|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2018, 23:26 Ciao a tutti, ho appena preso una Yi 4K, principalmente per fare qualche slomo. Non avendo mai testato niente di simile, mi chiedevo che classe di supporto removibile (microSD) fosse più adeguato per l'uso. Prediligerei Sandisk e depennerei Samsung; per il resto ho una Lexar, ma non avevo particolari esigenze di velocità, quando le acquistai :) Registrerei @720p e 240FPS. Grazie a tutti, mi fido di Voi :) 3 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Novembre 2016, 10:18 Ciao ragazzi, non so se sia la sezione giusta. Chiedo pegno:( Se a qualcuno interessa PSP X9 (+ camera RAW) Ultimate è in offerta sul sito, a 12.99€, con l'85% di sconto :) Spero di aver fatto cosa gradita. Io purtroppo ho la carta scarica, altrimenti l'avrei acquistato all'istante:S -- LINK -- 94 commenti, 8306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2016, 11:52 Un saluto a tutti gli Olympionici. Anche io da qualche giorno ho fatto la pazzia e ho preso E-M5 II + 12-40 pro. Premetto che sono un principiante assoluto e ho moooolto da imparare. Stavo leggendo il manuale Oly, mi mancano ancora un centinaio di pagine, ma avrei qualche domanda, di cui non trovo molto neanche sul web. Di seguito l'elenco, un grazie in anticipo ![]() 1. E' possibile avere lo zoom motorizzato in ripresa (foto :D)? Mi spiego: io (es.) giro una ghiera e lo zoom si estende, la giro nell'altro senso e la focale si riduce. Per ora riesco a modificarlo solo manualmente agendo sull'apposita ghiera. Se fosse possibile, come configuro la funzione da menù? ![]() --------- SOLVED --------- 2. è possibile definire una scelta rapida per la messa a fuoco manuale (MAF?)? Caso: sono in modalità manuale, con AF e es. ruotando la ghiera apposita (sull'ottica) passo automaticamente alla messa a fuoco manuale completa. Da quello che leggo nel manuale dovrebbe essere possibile, ma non ho capito come agire per attuarla. Mi pare che rimanga sempre a fuoco il punto dal quale invece avrebbe dovuto iniziare la messa a fuoco manuale (e non si sfoca mai :D). Il "Giochino" vale solo se imposto AF singolo? --------- SOLVED --------- 3. è possibile associare una funzionalità anche al tasto sul corpo, dalla parte opposta rispetto a quello di sblocco dell'ottica, a fianco dell'innesto ottiche? Ha un nome specifico sul menù? --------- SOLVED --------- (era il tasto per l'anteprima, identificato dall'icona -diaframma stilizzato- ) 4. è possibile evitare la sovra/sottoesposizione automatica? --------- SOLVED --------- Premetto che ho già letto la guida del buon @MelodyCafe, che ringrazio. Probabilmente il punto 4 è risolvibile disattivando qualche opzione citata nella guida, ora rileggo. Mi scuso se sono domande banali e/o già comparse, ma dalla ricerca non trovo niente di specifico :( Grazie a chiunque rispondera ![]() 11 commenti, 1002 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Ottobre 2016, 13:52 Ciao a tutti, oggi per caso leggendo un articolo su Leica mi è venuto in mente che mio padre ha da almeno una 20ina d'anni una vecchia Zorki analogica, non vorrei ricordare male ma dovrebbe essere una 4k. Ricordo che ogni tanto l'otturatore si inceppava, e leggendo pare che la maggior parte delle volte questo tipo di problema fosse dovuto a polvere/mancata pulizia dei meccanismi. Dite che posso arrischiarmi ad aprirla, e tentare di pulirla? Non ne ho mai aperto una, solo smartphone, lettori audio e computer portatili...ho una buona manualità, finora non si è mai rotto niente... ![]() Mi piacerebbe davvero rivederla funzionante.. ._. Mi affido a voi esperti... Grazie :) 12 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Ottobre 2016, 13:31 Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi: paragoni tra i 2? Quale è più indicato per cosa? Confronti su stesse inquadrature e condizioni? Quanto si perde dal nuovo al vecchio? ...o uno non c'entra un fico secco con l'altro? ![]() Grazie amici... 18 commenti, 2763 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Ottobre 2016, 23:30 Ciao a tutti, vengo da una discussione su quale corpo scegliere (non è la prima passione e ovviamente sono un principiante, ma vorrei qualcosa di discreto: la mia FZ200 mi dà già sui nervi. Probabilmente ci metterò anche del mio, ma vorrei anche un po' meno rumore scattando da immobile)...e quindi eccomi alla domanda ![]() Per ora, analizzando i miei (pochi ![]() Su che ottiche dovrei orientarmi? Scusate se i dettagli sono pochi, se vi serve qualche altra informazione per potermi consigliare, chiedete pure.. Un saluto e un grazie. _Luigi 47 commenti, 1234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Ottobre 2016, 22:35 Ciao a tutti, sto mettendo i $ da parte per prendere una mirrorless Sony. Guardando un po' le ottiche, se ho capito bene gli Zeiss-Vario sono ottiche per APS-C. Mi chiedevo: esiste qualcosa anche per FF, di Zeiss? Le ottiche Sony invece vanno anche su FF? Grazie a tutti e scusate la domanda forse banale.. 32 commenti, 1660 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2016, 21:49 Ciao a tutti, sono ancora io...e sempre in cerca della mia cara reflex/mirrorless importante :D Giuro che sto mettendo i $ da parte, per ora sono a circa 200€. Il consiglio è sempre a lungo termine, ma ad oggi direi che tutti i punti che cerco non li soddisfa neanche un'Hasselblad, quindi diciamo che il budget è sui 3000 €, possibilmente nuovo :D Cercavo qualcosa di abbastanza piccolo, tropicalizzato e definitivo. Che faccia tecnicamente buone foto, e che non disdegni i crepuscolari. Possibilmente CF e non SD, più è grande il sensore meglio è. Con la Lumix mi sale già il nervoso, anche su un piano. Preferibilmente display ruotabile, o ribaltabile in modo che ci si possa vedere mentre si fanno foto frontali o video (la userei anche per eventuali videotutorial). Flash non indispensabile, ma se ci fosse non mi dispiacerebbe...in casi estremi potrebbe essere utile (anche da montare tipo EM5 va bene). Per iniziare sarei orientato su un'ottica tuttofare, kit magari. Mi sono innamorato della gamma cromatica delle Sony e così eccoci alla domanda del 3d :) Consigli? Per ora quella che ho letto (confermatemi/smentitemi) dovrebbe avere qualche speranza di tropicalizzazione è la A7r II. Ci sto andando pesante, lo so :D Mi farebbe comunque piacere il vostro parere, prometto che dopo questo 3d decido :D Per la resa... Non so spiegarlo...è tutto l'insieme..mano del fotografo anche, ovviamente. Da profano posso dire che su foto simili per inquadratura e condizioni, tra tutti i produttori, Sony è quello che sceglierei... poco dietro sta Canon. Se qualcuno è appassionato di audiofilia, paragonerei Sony e Canon a cuffie più musicali, mentre Nikon e Pentax a cuffie decisamente più analitiche. Olympus sta nel mezzo :) Tutte molto dettagliate, ovviamente. Attendo il Vostro verbo...grazie per la pazienza :D 32 commenti, 1653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2016, 10:34 Buongiorno a tutti, come da titolo mi chiedevo se esistesse qualcosa della casa giapponese di piccolo e tropicalizzato. Diciamo dimensionalmente simile alla K-30 di Pentax, su cui ero orientato ma ho visto un confronto delle stesse foto scattate con una Canon (era la t4, mi pare), e anche se sembra leggermente più rumorose, la resa cromatica Canon non mi dispiacerebbe. Fermo restando che ovviamente la maggior parte della resa di una foto è data dal fotografo e non dalla macchina :) Grazie a chiunque mi instraderà. P.S. non ho fretta, sto ancora sondando il terreno per quanto riguarda aspirazioni e soggetti preferiti. Attualmente ho una modesta Lumix FZ200 :) 22 commenti, 5410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2016, 16:40 Ciao a tutti, eccomi a ripostare dopo qualche anno una richiesta di aiuto :) Sperando che non ri-sfoci in Inferno come la mia prima ecco la mia richiesta... vorrei un consiglio su una fotocamera per mia madre. Le si sono spaccate 2 compatte (Nikon) senza praticamente averle sfruttate, inspiegabilmente (non hanno preso cadute, colpi o similari). Cercherei quindi qualcosa che sia innanzitutto robusta...e che magari non disdegni un po' di qualità :) Contavo di non spenderci + di 100€; mia madre la usa poco e giusto a qualche mostra (fiere, diciamo. Eventi artistici, in ogni caso, generalmente legate alla moda/costumi tipici), per qualche paesaggio e a casa (magari anche per qualche close-up). Anche usata, ovviamente...e anche fuori produzione (se è abbastanza robusta..ma vi assicuro che questi oggetti li trattiamo davvero con cura, io ho un portatile di 7 anni che luccica e ho preso da mia madre) :D Da 'profano' pensavo ad una bridge...una 'tuttofare' comunque. Mia madre non è una smanettona e non avrebbe voglia e testa per capire tutti i vari settaggi fotografici..forse userebbe a malapena le 'scene' ('notte', 'movimento', 'al chiuso', automatico...immagino abbiate capito che intendo :D). Qualcosa che duri nel tempo, che sia robusta e soggetta il meno possibile a rottura. Non ne conosco molte, tempo fa un amico (non molto esperto, a dire il vero :D) mi aveva parlato bene della Lumix/Panasonic FZ18, e una collega l'anno scorso mi ha detto di trovarsi bene con la Samsung NX100. Non mi sono informato però né su robustezza, né su qualità foto di NX :) Leggendo qualcosa sembra una buona serie, quella FZ di Panasonic. Ogni consiglio è ben accetto :) Sarei felice se poteste darmi un consiglio... Buon anno a tutti :) Grazie in ogni caso... 3 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2013, 1:15 Ciao a tutti, mi sono avvicinato da pochissimo a questo mondo fatato e sono uno studente..ahimé ![]() Chiedo scusa se non capirò tutte le sigle che scrivete ma nonstante sia 2-3 giorni che leggo l'impossibile su internet è davvero difficile avere padronanza e idee chiare solo leggendo ![]() Sto mettendo da parte qualcosa per prendere la mia prima Reflex (aps-c) e credo che diventerà anche la mia definitiva, quindi vorrei qualcosa di abbastanza buono e versatile..se posso che non costi troppo. Pensavo di andare sull'usato e di spenderci sui 500€ (solo corpo) Premetto che: *farei molte foto e molti pochi video (se li escludessimo non penso lo rimpiangerei) * paesaggi (campo largo), ritratti, macro (close-up, giusto? ) e qualche scatto in movimento..se riuscissi anche ad avere una buona resa di soggetti da lontano (tele ![]() *ho già una microsd Samsung (con adattatore SD) da 32GB class10 Pensavo alla Nikon D7000, da quello che ho letto nella sua categoria è difficile da superare. Avreste qualcos'altro da consigliarmi? Non ho nessun pregiudizio ![]() Per le ottiche ho postato in sezione, comunque l'idea era di investirci un 300€, e il dubbio (universali, usato) era se prenderne una versatile (18-270 Tamron? Mi fate del male? ![]() Non so davvero da dove partire, help me :) p.s. ovviamente complimenti e grazie a tutti, sono appena arrivato ma l'organizzazione e le sezioni sono fantastiche, e voi siete sempre disponibili e gentilissimi :) Senza parlare delle foto postate, ovviamente ![]() 133 commenti, 6664 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Settembre 2013, 11:09 Ciao a tutti, mi chiamo Luigi e ho 25 anni. Sono sardo ma studio neuroingegneria a Genova. Ho diverse passioni, tra cui questa che finalmente riesco a coltivare ufficialmente :D E' qualche anno che mi prometto di seguire + approfonditamente il tema e non ci sono mai riuscito, vuoi per lo studio, per l'allenamento (sono appassionato di Calisthenics e corsa..fitness funzionale per capirci), per la troppa attenzione volta a forum su temi diversi (tra telefonia, audiofilia e running ne seguo + di 20, e sono anche mod in 1 per BlackBerry). I pochi risparmi che ho (non lavoro) ultimamente vanno persi nella mia passione audiofila (qualche altro appassionato? :D)..e come una formichina starei risparmiando per la mia prima vera (E credo anche definitiva :) ) reflex..con relativa ottica, ovviamente. E' un po' che giro su questo fantastico forum e devo dire che è fatto davvero bene..oltre all'indiscutibile passione, disponibilità e gentilezza degli utenti :) Ne ho girato diversi ma questo è decisamente quello che + mi ha colpito :) Mi ha indirizzato un amico, non so se posso nominarlo..comunque è un utente del forum, si chiama _massi_ (chiedo scusa, se ho infranto qualcosa cancellate pure :( ). Complimenti anche per la sezione 'Recensioni', davvero molto utile per confronti e chiarimenti. Mi è sempre piaciuta la fotografia, ho persino seguito un corso facoltativo base alle elementari (si, proprio elementari :D): bellissimo, ci facevano anche sviluppare..in b/n :) Ho un minimo di basi di fotoritocco (lo usavo per i temi per smartphone..bel lavoraccio :D), ma veramente minimo. Non c'entra niente ma mi piace molto anche cucinare, me la cavicchio :) Per i consigli sull'acquisto posterò eventualmente in sezione :) E' qualche giorno che mi informo sulle basi e su ottiche e modelli di reflex. Spero di non postare eventuali domande troppo banali.. O.o Per ora..grazie per il Vostro lavoro e complimenti ancora :) Ho finito :D 33 commenti, 1879 visite - Leggi/Rispondi | 36 anni, prov. Torino, 264 messaggi, 121 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sh4d3 ha ricevuto 26687 visite, 86 mi piace Attrezzatura: Panasonic G80 / G81 / G85, Xiaomi Redmi Note 7, Blackberry Z10, Olympus OM-D E-M5 II, Sony RX100 III, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH, Panasonic Leica DG Nocticron 42.5mm f/1.2 ASPH OIS, Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS, Panasonic Lumix G X PZ 14-42mm f/3.5-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Sh4d3, clicca qui) Occupazione: Tester software Interessi: Telefonia, audiofilia, tecnologia in generale, cucina, fotografia, Calisthenics, fitness funzionale, corsa, trekking, bici strada/gravel, grafica. Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 06 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me