|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 02 Luglio 2015, 0:23 Buona sera, io possiedo come secondo corpo una a6000 con un 20mm 2.8. Sono estremamente soddisfatto di entrambi. Vorrei prendermi un obiettivo più grandangolare, ed ho visto il 16mm. Su amazzonia lo si trova a poco più di 200 euro. Li vale? Chi lo possiede potrebbe darmi dei pareri e magari mostrare delle foto? Grazie mille, Marco 0 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2015, 15:30 Salve, premetto che questa è solo un' idea e ora vorrei discuterne con voi, sentendo i vostri pareri riguardo questa mia idea (stupida?). Io possiedo una Nikon D800 con un 24-120 f4, un 50 1.8g, un 135 ai 2.8 e un 75-300 af-d. Ultimamente sto iniziando, grazie a qualche corso, a girare video e interessarmi a questo nuovo mondo. Settimana scorsa ho partecipato ad un sony day dove ho potuto provare le quattro serie A. Sfortunatamente photoshop non mi apre i file di alcune macchine perché provengono da fotocamere recenti. Scarto a priori la A7 e la A7r; invece mi voglio focalizzare sulla A7s e maggiormente sulla A7II. Non sono un professionista quindi non mi devo guadagnare da vivere con la fotografia, sono solo un amatore come la maggior parte di voi utenti. Fotografo per mio conto e qualche volta per l' oratorio o a delle manifestazioni. Provando con mano le due macchine in particolare, mi sono sembrate innanzitutto leggere e maneggevoli. In secondo luogo le ottiche che ho provato (55 zeiss e 24-70 sempre zeiss) sono costruite davvero molto bene. Il corredo che ho in mente è composto da: A7II, 35 2.8 zeiss (esiste un 1.8 per le sony A?), 24-70 f4 zeiss. Vorrei solamente discuterne, in modo da porre bene in luce gli aspetti positivi e negativi di un eventuale cambio. Grazie, Marco Bianchi 20 commenti, 6621 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Dicembre 2014, 19:50 Salve a tutti. Ultimamente ho preso un iMac quindi come computer fissi sono più che apposto. Invece avrei intenzione di mandare in pensione (o comunque non usare più intensamente) il mio ipad mini prima generazione da 16gb. Inizialmente ero indirizzato verso dei portatili windows 8.1 da circa 200-250 euro, ma viste le caratteristiche e le varie opinioni in rete ho lasciato perdere. Erano portatili con 2giga di ram e 500 di hhd e schermo 11,6" liscio: ma per fare girare decentemente windows credo proprio che 2 gb di ram siano davvero pochi. Poi... ho guardato una presa di contatto (non una review vera e propria) di Hdblog in cui si parlava di un toshiba chromebook 2. Da quel momento ho iniziato le ricerche. Con questi chromebook mi si è materializzato il sostituto ideale del mio ipad. Gmail, chrome, youtube, drive... tutte cose che uso per l' 85-90% sulla' ipad. Per i giochi continuerei ad usare l' ipad, tanto regge ancora real racing 3 ![]() Ho delle specifiche su cui vorrei stare: 200, massimo 250 euro di budget 11,6", al limite 13" leggero schermo opaco Quindi ho visto sul più noto sito online di vendite (amazzonia) un Acer c720 (non la versione touch) da 11,6" intorno i 260-270 euro. Qualcuno di voi lo possiede? Anche un chromebook in generale. Come si trova? Sapete indicarmi altri modelli con delle caratteristiche simili? Grazie! Marco Bianchi 3 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Novembre 2014, 16:47 Salve a tutti. Ho ordinato una sony a6000 con 20mm 2.8 attacco E. Dopo un sony day sono rimasto impressionato dalla macchina; andrà infatti a sostituire la mia fuji x100. Quel giorno non era presente l' obiettivo quindi l' ho preso perché volevo un 35 equivalente, compattezza, prezzo e una buona luminosità. Il signore al bancone, dopo avergli detto le varie caratteristiche mi ha detto che è un ottimo obiettivo, che rende molto bene i 24 mpxl. Qualche utente lo possiede? Come è la resa? Ho fatto una stupidata prenotandolo subito? Vi ringrazio molto. Marco Bianchi 10 commenti, 1109 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2014, 13:29 Buongiorno a tutti! Ho notato questo evento che mi interesserebbe andare a vedere e fotografare. Non sono mai andato a questi eventi e volevo chiederVi come ci si comporta riguardo alle foto fatte da bordo pista. Io sono un giovane fotografo amatoriale che non vuole fotografare dagli spalti. Come posso fare? L' evento si terrà domani. Porterei la d800 con il 75-300 su monopiede e la gopro/legria hf 506 su cavalletto. Grazie mille per il vostro aiuto. Marco Bianchi In allegato il comunicato: www.vedovaticorse.com/monzaronde/comunicati/002-14.pdf 0 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Settembre 2014, 8:56 Con l'uscita della D750 questo interessante obiettivo é rimasto nell' ombra... www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/single-f Marco Bianchi 187 commenti, 33217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2014, 15:02 Salve, vorrei chiedere ai possessori della fuji X100 liscia una cosa riguardante l' EVF (il mirino elettronico). Ho notato nell'uso esterno che l' EVF sottoespone di qualche stop rispetto la normale e giusta esposizione. Il monitor LCD, però, non si comporta così. È normale? Premetto che la macchina non ha alcun tipo di problema riguardante il diaframma o altro. Grazie Marco Bianchi 5 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2014, 17:12 Buon giorno, sono incuriosito da questa fotocamera. Vorrei chiedere a Voi, in particolare ai possessori, dei pareri in merito ad essa. La utilizzerei prevalentemente per street, viaggi, uscite leggere... Possiedo una d700 con un buon parco ottiche. Certe volte mi imbatto in situazioni che per qualche motivo (ingombro o sicurezza) non mi porti la reflex. In street come se la cava? Precisione af? Durata della batteria (cosa che mi preoccupa di più)? Prestazioni ad alti iso? Grazie in anticipo, Marco Bianchi 4 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi | 27 anni, prov. Bergamo, 319 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marco Bianchi ha ricevuto 5212 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Nikon D800, FujiFilm Finepix X100, Nikon 135mm f/2.8 Ai-S, Nikon AF 75-300mm f/4.5-5.6, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marco Bianchi, clicca qui) Occupazione: studente Interessi: fotografia, musica (suono il pianoforte ormai da 8 anni circa), tecnologie in generale Mi chiamo Marco Bianchi. Da sempre appassionato ed interessato al mondo che mi circonda, mi avvicinai alla fotografia a 9-10 anni circa, con una Nikon s3000. Da lì mi si è aperto un mondo nuovo. Dopo qualche anno rispolverai la vecchia F50 di mio padre; quindi ho gettato le fondamenta della fotografia con la pellicola. Nell' inverno del 2012 comprai la mia prima reflex, una Nikon D3100 corredata dal classico 18-55. Passai poi alla d3200. Nell' inverno del 2013 feci un grande passo con l' acquisto di una FF, una D700, molto più adatta al mio tipo di fotografia. Prediligo la Street photography, i paesaggi, i panorami, still life, eventi e cerimonie... insomma, un po' di tutto! Amo anche documentare anche i viaggi che faccio, anche se non sono molti. Poi, il 25 giugno 2014, il giorno prima dell'uscita della d810, sono passato alla d800. E con questa celebre frase di Leifer, buona luce a tutti! La fotografia non mostra la realtà, mostra l' idea che se ne ha. Il mio corredo attuale è composto da: Nikon d800 Nikon 24-120 f4 VR Nikon 135 2.8 Ai Nikon 75-300 f4.5-5.6 D il mitico Nikon 50 1.8G Nikon 35-80 f4-5.6 D Nikon SB 900 Nissin Di466 Monopiede Manfrotto Treppiede Victory Fuji X100 In oltre ho tre Coolpix: la mitica S3000 (usata e strausata, l' obiettivo "sfrigola" durante la zoommata a causa dell' usura!) e una S2600 (vinta ad un concorso di fotografia). Registrato su JuzaPhoto il 19 Gennaio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me