|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mike2000 www.juzaphoto.com/p/Mike2000 ![]() |
![]() | Sony FE 28-70mm f/2 GM Pro: Nitidezza, sfocato, carattere, versatilità. Contro: Peso e dimensioni Opinione: Una lente per cui ho sempre invidiato i Canonisti. A parte il peso e gli ingombri (che comunque potevano essere ben peggiori, quindi brava Sony ancora una volta), la resa e il carattere degno di lenti vintage che avevo su Leica M ripagano lo sforzo economico e di trasporto. Avere un corredo completo con apertura da fisso è stato il sogno da quando ho iniziato nel 1999 a fotografare. La nitidezza è eccellente in qualsiasi parte del fotogramma a qualsiasi apertura e distanza, ma nonostante ciò non risulta fredda e clinica come il fratellino 24-70 GMII che avevo in precedenza. Lo sfocato è meraviglioso con la sua resa quasi vintage e la gradualità degna dei migliori fissi anni 70-80 lo ha reso il mio obiettivo preferito fra tutti quelli che posseggo (50 1.2 GM, 85 1.4 GMII, 35 1.4 GM, 24 2.8G). Se potete permettervelo, non esitate. inviato il 11 Febbraio 2025 |
![]() | Leica Q3 Pro: Mirino, lcd, af, sensore, design Contro: Af migliorabile, mirino che in scarsa luce scatta molto Opinione: Da possessore di molte Leica M e della prima Q, questa sicuramente è un bel passo avanti per tutto l'ecosistema. Nulla di nuovo sul fronte lente che si conferma sempre ottima sotto ogni punto di vista, nonostante sia sempre il solito 24mm corretto digitalmente a circa 28mm, AF molto più veloce della precedente (ereditato da Panasonic S5II) ma ancora molto indietro rispetto a Sony, per dire. D'altronde questo genere di macchina va goduto per la sua natura relativamente lenta che aiuta a ponderare ogni scatto. Mirino EVF e LCD migliorati tantissimo ma appena la luce è scarsa tutto diventa scattoso (i 120fps, laddove impostati manualmente, si ottengono solo in pieno giorno altrimenti in condizioni di bassa luce arriva anche a 10fps ad occhio e croce). Con nuovo firmware (2.01) è stato migliorato AF e tempo di accensione. In generale sono molto soddisfatto, essendo abituato a pro e contro di questo oggetto che, se usato a modo, trasforma i contro in ulteriori vantaggi. Il sensore, pare di derivazione Sony, è ottimo sotto ogni profilo e lo stabilizzatore è stato migliorato rispetto a Q e Q2, non arrivando però ancora ai livelli di Sony e compagnia. La batteria scende rapidamente in uso "normale" ma garantisce quei 350/400 scatti dichiarati (prenderne sempre due). Ottima la carica USBC, per me non utile quella wireless oltre che smodatamente costosi gli accessori per poterla sfruttare. Con caricabatterie originale la carica avviene in modo esageratamente lento: mi auguro tutto a beneficio della durata delle batterie stesse, visto il costo di 180e l'una. Se un certo tipo di fotografia è quello che amate (reportage, ritratto ambientato, street photography) questa è una possibile macchina definitiva e l'esperienza d'uso tipica di Leica è sempre lì. inviato il 03 Febbraio 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me