African safari in Blog il 15 Agosto 2015, 22:15 Finalmente sono riuscito ad aggiungere qualche scatto la mia nuova galleria South African Safari, dedicata al mio recente viaggio in Sud-Africa, che racconto anche sul mio sito web. Il tempo che ho è sempre poco, ma giorno per giorno cercherò di ultimarla con le foto di questa fantastica esperienza! Un saluto a tutti!
0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi
Le foche di Berck Sur Mére in Articoli il 25 Settembre 2014, 14:00 Sfogliando un giornale d'itinerari europei, sono stato immediatamente catturato da un articolo, parlava di un luogo lungo la costa nord della Francia, dove da qualche anno, diverse decine e ora centinaia di foche grigie popolano le acque della baia di Somme. Mi domandai, le foche anche in Francia? Fantastico!
Feci così alcune ricerche su internet sull'argomento e appresi altre interessanti informazioni, sia sulle foche, sia sul territorio, che offre paesaggi mozzafiato, itinerari immersi nella natura e un'ottima cucina, con piatti tipici a base di pesce.
Decisi quindi che era assolutamente un viaggio che si poteva e si doveva fare, in fondo tolte le spese di viaggio che sono le più alte andando in macchia, sul posto si possono trovare diverse sistemazioni a prezzi davvero ragionevoli, io ho optato per un bed & breakfast a Berck, dove nelle immediate vicinanze c'è un grande supermercato, infatti una volta arrivato facevo tutti i giorni un po' di spesa da portarmi nello zaino e per pranzare al sacco, poi la sera mangiavo in qualche locale , devo dire che le cozze ad esempio sono squisite, le si trova un po' ovunque, sono decisamente abbondanti e a prezzo di tasca, dieci euro circa la porzione.
Tornando al viaggio verso la baia delle foche, preparo le valigie e parto in direzione Berck sur mére, in Francia, nella Cote d'Opale, dieci ore di auto verso una terra di confine, immersa nella natura e ad un passo dalla verde Inghilterra. Il viaggio è veramente lungo, ma la strada, che attraversa tanti territori differenti, merita almeno un'occhiata dal finestrino; si passa dalle montagne ai piedi del Monte Bianco, che segnano il confine tra il nostro bel paese e la Francia, ai vigneti della Bourgogne, tappa a Dijon per prendere qualche barattolo della deliziosa e omonima senape per poi passare da una delle città più famose e romantiche al mondo, Parigi, nella quale dalla tangenziale si possono ammirare la famosissima Tour Eiffel e la collina di Montmartre. Più si sale a nord, più svettano dalle immense pianure, lunghe file di pale eoliche.
Una volta arrivato a destinazione, non ho potuto che rimanerne incantato: immensi spazi, grandi prati verdi e lunghe spiagge, che con l'aiuto della bassa marea diventano infinite distese di sabbia umida, specchio di un cielo mai banale.
Affascinante anche l'architettura del luogo, molto anglosassone sotto alcuni aspetti, strade e paesi molto ordinati e ben curati, insomma un ambiente tranquillo, tipico del nord...
34 commenti, 14002 visite - Leggi/Rispondi