|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Andrea Ighina www.juzaphoto.com/p/AndreaIghina ![]() |
![]() | Sony FE 135mm f/1.8 GM Pro: Dimensioni e manegevolezza, luminosità, velocità af, costruzione, nitidezza, splendido sfocato. Contro: al momento nessuno Opinione: Comprato da qualche mese ho avuto modo di testarlo in diverse condizioni di luce e si è sempre ben comportato.Usato in abbinamento alla a7r3 regala files molto belli e incisi, sfocato e stacco dei piani davvero bellissimi. Peso entro al kg e dimensioni tutto sommato contenute, se confrontato a Sigma art, ne fanno un mediotele da portarsi dietro volentieri. Abituato ad usare più l'85 sto imparando a gestire le diverse distanze necessarie ma consiglio vivamente a chi piaccia fare ritratti questa lente. inviato il 22 Luglio 2019 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.2 L II USM Pro: senza ombra di dubbio lo sfocato Contro: lentezza af Opinione: Comprato nuovo a 1462€ su Amazon grazie al rimborso Canon ha affiancato il talpone e il biancone.Subito pensavo fosse una sovrapposizione però poi provandolo ho capito che è una lente unica nel suo genere. Come già col talpone necessita di un periodo di tempo per abituarsi a gestire una apertura così generosa. Non mancano i difetti, che sono ben noti già al momento dell'acquisto ma che non devono spaventare.Lento nella messa a fuoco non si sposa perfettamente con le foto d'azione, qualche aberrazione cromatica facilmente risolvibile con ps. Pesante ma proporzionato soprattutto con corpi con bg, bello da morire, solido ed unico. inviato il 13 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.2 L USM Pro: Sfocato, maneggevolezza, costruzione, tridimensionalità Contro: Costa caro Opinione: Ho acquistato questa lente dopo aver tenuto per un anno e mezzo il Sigma art pari focale. Avevo sempre letto della magia, della tridimensionalità dello sfocato e della difficoltà di usarlo correttamente. Alla fine sono felice della scelta fatta, con il sigma non era mai scattato il giusto feeling sopratttutto per le dimensioni ed il peso. Con il 50 1,2 è vero le prime sessioni di scatto rimani un po interdetto, necessita di tempo e pazienza.Molto spesso si sbagliano scatti ma nelle occasioni in cui si è "fortunati" allora ti ripaga con scatti davvero magici. Lente non esente da difetti facilmente risolvibili in post, nitidezza ottima (sempre che ad uno interessi in termini assoluti), velocità di messa a fuoco senza problemi ed è un piacere focheggiare anche manualmente. inviato il 10 Giugno 2017 |
![]() | Gitzo Mountaineer GT 3542 Pro: Stabilità leggerezza robustezza trasportabilità Contro: Prezzo Opinione: Arrivavo da un pur buon manfrotto 190 cx quindi in carbonio ma in questo Gitzo ho trovato una stabilità strabiliante e il sistema di sgancio delle sezioni lo trovo molto più comodo delle levetta manfrotto. Il modello mountanier ha la gamba centrale facilmente asportabile per permettere di abbassarsi quasi fino a terra. Io l'ho comprato usato praticamente nuovo alla metà circa del prezzo di listino indicato da Juza quindi ancora accettabile, a prezzo di negozio diventa impegnativo ed esistono sicuramente alternative valide e meno costose. inviato il 07 Settembre 2016 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: Nitidezza, resa colori, robustezza, ottima stabilizzazione, dotazione completa, Contro: sicuramente non regalato e sicuramente appariscente. Opinione: Avevo avuto modo di provarlo ed ora finalmente sono riuscito ad acquistarlo. Che dire è uno zoom fantastico per qualità costruttiva e le immagini che sforna sono fantastiche, nitidissime, lo stabilizzatore permette recuperi incredibili. Lo avrei preferito nero, non che non mi piaccia bianco ma per gusto personale mi piacerebbe passare maggiormente inosservato. Lo consiglio assolutamente e anche come peso non lo considero eccessivo anzi con 6d e bg lo trovo ben equilibrato. inviato il 30 Ottobre 2015 |
![]() | Gitzo Mountaineer GT 3542 L Pro: Peso, stabilità, colonna centrale rimovibile velocemente Contro: prezzo da nuovo davvero esorbitante (io l'ho trovato usato/nuovo) Opinione: Arrivando dal manfrotto 190cx4 in carbonio ho subito apprezzato il maggiore senso di stabilità dovuta dalle dimensioni maggiori delle gambe, soprattutto l'ultima per essere un 4 sezioni tranquillizza molto.Il sistema poi di sblocco delle gambe lo trovo molto veloce e comodo rispetto alle levette manfrotto e sempre rispetto a questo mi piace la facilità di inclinazione delle gambe. Un prodotto di grande qualità e prezzo elevato io l'ho abbinato ad una testa Arca Swiss P0 un perfetto connubio di leggerezza e stabilità. Ultima nota di merito è il sistema di sgancio rapido della colonna centrale che permette di arrivare praticamente al livello del terreno. inviato il 31 Agosto 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me