|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Carlitos www.juzaphoto.com/p/Carlitos ![]() |
![]() | Canon RF 800mm f/11 IS STM Pro: Qualità prezzo molto leggero anche se f/11 sforna file di alta qualità richiuso porta via un bel po di spazzio nello zaino. Contro: Mancanza di paraluce non compreso per il semplice motivo di protezione lente frontale specialmente per chi pratica avifauna. Mancanza di staffa rotante per foto verticale in ultimo minima distanza di messa a fuoco 6 metri Opinione: Devo dire che non ero molto convinto all'inizio prima di acquistarlo ma mi sono ricreduto subito dopo i primi scatti usabilissimo a mano libera per via del peso molto contenuto parlando di un 800mm stabilizzazione direi ottima come pure l'af molto veloce poi con Canon R6 si comporta egregiamente dove anche in mancanza di luce si può tranquillamente compensare con gli iso. A mio parere consigliatissimo per chi volesse un obiettivo da 800mm con una ottima qualità peso e prezzo inviato il 18 Febbraio 2021 |
![]() | Canon EOS R6 Pro: Che dire af spettacolare rapido e preciso trekking viso occhi su animali pazzesco quando lo aggancia non lo molla più. Tenuta alti iso ottima gamma dinamica ottimo recupero ombre e luci anche il mirino ottimo. Contro: Al momento niente. Opinione: Devo dire che la possiedo da due settimane per cui non ho sfruttato ancora la sua potenzialità ma devo dire che mi ha stupito non poco io che specialmente pratico il 99% foto naturalistica e fino ad ora non mi a deluso minimamente anzi. L'ho abbinata all'ottimo 800 f/11 e al Tamron 150-600 G2 anche come pesi è molto contenuta a mio avviso da abbinare col battery grip. In ogni caso per chi come me pratica foto naturalistica io la consiglio all'100% non deluderà nelle sue prestazioni. inviato il 23 Gennaio 2021 |
![]() | Olympus 2x MC-20 Pro: Raddoppi la lunghezza focale che in avifauna non è poco Contro: Come da opinione personale Opinione: Usato con il 40-150 f/2,8 Pro è gestibilissimo anche come nitidezza è alla pari del tc 1,4 si possono scattare foto anche con tempi un po lunghi, mentre applicato al 300 f/4 le cose cambiano un pochino da usare con luci favorevoli con tempi non inferiori a 1/200 altrimenti consiglio l'uso di un mono piede o di un cavalletto perche si perdono due stop di stabilizzazione per qui usare un 1200mm a mano libera è una cosa un po ostica. Mentre anche sul dettaglio dalle poche foto che ho fatto si perde qualcosina rispetto al tc 1,4 ma rimediabile in post produzione. Io al momento lo consiglio ma da usare con i dovuti accorgimenti inviato il 09 Luglio 2019 |
![]() | Olympus OM-D E-M1X Pro: Ergonomia da vera proffessionale, af velocissimo, scatto hy- res a mano libera straordinario, Filtro ND integrato,tutti i comandi al posto giusto, stabilizzazione Contro: Al momento nessuno Opinione: Concordo con l'oppinione di Davide prima di criticarla bisogna come minimo provarla ma non per qualche scatto ben si per un bel periodo. Io la torvo veramente fantastica avendo avuto la sorella M1-ii le migliori ci sono state specialmente con la messa a fuoco anche su soggetti dinamici Forse l'unica cosa che non ho gradito af tracking per la modalità aeri e treni forse perche io pratico per il 99% foto naturalistica ma come ho capito da Gianni Trevisani ci saranno degli aggiornamenti in riguardo a chi pratica caccia fotografica. In ultima cosa provarla per credere inviato il 14 Aprile 2019 |
![]() | Olympus OM-D E-M1 II Pro: Af fulmineo, qualità file, peso, stabilizzazione, ottima raffica, mirino Contro: Al momento nessuno Opinione: Passato da diverse marche Nikon e Canon già dai primi scatti sono restato strabigliato che nelle altre non è stato cosi. La uso solo per avifauna con Panaleica 140-400 File JPG impressionanti. Qualità ad alti iso che con Canon 7D MK II arrivavo fino a 800 e poi paura. Messa a fuco mostruosa. Scatto silenzioso che non te ne accorgi nemmeno finche non guardi il displey La consiglio anche se su varie recensioni ne hanno parlato non bene ma per conto mio ci vuole un pò di pazienza e una volta che si capisce bene il menu è veramente una chicca inviato il 05 Febbraio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me