|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Franlazz79 www.juzaphoto.com/p/Franlazz79 ![]() |
![]() | Panasonic GX9 Pro: Gran fotocamera, abbastanza veloce, buona QI e ricca di funzioni e personalizzazioni Contro: Troppo simile alla GX80 che costa la metà... Opinione: Ho atteso un po' come è giusto per questa valutazione e poi mi sono deciso, la GX9 è in definitiva una gran bella macchina ma dalle caratteristiche mediocri. Mi spiego meglio, ha tante cose in meno della G9, tra cui stabilizzazione molto meno performante, autofocus di precedente generazione e features varie solo 4k e non 6k come l'ammiraglia, ma alla fine se guardiamo il mercato, per il sensore che monta offre tanto e la sostanza c'è. L'unica pecca che rimane è la GX80 a prezzo troppo buono e con molte delle funzioni della GX9. inviato il 15 Settembre 2018 |
![]() | Panasonic Leica DG Elmarit 200mm f/2.8 OIS Pro: Un ottica eccellente da tutti i punti di vista:Costruzione, autofocus, qualità ottiche Contro: Tutti i limiti dell'ottica fissa rispetto allo zoom in quanto a flessibilità Opinione: Lente eccezionale in fatto di qualità costruttiva e prestazioni, un contrasto perfetto su tutto il fotogramma già a f2,8 con tutte le caratteristiche tipiche di un tele professionale a livello costruttivo. Per dire supera a mio avviso il 70-200 f2,8 IS II di Canon sia a livello di costruzione che di qualità ottica. Un prodotto forse un pelino troppo costoso dove potevano per venderlo meglio metterci anche il teleconverter 2x oltre al già presente 1,4. Per il formato che copre forse f2,8 non è luminosissimo ed un f2 a quel prezzo avrebbe potuto starci. inviato il 10 Agosto 2018 |
![]() | Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX Pro: Quando si trova un esemplare perfetto e non si ha necessità dell'assistenza ne vale la pena Contro: Alcuni esemplari possono non essere perfetti e se si hanno problemi l'assistenza non è all'altezza. Opinione: La lente di per se a livello di caratteristiche non sarebbe male ma purtroppo gli esemplari hanno una certa variabilità che abbinata ad una assistenza fuori Italia e tempi lunghi può dare parecchio fastidio. Il mio ultimo esemplare (Canon) aveva il diaframma bloccato e si è fatto 45 giorni in riparazione per tornare con le viti della baionetta avvitate male (non si montava l'obiettivo). Mi sono rifiutato di ritirarlo ed ho ordinato un Canon 16-35. Le terze parti devono non solo migliorare le caratteristiche come hanno già fatto ma curare di più la produzione in termini di tolleranze e rendere reali le garanzie che offrono, è inutile dichiarare 4 anni di garanzia orgogliosi e poi tenersi le ottiche per un mese e mezzo rimandandole indietro che non si montano. inviato il 10 Aprile 2015 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: Nitido,Veloce,Affidabile Contro: Peso,Prezzo Opinione: Dopo dubbi e confronti alla fine ho optato per il 70-200 2,8 IS II rendendo il tamron 70-200 VC, quest'ultimo per molti versi rendeva bene tanto come il biancone ma l'aspetto affidabilità mi ha fatto affrontare l'esborso necessario. Il vantaggio di quest'ottica è proprio la prestazione in fatto di QI legata a velocità e precisione (a patto che tutto sia tarato a dovere), infatti non solo sforna immagini eccellenti ma mette sempre a fuoco dove le dici e lo fa velocemente anche in scarsa luce, cosa che la concorrenza non fa con eguale destrezza, oltre a ciò stabilizza in modo silenzioso ed efficace garantendo una regolarità media sugli stop recuperati. Un ultimo aspetto cruciale riguarda la nitidezza presente a f2,8 come su altre ottiche a f4 o oltre e la costanza di questa nitidezza a tutte le focali, dove invece altri da 150 a 200 sono più morbidi. Consiglio quest'obiettivo a chi si è stancato di compromessi e vuole il massimo su queste focali! inviato il 21 Dicembre 2014 |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD Pro: Rapporto prezzo/prestazioni ed una nitidezza davvero al top Contro: Su Canon la messa a fuoco in AI servo su 5DIII non ha lo stesso riscontro che l'AF-C su Nikon per cui la lente in luce scarsa perde efficienza. Sempre su 5DIII la stabilizzazione interviene con troppo ritardo rispetto alla maf ed a volte in modo brusco anche qui mettendo a rischio qualche scatto. Opinione: Ho avuto sia la versione Nikon che Canon di quest'ottica e sono stato soddisfatto al 100% dalla prima e solo all'80% dalla seconda, trovo infatti il comparto di messa a fuoco della 5DIII un po' limitato dalla velocità della lente nella maf ed anche nella stabilizzazione che fa notare un intervento troppo ritardatario rispetto alla messa a fuoco oltre che un po' brusco. Dopo ave provato diversi scenari ho sempre promosso la versione Nikon mentre ho trovato in evidente difficoltà la versione Canon a teatro ed a spettacoli con poche luci e solo artificiali. Alla fine sono andato di Canon L, sicuramente per eccesso di pignoleria ma trovavo irritante certi limiti soprattutto perché la lente di suo è eccezionale ed in condizioni normali forse mette sotto Canon e Nikon. Su Nikon straconsigliato su Canon da valutare l'impiego ed il corpo macchina su cui utilizzarlo. Per il rapporto prezzo prestazioni forse il top sul mercato. inviato il 17 Dicembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me