Fuji x-evolution tour in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2014, 21:26 Ciao, volevo raccontare la mia esperienza personale alla tappa di Ravenna del tour.
Premessa: ho una vecchia Fuji fine pix 5600(bridge) e non ho esperienza di macchine ad ottica intercambiabile.
C'erano la X-t1, la x-e2, x-pro1 tutti gli obbiettivi modella, moto cromata e il tutto era ai giardini pubblici.
Dopo aver lasciato un documento parto con x-t1 e 56 f/1.2 tutto in automatico, un paio di scatti e mi accorgo che non sbaglia un colpo af preciso e veloce fantastico lo sfocato.Ero curioso di provare la ghiera dei diaframmi avendo letto qualche critica..a mio parere è perfetta a portata di mano tenace al punto giusto non tropo dura ne morbida.
La metto tutta in manuale, un paio di scatti per prendere le misure e si prende la mano con la ghiera del evf... il mirino è notevole i dati sono tutti al punto giusto l'impressione è più che ottima gran macchina e gran obbiettivo.
Torno dentro e cambio ob. 27 f/2.8 pancake. Sembrava di non avere nulla al collo tanta la leggerezza.. un pò di scatti ma non sono stato troppo entusiasta. Mi è mancata la possibilità di diaframmare, forse ero ancora sotto l'effetto del 56...
torno dentro e cambio ob. metto su il 10-24 e vado fuori. Non ci ho fatto subito la mano come il 56..a 10 la distorsione è notevole, già a 14 mi sono trovato meglio e mi è piaciuto molto a 18-20-24 nitido, preciso, veloce.
Torno dentro cambio macchina e ob. X-pro1 e 18-55.
La macchina mi è sembrata grande, ma non pesante e si sente che il mirino è decentrato,un pò troppo decentrato.Non avevo la sensazione di una impugnatura comoda e naturale. af preciso ma non veloce come la x-t1 il 18-55 mi è piaciuto molto non ci ho trovato difetti.Cambio macchina e mi danno la x-e2 e tengo il 18-55 ci siamo, macchina maneggevole mirino ok chiaramente non come quello della x-t1 ma i dati si vedono bene e ci si prende la mano abbastanza rapidamente unica cosa la mancanza della ghiera degli iso,che vanno cambiati dal menù. Un pò di scatti e l'af sbaglia il soggetto. Ne sono stato sorpreso e presto più attenzione.Stavo facendo foto alla modella con dietro lo sfondo verde del parco. Continuo a scattare e mi ricapita. Cambio ob. 55-200 f/3.5-4.8 sinceramente mi ha impressionato di più del 56f/1.2 mi metto a circa 8-10 m dalla modella per avere i piani sfalsati del fuoco dati dalla modella e dagli altri fotografi che provavano il materiale...mi ha impressionato, un obbiettivo che non credevo(avevo provato il 55-300 pentax su k-3). Mentre scattavo a 200 ho valutato anche il possibile sbilanciamento e non lo ho avvertito. Scattavo e basta. Guardando le foto con uno degli incaricati fuji sono rimasto stupefatto dalla nitidezza si vedevano i singoli capelli della modella..
In conclusione : x-t1 non sbaglia un colpo, x-e2 maneggevole e piccola come la volevo ma quei 2 scatti non li ho digeriti..,x-pro1 non fa per me.Gli obbiettivi mi sono piaciuti molto,solidi,precisi non posso dire se leggeri ma di sicuro il 55-200 su x-e2 ci stà bene la macchina non è sbilanciata, giudicate voi.in conclusione ,ero andato per decidere fra x-t1 e x-e2 e non ho deciso.
P.S.Parlando, l'incaricato diceva che non c'era l'intenzione di puntare al FF, ma di restare A-PCS....vedremo.
Spero di non avere annoiato nessuno..ciao
12 commenti, 828 visite - Leggi/Rispondi