|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Maggio 2022, 10:14 Finalmente si ritorna nel Serengeti e nel Masai Mara, per chi fosse interessato ad aggiungersi, o volesse organizzare in autonomia per altre date al link sottostante potete trovare il programma del safari di 9 giorni e 8 notti che farò a fine Settembre. drive.google.com/folderview?id=1Uq18wTJjAAVH6kyzBybGNFho76T0BRjI 2 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 30 Gennaio 2020, 10:17 Riprendendo un post precedente, il gruppo è quasi al completo per la data dal 12 al 19 luglio, chiunque volesse unirsi prendete pure contatto con me, il programma dettagliato al seguente link: drive.google.com/file/d/1GbVcSzSSd_G5FEKr8QP2e3_92djs3D2O/view 0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Dicembre 2019, 14:55 Buongiorno a tutti, Anche per l'anno a venire comincio a sentire forte il richiamo dell'Africa. Per il 2020, Luglio più precisamente sto organizzando una bella avventura fotografica di 8 giorni tra Kenya (Masai Mara) e Tanzania (Serengeti - Lobo - Lago Natron) con lo scopo principale di fotografare quel grandissimo spettacolo della natura che è la grande migrazione degli Gnu, magari proprio mentre attraversano i fiumi infestati dai coccodrilli! Ovviamente sto cercando compagni di viaggio così da ottenere un buon prezzo, forte anche dell'esperienza accumulata nei molti safari fatti negli anni precedenti in quelle zone. Negli anni passati ho organizzato safari e sono venute con me diverse persone iscritte su questo sito che pensavano fosse impossibile fare un safari di una settimana a prezzi abbordabili da chiunque e queste persone portano ancora il ricordo della savana con loro. Quest'anno ho alzato un pochino l'asticella uscendo dai soliti giri quindi il prezzo del safari da me pensato si aggira attorno ai 1200 euro (voli esclusi), inoltre finendo il giro ad Arusha da li il volo è molto breve per terminare in bellezza il viaggio con un soggiorno a Zanzibar aggiungendo veramente pochi soldi in più. Se siete interessati contattatemi pure privatemente così possiamo scambiarci info più dettagliate. Ripeto, non sono un'agenzia ma un appassionato di fotografia naturalistica che viaggia in Africa da anni. Saluti, Umberto 0 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Luglio 2019, 17:05 Ciao a tutti, Ho da poco acquistato un Sigma 150/600 Sport e devo dire che non mi da gran fastidio gestirlo a mano libera, trovo invece impossibile utilizzare la ghiera dello zoom, troppo piccola e troppo dura per essere azionata agevolemente; utilizzo infatti l'obiettivo zoomando a pompa, mi trovo comodo e rapido e utilizzando il nottolino per il fissaggio del paraluce posizionandolo in posizione strategica (tra pollice e indice) il tutto funziona bene e ho un buon feeling con la lente anche quando è totalmente estesa. La mia domanda è: qualcuno ha avuto dei problemi utilizzandolo in questa maniera? ovvero mi ricordo il mio vecchio Canon 100-400 che dopo qualche tempo di utilizzo a pompa si era aspirato letteralmente tutto il deserto del Namib e non scherzo!!! Sigma lo dà proprio come utilizzo di progetto il poterlo utilizzare "a pompa" 0 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Gennaio 2019, 9:43 Buongiorno a tutti, mi rivolgo al forum perchè ho un problemino e qualcuno magari ci è già passato. Ho un obiettivo Tamron 150-600 G1 (A011) attacco Canon dove si è leggermente asolato il forellino sulla baionetta dove va ad innestarsi il pernetto della reflex, tale perno dovrebbe fungere da antirotazione e blocco dell'obiettivo. Il forellino si è asolato presumo per il grande sforzo di dover reggere il peso dell'obiettivo durante le zoommate. Non riesco a trovare il pezzo di ricambio (costo circa 20 euro) e 3 viti da svitare per cambiarlo, qualcuno sà indicarmi un sito o un negozio dove procurarlo? Il service "ufficiale" italiano, trattandosi di "usura" del componente non lo cambia in garanzia e manda il tutto in Germania, costo dell'operazione 180 euri!!!!! Qualcuno può darmi una mano? Grazie Umberto 4 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Febbraio 2018, 15:18 Buongiorno a tutti. A Settembre (partenza il 2) mi recherò per l'ennesima volta in Kenya e Tanzania per un safari di 10 giorni. Punti di interesse, Masai Mara, lago Naivasha, lago Manyara, Cratere Ngorongoro, Serengeti (area di Seronera/Lobo). Prezzo molto accessibile, attorno ai 1000 euro (per chi conosce i prezzi dei safari tradizionali questo prezzo è ridicolo) e sistemazione in campi tendati e camp sites. Il viaggio è stato studiato in modo da perdere meno tempo possibile in strada facendo lunghi trasferimenti. Se qualcuno per qualche congiunzione astrale aveva già intenzione di partire in quella data o si trovasse a Nairobi in quel periodo e volesse approfittarne per unirsi al gruppo (3 per ora) mi contatti in privato per tutte le info a riguardo. 1 commenti, 266 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2018, 8:47 Buongiorno. Come successo a tutti almeno una volta mi trovo finalmente dopo tanti sacrifici ad aver raccimolato i soldi per cambiare il corpo macchina e passare a qualcosa di più performante. Il mio primo ed unico corpo è stato per 6 anni una Canon 50D; un monolite, ben salda in mano, comandi esterni al posto giusto, con un tele agganciato è ben proporzionata, ora però risente dei sui anni...... Faccio prevalentemente foto in natura, avifauna, safari, paesaggi, ma non disdegno quando sono in giro fotografare tutto quello che solletica la mia immaginazione. Alla luce di ciò 2 macchine mi son sentito di selezionare, la Canon 7D mark II e la Canon 80D (la 6D l'ho eliminata perchè il fattore di moltiplicazione mi torna veramente molto comodo). Tralasciando le caratteristiche di una o dell'altra che tutti ben conoscete mi sono trovato a riflettere su qual'è il senso di fare un up grade per me e tra i primi pensieri questo mi è balenato per la testa:" una macchina fotografica in primis deve potermi regalare una bella foto a 360°, deve darmi un file RAW maneggiabile, deve avere qualità, affiancare la mia bravura il mio estro e la bontà delle mie ottiche" . Ho avuto la possibilità di tenere in mano entrambe le macchine, la 7D mark II in mano ha lo stesso feeling della 50D, un monolite; la 80D è più minuta, ti fà storcere un pò il naso ed i comandi (sopratutto la rotella di fianco al monitor) sono un filo troppo ravvicinati. Una è il top per i soggetti in movimento ma sembrerebbe non regalare immagini all'altezza del suo hardware, l'altra monta comunque un AF più che discreto che paragonato alla mia vecchia 50D mi manda su un altro pianeta e un sensore più performante. Paragonando i cropp al 100% delle 2 macchine sembrerebbe che veramente la 80D sia, puramente a livello d'immagine, non uno, ma due gradini sopra..... tirando le somme, la differenza di prezzo tra una e l'altra ormai vedo che è minima, quello che chiedo è: quale delle 2 è in grado di soddisfare al meglio la mia riflessione e farmi fare un vero up grade? Il famoso value for money come dicono gli inglesi! Le mie ottiche sono: Tamron 150-600 G2, Canon 24-70 f2.8L e Canon 10-18 STM. 65% fotografia naturalistica/avifauna, 35% tutto il resto. Grazie e scusate per il lungo post. 50 commenti, 4420 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Aprile 2016, 17:00 Salve a tutti, per la terza volta mi recherò in Africa per un safari con la mia compagna, se qualcuno fosse interessato ad unirsi................data partenza 10 Settembre, rientro 25 Settembre. Avendo un budget di viaggio molto ridotto mi accontenterò di alloggiare in piccoli camp attrezzati di media categoria e guest house. il safari sarà di 6 giorni e visto che la mia accompagnatrice non fotografa non volevo farla stare chiusa su un 4x4 per 6 giorni di fila quindi ho optato per aggiungere 2 simpatiche divagazioni sul tema, cioè safari in bici al Hell's Gate NP, uscita in barca sul lago Naivasha, visita a Nairobi al centro di recupero degli elefanti e delle giraffe nonchè ad un centro culturale; a questi si uniranno una 2 giorni al Masai Mara e 1 giorno al Lake Nakuru NP. Attualmente il prezzo del safari si aggira attorno ai 630 euro a testa leggermente ancora trattabile. Volo indicativemente tra i 420 e i 520 euro. Io estendo con un soggiorno mare a Watamu per di 8 giorni di relax. se qualcuno fosse interessato mi contatti in privato. Saluti e buone foto a tutti. 0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Marzo 2015, 16:50 Io ci ero stato la prima volta a Settembre per la migrazione... Info per metà Marzo? 1 commenti, 227 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Marzo 2014, 0:21 Ciao a tutti, ho caricato delle foto nella mia galleria Paesaggi, i colori però diventano scialbi e slavati. Sapete dirmi come fare per ovviare a questo inconveniente? Grazie a tutti. 4 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi | 47 anni, prov. Varese, 32 messaggi, 245 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nalonza ha ricevuto 62156 visite, 453 mi piace Attrezzatura: Canon 7D Mark II, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S, Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nalonza, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 17 Febbraio 2014 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me