|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gabriele_giacomo_patrone www.juzaphoto.com/p/Gabriele_giacomo_patrone ![]() |
![]() | Nikon D5500 Pro: sensore della serie 7000, iso a 25600, display touch, a/fa 39 punti Contro: peso troppo leggero Opinione: appena acquistata per sostiture la 3200 che ho usato per qualche anno. la principale differenza (e la piu macroscopica) è l'autofocus a 39 punti. anche impegnandosi non la si mette mai in crisi, cosa che col precedente a 9 non era troppo difficile fare. la nitidezza dei dettagli si vede, ma forse non è cosi eclatante (almeno in condizioni di buona luce). la batteria dovrebbe anche durare di piu. il display orientabile è una bella comodità, soprattutto in autoscatto o in angolature particolarmente ostiche (anche se utilizzo quasi esclusivamente il mirno). il touch è sicuramente interessante (otre ad una grafica piu accattivante). non trovo particolari difetti, tranne forse (e qui sarò una voce fuori dal coro), l'eccessiva leggerezza. mi sarebbe piaciuto un corpo piu massiccio e pesante, sorpattutto quando l'abbino al 18-140 col quale la trovo un pò sbilanciata. inviato il 20 Luglio 2015 |
![]() | Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Pro: ottima fattura, peso, versatilità, resa grandangolare Contro: regolatore lunghezza focale troppo sensibile Opinione: provato qualche tempo fa ed è stato subito amore. l'ho preso recente online e devo dire che alle prime prove ha retto benissimo. la fattura è secondo me ottima. ghiera piacevole da azionare e molto leggero. è nititido e piacevole m'ha davvero stupito su due punti. resa cromatica davvero soprendente nel contro luce. praticamente potete fotografare tutto e lui non fa una piega, con flair davvero ridotti. nessuna vignettatura. inoltre, altra cosa notevole, nelle esposizioni lunghe (anche due secondi) non soffre minimamente del fuori fuoco, anche a mano libera. davvero versatile anche sotto questo punto di vista. rispetto al nikon 18-140 che è l'altro mio obiettivo, ha una resa piu uniforme, un pò a tutte le aperture, senza grandissimi scostamenti dalla massima alla minima. non sento onestamente il bisogno di mezzo stop in piu (rispetto all'altra versione). l'autofocus (su nikon con ultrasuoni) è un molto molto veloce. fatica un pò in condizioni di luce scarse e in casi di soggetti in primo piano. niente che non si possa ovviare cambiando leggermete angolazione. il difetto piu grande, secondo me, sta nella ghiera della focale. da un lato è molto morbida e piacevole da usare, ma forse pure troppo morbida. il risultato è che la si può spostare innavertitamente, col risultato di accorciare o allungare la focale senza accorgersene. un peccato, a scatto avvenuto. inviato il 16 Novembre 2014 |
![]() | Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR Pro: ottima versatilità, buona resa a 18mm, buona costruzione, prezzo accettabile Contro: resa non eccellente a 140mm Opinione: comprato per sostituire il 18-55 da kit, ha da un lato confermato le buone qualità a 18, con una luminosità anche in foto crepuscolari piu che accettabile (eventualmente gestibile aumentando gli iso). non ho mai notato particolari distorsioni e/o aberrazioni sui 18, focale per il quale lo utilizzo maggiormente. aggiunge quel qualcosa in piu al 105 che non guasta assolutamente. certo, come tutti gli zoom di questo range, alla massima focale il dettaglio mi patisce un pò, ma col formato dx, anche già a 130 si comprono davvero una grande quantità di necessità. un ottimo tutto fare, visto che tra l'altro, in white box lo si trova a prezzi onesti inviato il 29 Giugno 2014 |
![]() | Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II Pro: economico, copatto, a 18 fa onestamente il suo lavoro Contro: costruzione economica, compatto, focale corta Opinione: comprato in kit con D3200, si fa notare subito per la compattezza. la sua retrattilità può tornare utile (soprattutto se si mette in conto di girare tanto a piedi con macchina a tracolla). anche se personalmente non l'ho trovata una caratteristica rivoluzonaria. per quanto riguarda la resa, visto che viene "venduto" come primo equipaggiamento, secondo me a 18mm fa onestissimamente il suo lavoro. non ho mai notato grandi difetti, anzi ha una resa cromatica di tutto rispetto. sulla lunghezza focale massima invece, mostra tutti i suoi limiti. mancano davvero qualche centimetro in piu per non dover "piombare" sulla scena e la resa a 55 non è fantastica, anzi fatica parecchio a rendere dettagli. come luminosità sono rimasto abbastanza stupito. anche a 3.5, di sera si ottengono cose tutto sommato discrete. certo, il 2.8 è un'altra cosa, ma ai 3.5 mi sa che ci dovremo abiutare... tra l'altro, si riesce a compensare con l'iso in maniera piu che egregia. inviato il 29 Giugno 2014 |
![]() | Nikon AF 24-85mm f/2.8-4 D IF Pro: buona visione a 24 mm, distorsione assente su pellicola, af discretamente veloce, luminosità Contro: non esaltante qualità costruttiva esterna Opinione: io l'ho utilizzato per molto tempo sulla mia F80 (ovviamente parliamo di pellicola). l'auto focus fa onestamente il suo lavoro e l'obiettivo da il suo meglio a 24. con un 2.8 la luminosità è di tutto rispetto, anche se parlando di pellicola è meglio lavorare abbastanza alti. la qualità costruttiva esterna non è esaltante, ma ho visto di peggio. ha una buona regolazione e una buona "manualità". non l'ho mai provato sulla digitale, ma su pellicola vale davvero molte soddisfazioni inviato il 29 Giugno 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me