Ottobre 2019


kodak_dx6490Kodak DX6490

Pro: Qualità di immagine eccellente (per la categoria compatte o bridge con sensori di dimensioni simili), versatile e robusta, buon mirino e monitor (per l'epoca), dimensioni e peso adeguate al prodotto (compatta e ben bilanciata).

Contro: Impugnatura un pò sacrificata per mani grandi come le mie (molto migliorata con la P850 un paio di anni dopo) ed enorme lentezza operativa rispetto alle reflex digitali o analogiche.

Opinione: La data di produzione della DX6490 è dal 2003 e non dal 2007 come riportato nella scheda tecnica; ne posseggo un esemplare dal Maggio del 2005 ancora perfettamente funzionante dopo più di 14 anni e migliaia di scatti. E' la macchina che mi ha fatto tornare la voglia di fotografare dopo qualche anno di pausa dalle reflex analogiche, insieme alla sorella minore DX6340 comprata nel Febbraio 2004. Ricordo la piacevole sorpresa della qualità d'immagine che usciva da questo "giocattolino tecnologico". Non è al livello delle diapositive che scattavo con le mie reflex, ma era eccezionale considerato il minuscolo sensore che monta. Su stampe 20x30 è impossibile vedere la differenza anche con la miglior reflex e la miglior pellicola dell'epoca. Non da meno il piacere di viaggiare comodo e leggero con uno zoom 10X ottico di alta qualità in una simil-reflex in miniatura. Ho scattato molte belle foto con questa macchina e dopo qualche anno sono tornato alle reflex in versione digitale con estrema soddisfazione. Ogni tanto quando ho voglia di comodità e leggerezza la uso ancora con soddisfazione. Dopotutto quello che conta è il divertimento e le immagini che riusciamo a produrre, al di là dello strumento usato.

inviato il 26 Agosto 2019


pentax_k5Pentax K-5

Pro: Strumento quasi perfetto.

Contro: Nessuno per la fascia di prezzo a cui apparteneva.

Opinione: La comprai nuova diversi anni fa quando era già uscita di produzione, sostituita dalla K5II. Ogni volta che la uso mi da grande soddisfazione sia sul piano fisico del "maneggio" sia nella qualità d'immagine che restituisce. Posseggo e ho posseduto molte fotocamere reflex e non, di quasi tutti i marchi principali, con le quali sono riuscito sempre a portare a casa immagini che mi hanno dato piacere nel corso dei decenni trascorsi da appassionato fotoamatore. Ma il piacere "fisico" che mi da questa macchina lo provo solo quando uso ancora ogni tanto la mia vecchia e gloriosa Pentax MX che posseggo ormai da quasi 40 anni. Sono parzialmente d'accordo sul discorso autofocus riguardo alle uniche due macchine di pari livello dell'epoca (Canon 7D e Nikon D300) ma costavano entrambe svariate centinaia di euro in più e non avevano l'eccezionale rapporto prestazioni/prezzo della K5. Concludo con un augurio di Buona Luce a tutti gli appassionati di questo magnifico hobby.

inviato il 05 Maggio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me