Abbas in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Febbraio 2016, 12:18 vedo che ancora non si è parlato di questo fotografo iraniano, apro allora il topic perché credo sia uno di "quelli" che hanno fondato il genere del reportage e lo hanno fatto grande.
Maestro del bianco e nero ha fatto della fotografia in ambienti difficili la sua vita. In un mondo ed in un tempo in cui ancora certe immagini erano rare e circolavano con difficoltà si è inserito nelle pieghe più oscure dell'umanità e ne ha rappresentato tutti gli aspetti.
Ha dedicato i suoi reportage alle guerre e rivoluzioni di ogni bandiera in Biafra, Bangladesh, Ulster, Vietnam, Medio Oriente, Cile, Cuba, Iran, Xinjiang, Marocco, Messico e Sudafrica.
Ha colto e fermato in immagini l'insensata violenza compiuta in nome delle religioni (Islam e Cristianesimo) con un approccio volto a far emergere aspetti spirituali, sociali e politici.
Il suo ultimo lavoro "Nel nome di chi? Il mondo Islamico dopo l'11 settembre" è il frutto di un viaggio in 16 Paesi, durato 7 anni.
Per le foto rimando al sito Magnum
www.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=CMS3&VF=MAGO31_10_VForm&ERID=24KL53B_Y 12 commenti, 1927 visite - Leggi/Rispondi