JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Kodak DX6490 è una compatta con sensore 1/2.5" (6.0x) da 4.0 megapixels prodotta dal 2007 al 2008 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 800 ISO e può scattare a raffica di 3 FPS x 6 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Qualità di immagine eccellente (per la categoria compatte o bridge con sensori di dimensioni simili), versatile e robusta, buon mirino e monitor (per l'epoca), dimensioni e peso adeguate al prodotto (compatta e ben bilanciata).
Contro: Impugnatura un pò sacrificata per mani grandi come le mie (molto migliorata con la P850 un paio di anni dopo) ed enorme lentezza operativa rispetto alle reflex digitali o analogiche.
Opinione: La data di produzione della DX6490 è dal 2003 e non dal 2007 come riportato nella scheda tecnica; ne posseggo un esemplare dal Maggio del 2005 ancora perfettamente funzionante dopo più di 14 anni e migliaia di scatti. E' la macchina che mi ha fatto tornare la voglia di fotografare dopo qualche anno di pausa dalle reflex analogiche, insieme alla sorella minore DX6340 comprata nel Febbraio 2004. Ricordo la piacevole sorpresa della qualità d'immagine che usciva da questo "giocattolino tecnologico". Non è al livello delle diapositive che scattavo con le mie reflex, ma era eccezionale considerato il minuscolo sensore che monta. Su stampe 20x30 è impossibile vedere la differenza anche con la miglior reflex e la miglior pellicola dell'epoca. Non da meno il piacere di viaggiare comodo e leggero con uno zoom 10X ottico di alta qualità in una simil-reflex in miniatura. Ho scattato molte belle foto con questa macchina e dopo qualche anno sono tornato alle reflex in versione digitale con estrema soddisfazione. Ogni tanto quando ho voglia di comodità e leggerezza la uso ancora con soddisfazione. Dopotutto quello che conta è il divertimento e le immagini che riusciamo a produrre, al di là dello strumento usato.
Foto scattate con Kodak DX6490
Elena-La mia modella preferita, passeggiata ad Arquà
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).