RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 : Caratteristiche e Opinioni




Leica Q3, front

Leica Q3, back

Leica Q3, top



La Leica Q3 è una compatta con sensore FF (1.0x) da 60.2 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 4 FPS x 83 RAW, 104 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 5980 €;
20 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   FF (1.0x)
 Risoluzione   60.2 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   120" - 1/16000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   4 FPS x 83 RAW, 104 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   15 FPS x 63 RAW, 67 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C8K (8190x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   28.0mm f/1.7  (28mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.17 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.79x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria  
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   743 g
 Dimensioni   130 x 80 x 93 mm

 Acquista

Leica Q3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025

Pro: Obiettivo ottimo, otturatore centrale, resa colori, qualità ottica del mirino, ergonomia comandi

Contro: Elettronica del mirino non all'altezza, impugnatura assente, in generale, elettronica lenta e non al passo con la concorrenza

Opinione: È una macchina ottima in generale, soprattutto grazie alla qualità dell'obiettivo e all'ergonomia dei comandi. In priorità apertura, è immediata come una M. Anche l'ottica fissa non è un difetto fino a che la macchina è usata per come è stata progettata: viaggi, reportage, street. Purtroppo, come sempre in casa Leica, dobbiamo fare i conti con una lunga serie di scelte francamente incomprensibili a partire dalla mancanza di una impugnatura e un'elettronica non attuale. Il tempo di accensione è lunghissimo, il mirino, ottimo in piena luce, scende, a occhio, sotto i 20 fps appena la luce diminuisce, la stabilizzazione ottica è ferma al 2015, l'autofocus, anche se migliorato rispetto alla Q2, è ancora molto inferiore alle giapponesi. Una Leica, nel bene e nel male.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024

Pro: Immediata e molto divertente da usare. Lente e sensore eccellenti. APP mobile migliore di tutte. JPG belli e pronti.

Contro: Avrei preferito avere due schede di memoria

Opinione: Premessa: fotografo per pura e semplice passione da oltre 40 anni. Ho avuto varie Sony, dalla A7II in poi. Ho ancora un corredo Sony, nuovo, completo e per me ottimo. Ed eccoci alla Q3. Ci ho girato intorno da quando è uscita. Un compatta full frame col sensore migliore di Sony, una lente eccellente che performa bene anche a 1,7. Stabilizzata, non troppo pesante. Erano tante le cose che mi attiravano e che mi ricordavano quando giravo con lo zaino e la pashmina, tra i vicoli di città che porto ancora nel cuore. Dall'altra parte c'era questo 28 mm che non ho mai scelto come fisso (sono più da 35) ed anche il fatto di non avere mai avuto una Leica prima. Estratta dalla scatola e presa in mano mi da la sensazione di essere meno pesante di quanto sia. È un po' sbilanciata in avanti, per il peso della lente. Si afferra bene, nonostante non abbia un grip ed io non lo abbia aggiunto. Con una mano sotto la lente, diventa quasi naturale tenerla. Si notano subito la qualità del mirino e del display. Posso confrontarla con Sony A1 e confermare che sul mirino se la giocano, mentre sul display questa è palesemente migliore. Mi piace molto avere ghiera diaframmi, ghiera tempi e tasto + ghiera per ISO. Il selettore per fuoco manuale della lente è giusto sotto le dita e la modalità macro si ottiene con meno di un quarto di giro della prima ghiera. Mi fa pensare che la lente sia stata disegnata da "qualcuno che fotografa" e non solo da un bravo ingegnere. I tasti sono pochi, per me sufficienti. Tutto diventa facile. Dopo i miei soliti scatti in casa e giardino (sempre gli stessi, tanto che confronto quasi a memoria i risultati), la provo con le prime gite. Un paesino del lago di Como, la città, le torbiere del Sebino e qualche panorama alpino. Si confermano eccellenti sia il sensore che la lente. Il Summilux è molto pulito anche a TA (1,7) e questo mi ha fatto scattare la sera con ISO100 e tempi ancora sicuri. Del sensore ho apprezzato tutto, compreso il ricampionamento dei pixel. Posso confermare che a 60/36/18 le immagini sono sempre belle, cambia ovviamente la possibilità di ritaglio. Le cornicette sono divertenti da usare ma anche molto utili per me. Uso spesso quella del 35mm che mi aiuta a comporre nello stile della mia focale preferita. Su Lightroom vedi il DNG in sviluppo ritagliato ma è ancora integro se vuoi cambiare qualcosa. Il JPG esce come previsto col ritaglio. Il controllo della prospettiva è una funzione intelligente, l'ho provata con un paio di chiese ed è facile da usare. C'è altro che ho gradito, ma mi fermo e penso: possibile che girino così tante idiozie ed imprecisioni su questa macchina?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024

Pro: Molte ragioni

Contro: Non ne vedo

Opinione: Perché mi è piaciuta la macchina. E' vero che le grandi novità della Q3 sono il sensore da 60 mpx, le cornicette dello zoom che arrivano a 90 mm. ed il display mobile. Ma c'è dell'altro. Anzitutto la presa in mano dà un senso di stabilità ed il display mobile non altera l'estetica della macchina. Poi subito un'impressione di dolcezza e di silenziosità nell'attivare il pulsante di scatto. Ancora: le foto scattate con 60 megapixel a 75 e 90 mm. hanno un'ottima resa ed anche viste nel Mac ed ingrandite al 100% sono molto buone. Poi l'impressione è quella di una macchina migliorata in moltissimi dettagli. Ad esempio: consente anche di scattare le foto quadrate che la Q2 non prevedeva; la rondella in alto a destra che nella q2 era durissima, nella q3 ha la giusta morbidezza; i due (al posto di uno) pulsantini in alto al centro consentono di impostare la scelta delle cornicette per lo zoom ed il blocco dell'esposizione; il copriobiettivo calza bene e non si stacca. La possibilità di scattare con risoluzioni variabili mi pare ottima; riserverei sicuramente i 60 mpx alle foto di 75 e 90 mm., per il resto penserei ai 36 mpx, ma vedrò. La nitidezza e la resa dei colori sono ottime. In estrema sintesi direi che la Q3 è la stessa macchina della Q2 ma con una sorprendente quantità di miglioramenti. Il display mobile è un alto fattore di notevole miglioramento….

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024

Pro: Qualità dei file, compattezza, qualità dei colori, praticità d'uso.

Contro: sistema di tracking non preciso, mirino ottico poco ergonomico (entra facilmente luce in fase di scatto...), solo uno slot SD, tasti cursori anziché joystick

Opinione: Acquistata a Marzo '24, in tre mesi ho avuto modo di provarla a fondo. Ho subito comprato il "grilletto" che aggiunge grip alla macchina quando scatti con una mano sola e che consiglio a tutti. E' emozionante rendersi conto della qualità di scatto in una macchina così compatta per chi come me ha sempre scattato con reflex e mirrorless. Ideale per chi vuole muoversi tra la gente in modo indiscreto, e al tempo stesso garantirsi una grande qualità di scatto per il resto. Il 28mm "fisso" è stata una gran bella novità per me che mi ha portato ad avvicinarmi molto di più ai soggetti divertendomi parecchio. Sono molto pratici e facilmente personalizzabili i tasti programmabili disponibili che a secondo delle esigenze, ognuno può cambiare velocemente. Anche se è stato introdotta la possibilità di scattare con crop preimpostati a 35, 50, 75 e 90mm (mi sembrava interessante...) in realtà la funzione non è così pratica come si potrebbe pensare: meglio croppare in post. Spero migliorino questa funzione così come quelle di tracking con i nuovi firmware... Pensavo di usarla per un viaggio in Giappone e poi rivenderla, ma invece me la tengo stretta, eccome !!!

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024

Pro: Qualità dei file, sensore, ergonomia, semplicità d'uso, lente, autofocus, utilizzo con il flash

Contro: Un "congelamento" ogni tanto. Una certa lentezza nell'avviarsi e nel ripartire dallo stand by

Opinione: Le qualità della macchina sono note e puntualmente verificate: costruzione, ergonomia, facilità d'uso, lente, menù, app (non solo per la Q3), autofocus, schermo basculante (per me), otturatore meccanico molto silenzioso. La prima cosa che però mi ha colpito della Q3, quella che mi ha fatto dire "wow", è stata la lavorabilità dei file Dng, ovvero il sensore: spettacolare. Recupero delle ombre, delle alte luci, qualità del rumore, colori, microcontrasto. Una goduria aprire i file in Camera Raw (che purtroppo non dispone della correzione del Summilux 1,7, ma con il Summilux M si va bene per la distorsione). Io la uso, perlopiù, a 36 mega e mi trovo molto bene. L'altro aspetto che voglio sottolineare è l'utilizzo con il flash: essendo una macchina con otturatore meccanico centrale si possono fare cose interessanti a velocità di scatto elevate senza bisogno di hss. Per il mio tipo di fotografia l'abbinamento con il LightPix Labs M20, oppure Q20 II, è ottimo. Inoltre con l'ultimo firmware 2.03 l'autofocus (vengo da anni di Sony) è migliorato ulteriormente anche se lo ho usato occasionalmente. Su circa 3.000 scatti effettuati in cinque mesi tre volte ho avuto il problema del blocco della macchina che si è risolto estraendo e rimettendo la batteria dopo aver aspettato una decina di secondi, Sicuramente va valutato molto bene il 28 mm (nel dubbio consiglio un giro di qualche mese con una Ricoh GR III); si può anche tagliare in post ma la focale è esigente riguardo la composizione ma permissiva lavorando in iperfocale. Mettendo insieme le sue qualità la Q3 è uno strumento unico, sempre che Sony, avendo già il sensore in casa, non si decida a fare una RX1R III.




Foto scattate con Leica Q3

Foto
Punto Luce
di Gianluca Mazzeschi
42 commenti, 3808 visite  
HI RES 31.7 MP
 [editors pick]
Foto
Vette e nubi
di Gobbo
28 commenti, 922 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Piazza del Governo
di Aznavour65
22 commenti, 2437 visite  
HI RES 58.7 MP

Foto
Tramonto sulla Costa dell'Ambra - Pachino
di Aznavour65
22 commenti, 1699 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Leccornie a colori
di Roberto Giancristoforo
94 commenti, 2385 visite  
HI RES 10.1 MP

Foto
Rasiglia
di Roberto Giancristoforo
76 commenti, 1467 visite  
HI RES 11.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Amore sotto la tempesta
di Francesco Zambotti
3 commenti, 3641 visite  
HI RES 15.8 MP

Foto
Gru Coronata grigia
di Roberto Giancristoforo
100 commenti, 602 visite
Foto
Rasiglia
di Roberto Giancristoforo
86 commenti, 1189 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Monument Valley Navajo Tribal Park
di Cappellinogae
7 commenti, 493 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Il Grinta
di Eugenio Fieni
6 commenti, 1587 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Ipnotica
di Roberto Giancristoforo
108 commenti, 1519 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Ambasador 23.10
di Eugenio Fieni
0 commenti, 998 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Oberstalleralm (Austria)
di Roberto Giancristoforo
74 commenti, 900 visite  
HI RES 13.7 MP

Foto
Burano 001
di Eugenio Fieni
3 commenti, 3503 visite
Foto
Castel del Monte
di Roberto Giancristoforo
42 commenti, 1042 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Il Chiostro
di Roberto Giancristoforo
76 commenti, 904 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Trani, la Cattedrale
di Roberto Giancristoforo
90 commenti, 1188 visite  
HI RES 13.9 MP

Foto
Il faro di Rimini
di Aznavour65
11 commenti, 700 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Leica Q3 and wife
di Albertoandaloro
4 commenti, 2779 visite  
HI RES 33.1 MP

Foto
Spirale
di Gianluca Mazzeschi
2 commenti, 1055 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Un filo d'acqua fresca.....
di Roberto Giancristoforo
40 commenti, 676 visite  
HI RES 4.0 MP

Foto
Ponte di Tiberio - Rimini
di Aznavour65
17 commenti, 630 visite  
HI RES 58.9 MP

Foto
La Bottega del Collezionista
di Roberto Giancristoforo
77 commenti, 721 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Matera, particolare notturno
di Roberto Giancristoforo
57 commenti, 894 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Vieste, la scogliera
di Roberto Giancristoforo
82 commenti, 1303 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Tramonto sulla Valtellina
di GTavasci
18 commenti, 360 visite  
HI RES 11.9 MP

Foto
Dall'alto
di Gianluca Mazzeschi
0 commenti, 570 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Amore sotto la tempesta
di Francesco Zambotti
2 commenti, 2040 visite  
HI RES 16.6 MP

Foto
Produzione Artigianale
di Roberto Giancristoforo
62 commenti, 1189 visite  
HI RES 15.0 MP

Foto
Il fascino di Matera
di Roberto Giancristoforo
70 commenti, 491 visite  
HI RES 10.8 MP

Foto
Palermo
di Aznavour65
0 commenti, 1100 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Torre guaita- San Marino
di Aznavour65
12 commenti, 1652 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Poverzone (SO)
di GTavasci
8 commenti, 253 visite  
HI RES 7.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Affascinati dalle foto di Letizia Battaglia
di Aznavour65
6 commenti, 1161 visite  
HI RES 13.6 MP

Foto
Gualdo Cattaneo
di Roberto Giancristoforo
78 commenti, 748 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
Elena
di Gianluca Mazzeschi
0 commenti, 2129 visite  
HI RES 4.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me