|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Rendih www.juzaphoto.com/p/Rendih ![]() |
![]() | Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: Costruzione, qualità immagine, compattezza, prezzo Contro: Lente che impedisce l'uso dei più comuni filtri a vite obbligando a munirsi di attrezzatura particolare Opinione: L'ho acquistato da poco e testato una giornata tra boschi e natura su APS-C Nikon e ne sono rimasto davvero contento. Innanzitutto temevo che il manual focus e l'assenza di stabilizzazione potessero crearmi problemi ma 1) grazie al chip di messa a fuoco è facilissimo trovare il punto giusto per avere l'immagine nitida e comunque mettendo f8 si è in iperfocale mettendo la ghiera su infinito. Controllo solo per scrupolo. 2) anche a mano libera ho scattato senza problemi quindi in casi di forte luce il cavalletto non sempre è necessario. Per la distorsione basta aggiustarla in PP (ci sono azioni apposite da scaricare per Lightroom o altri programmi) ma su APS-C in elementi naturali è proprio un dettaglio. Per quanto riguarda il montaggio dei filtri il problema c'è ma se proprio si vogliono usare basta cercare gli elementi adatti. Per chi come me non ha molti soldi questa lente è perfetta, immagini stupende a poco prezzo...il manuale è solo un limite mentale, a volte quasi è più divertente degli automatismi moderni. inviato il 01 Dicembre 2015 |
![]() | Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Pro: Nitidezza, stabilizzatore (con mano ferma a 1/10 si scatta), qualità prezzo Contro: boh, per 300€ direi che non ne vedo. Opinione: Arrivato ieri e usato ancora poco per dare un vero giudizio...però, in base ad alcuni test che ho fatto posso dire che: 1) Sono stato in dubbio tra il 70-200 e questo per mesi e a causa del prezzo son finito a scegliere il meno prestante...avevo paura che come nitidezza potesse deludermi e invece mi ha piacevolmente sorpreso. Davvero bello e preciso. 2) Inutile dire che è un pò buio etc...ovvio, costa 300€ e non 1200, accontentiamoci insomma. Forse l'AF è un pò lento in situazioni di scarsa luce e quando proprio ce n'è poca lasciamo stare ma non credo sia un problema per me visto che non faccio sport e che vista la bassa prestazione imparerò a focheggiare a mano con più cura. 3) Come tutti dicono dopo i 200mm inizia a soffrire ma se si chiude un pò e poi in PP si aiuta con qualche accorgimento si possono comunque avere buoni risultati. A tutta apertura risulta un attimo morbido su tutte le focali ma nulla di spaventoso...tra f8 e f11 si comporta benissimo! 4) Avevo paura per lo sfocato, giudicato da alcuni "inguardabile" ma anche li al momento mi è piaciuto. Dipende tutto da che fondo si sceglie, quello dipende poco dalle qualità dell'obiettivo. Insomma in conclusione lo consiglio a chiunque abbia voglia di un buon tele ad un prezzo contenuto ;) inviato il 05 Marzo 2015 |
![]() | Manfrotto BeFree Pro: Piccolo, leggero, immediato nel montaggio e smontaggio, ottima qualità tra le mani, attacco rapido su corpo macchina. Contro: Non adatto OVVIAMENTE a situazioni di peso eccessivo o esigenze particolari. Opinione: Dopo averlo usato e riusato per un'estate intera posso dire che rispetto al Manfrotto che avevo in prestito da mio papà (un vecchio treppiede di roccia lunare) la prima cosa che ho notato è la leggerezza, averlo nello zaino non si fa quasi notare. Inoltre le pratiche clip per sganciare le sezioni delle gambe a mio avviso lo rendono il migliore nella sua cerchia essendo adatte a mani gelate o sudate...personalmente odio i blocchi a vite molto più macchinosi e lunghi da aprire e chiudere. Va tranquillamente sia su Easyjet che Ryanair nel bagaglio a mano e si monta con una tale facilità che dopo ogni scatto lo chiudo quasi completamente. Tra Praga e discese in bici per i boschi basta fermarsi 20 secondi e il tutto è montato e pronto allo scatto. In condizioni di forte vento ha sicuramente meno stabilità di altri treppiedi più costosi e grossi ma sarebbe come pretendere di mettere la spesa in una Smart...qui abbiamo la comodità a discapito di altri fattori che secondo me si notano solo con esigente davvero particolari. Lo consiglio vivamente a tutti sia per il costo che per la qualità e la comodità. inviato il 10 Ottobre 2014 |
![]() | Nikon D3000 Pro: Rapporto qualità prezzo, ottimo inizio Contro: Per quello che costa rispetto ad altri modelli non vedo dove stiano i contro eheh. Unica cosa la mancanza del bracketing che comunque fa gola anche ai principianti. Opinione: Nella mia più totale "ignoranza" fotografica posso dire di essere soddisfatto a pieno di questa macchina fotografica. Consente, con successiva postproduzione, di avere scatti comunque di alta qualità. Sicuramente un modello superiore finirà per avere più pregi etc etc ma come inizio lo consiglio! Se poi la passione aumenta e le capacità anche allora sarà il momento di passare ad altri modelli che sarebbero stati inutili per un totale neofita dell'ambiente. inviato il 09 Ottobre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me