RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mauro Pac
www.juzaphoto.com/p/MauroPac



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mauro Pac


samsung_s9Samsung S9

Pro: diaframma variabile, qualità file, miglioramento alla tenuta degli iso, buoni scatti con poca luce.

Contro: in automatico tende a rimanere ad f2.4 anche quando sarebbe più opportuno passasse ad f1.5 per tenere gli iso più bassi, per fortuna la modalità pro ti permette di decidere e modificare qualsiasi parametro a proprio piacimento. L'hdr a volte è troppo spinto con risultati non sempre gradevoli, su s7 ed s8 l'hdr era più bilanciato.

Opinione: c'è poco da dire, il telefono è un aereo, piacevolissimo da usare, la fotocamera da il meglio di se in modalità manuale ma se la cava bene anche nel semplice punta e scatta, forse la modalità automatica della generazione precedente gestiva lo scatto meglio con conseguenti immagini più equilibrate ma sono sicuro che sono problemi che risolveranno presto con degli aggiornamenti come è già successo in passato, in alternativa ho installato l'apk della google camera che funziona decisamente bene e va colmare i gap di quella stock. Sia chiaro, si parla di inezze che solo un pignolo come lo sono io se ne accorgerebbe, un utente comune non ci farebbe caso. Resto del parere che sia il miglior camera phone ad oggi in commercio.

inviato il 01 Maggio 2018


samsung_s9Samsung S9

Pro: diaframma variabile, qualità file, miglioramento alla tenuta degli iso, buoni scatti con poca luce.

Contro: in automatico tende a rimanere ad f2.4 anche quando sarebbe più opportuno passasse ad f1.5 per tenere gli iso più bassi, per fortuna la modalità pro ti permette di decidere e modificare qualsiasi parametro a proprio piacimento. L'hdr a volte è troppo spinto con risultati non sempre gradevoli, su s7 ed s8 l'hdr era più bilanciato.

Opinione: c'è poco da dire, il telefono è un aereo, piacevolissimo da usare, la fotocamera da il meglio di se in modalità manuale ma se la cava bene anche nel semplice punta e scatta, forse la modalità automatica della generazione precedente gestiva lo scatto meglio con conseguenti immagini più equilibrate ma sono sicuro che sono problemi che risolveranno presto con degli aggiornamenti come è già successo in passato, in alternativa ho installato l'apk della google camera che funziona decisamente bene e va colmare i gap di quella stock. Sia chiaro, si parla di inezze che solo un pignolo come lo sono io se ne accorgerebbe, un utente comune non ci farebbe caso. Resto del parere che sia il miglior camera phone ad oggi in commercio.

inviato il 01 Maggio 2018


samsung_s9Samsung S9

Pro: diaframma variabile, qualità file, miglioramento alla tenuta degli iso, buoni scatti con poca luce.

Contro: in automatico tende a rimanere ad f2.4 anche quando sarebbe più opportuno passasse ad f1.5 per tenere gli iso più bassi, per fortuna la modalità pro ti permette di decidere e modificare qualsiasi parametro a proprio piacimento. L'hdr a volte è troppo spinto con risultati non sempre gradevoli, su s7 ed s8 l'hdr era più bilanciato.

Opinione: c'è poco da dire, il telefono è un aereo, piacevolissimo da usare, la fotocamera da il meglio di se in modalità manuale ma se la cava bene anche nel semplice punta e scatta, forse la modalità automatica della generazione precedente gestiva lo scatto meglio con conseguenti immagini più equilibrate ma sono sicuro che sono problemi che risolveranno presto con degli aggiornamenti come è già successo in passato, in alternativa ho installato l'apk della google camera che funziona decisamente bene e va colmare i gap di quella stock. Sia chiaro, si parla di inezze che solo un pignolo come lo sono io se ne accorgerebbe, un utente comune non ci farebbe caso. Resto del parere che sia il miglior camera phone ad oggi in commercio.

inviato il 01 Maggio 2018


canon_70-200_f2-8Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM

Pro: Nitidezza impressionante anche a 2.8, costruzione eccellente, af preciso e veloce.

Contro: Se proprio vogliamo metterlo come difetto allora dico il peso

Opinione: È un'ottica che ha dell'incredibile, riesce a pareggiare in nitidezza con degli ottimi fissi con il vantaggio che questo è uno zoom, lo sfocato e corposo e morbido e mi piace veramente molto, il modello stabilzzato farebbe più comodo ma da quello che sento dire in giro non raggiunge la stessa nitidezza, quindi diciamo che ci sono dei pro e contro in entrambi gli esemplari, la costruzione è da carro armato ma ne pregiudica il peso che si fa sentire soprattutto se devi portartelo in giro per lunghi tragitti, in qualche occasione mi è capitato di non aver voglia di portarmelo dietro. Tutto sommato sono veramente soddisfatto di questa lente e credo che sarà difficile cge me ne separi.

inviato il 29 Settembre 2017


samsung_galaxy_s6Samsung Galaxy S6

Pro: Materiali, qualità fotocamera, RAW, buone prestazioni generali, dimensioni.

Contro: Durata batteria, batteria non removibile, mancanza di slot per espandere la memoria con micro SD.

Opinione: Questo terminale è fatto molto bene, la qualità dei materiali è al top, il funzionamento generale è molto fluido anche se non tra i più veloci che ho provato, ma credo dipenda dalle impostazioni del produttore e non dai limiti dell'hardware che infatti è di tutto rispetto. La fotocamera è uno dei suoi punti di forza, nella maggior parte delle situazioni si comporta egregiamente, non ha grossi problemi neanche in condizioni di scarsa luce qual'ora non si riuscisse a raggiungere rusultati soddisfacenti in modalità automatica con l'ausilio di un tripode e attivando la modalità pro in manuale si possono ottenere dei risultati al di sopra delle aspettative, pensando che si tratta cmq di un cellulare direi che si può rimanere veramente stupefatti! Questo smartphone resta attualmente ancora uno dei migliori terminali sul mercato anche se come difetto principale ha la durata della batteria, che non è pessima ma altri fanno molto meglio in durata, ho provato anche il galaxy s7 che migliora ulteriormente in termini fotografici più che altro negli scatti con scarsa luminosità che lascia veramente di stucco, nelle foto di giorno invece S6 riesce ad essere ancora un po' superiore, s7 migliora anche in batteria anche se non in maniera abissale e il display ha un bianco meglio bilanciato e più luminoso, per il resto se la gioca alla pari. Che dire in definitiva, se si vuole un buon camerafonino questo è sicuramente un buon terminale da acquistare ancora oggi, dato anche il prezzo a cui si riesce ad acquistare.

inviato il 15 Luglio 2016


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza a tutte le focali e a TA, stabilizzatore molto efficace, ottima resa dei colori, USD silenzioso, solidità, tropicalizzazione, acquistandolo in negozio si ottiene la garanzia polyphoto di 5 anni.

Contro: Abbastanza pesante ma decisamente comprensibile del perchè, filtri da 82mm costosi, messa a fuoco non proprio velocissima in scarse condizioni di luce ma tutto sommato accettabile, prezzo considerevole, ma valutando il canon 24-70 f2.8 II direi che il risparmio è molto.

Opinione: Ho acquistato questa ottica per la mia Canon 6D dopo aver letto svariate recensioni e visionato molti video confronto con il più costoso canon 24-70 f2.8 II , su molti confronti si diceva che perdeva di nitidezza a 24mm rispetto a canon, io ho potuto fare un confronto personale tra questi 2 obiettivi grazie ad un amico che lo possiede, e non ho riscontrato nessuna perdita di nitidezza evidente, ne a 24mm ne sul resto delle focali e aperture (almeno per quanto riguarda la mia copia) le uniche cose che posso dire siano leggermente migliori in canon è che in scarse condizioni di luce canon aggancia più velocemente,( anche se in ogni caso tamron aggancia sempre e non sbaglia mai la messa a fuoco) di contro però canon non possiede lo stabilizzatore e direi che non è poco, seconda cosa, il paraluce del tamron è proprio infimo. Non so se è stata fortuna o se sono tutti così questi tamron, ma per quanto mi riguarda mi ritengo decisamente soddisfatto, il mio amico ha detto infatti che un pò gli rode, avrebbe potuto risparmiare 1000 euro. ;D

inviato il 30 Dicembre 2013


canon_6dCanon 6D

Pro: Ottima qulità del sensore e dei file, ottima resa ad alti iso quindi la sfruttabilità è alta, punto centrale di messa a fuoco eccellente e da molto buoni a buoni i restanti, corpo macchina robusto e leggero, pratica ed intuitiva da usare,(io non ho mai avuto il joystik quindi per me non è un problema che non ci sia) il buffer non si riempie mai e puoi fare un sacco di scatti continui, ottima la gestione del flash esterno, molto comodo il wi-fi

Contro: Corpo un pò piccolo per chi ha le mani grandi, quando si monta un'ottica abbastanza pesante come il tamron 24-70 , si sente il bisogno di un battery grip per avere un'impugnatura più comoda e un peso bilanciato, ma per l'appunto con il battery grip risolvi il problema. Sento la mancanza del tasto dedicato al WB ma considerando tutto il resto chiudo un'occhio!! :D Per il resto non trovo altri difetti, chi mette come difetto la raffica, 1/4000 e la seconda slot SD, poteva comprarsi la 5D mark III se gli davano fastidio queste mancanze! XD

Opinione: Ammetto che prima di comprarla ero titubante, mi ero convinto che i file di questo corpo macchina non fossero proprio ottimi come si diceva, anche se sapevo che ovviamente erano migliori di quelli della mia vecchia 500D, ma stavo valutando altri corpi macchina per fare l'upgrade, alla fine mi sono deciso e l'ho comprata e i file sono veramente ottimi come si dice, io ne sono rimasto incredibilmente sorpreso! L'ho provata con il 50mm 1.8, il canon 70-200 f4, il tamron 24-70 f2.8 e il 17-40 f4, e il livello dei dettagli in tutte le ottiche è altissimo. Ne sono rimasto pienamente soddisfatto! Per le mie esigenze questo corpo macchina è perfetto, non potrei desiderare niente di meglio. P.S. dopo più di due anni di utilizzo ed esperienza acquisita posso solo dire che x i soldi che viene offerta questa fotocamera secondo me è la migliore scelta d'acquisto che si possa fare, la possibilità di sfruttare gli iso in maniera pesante ti permette di portare a casa sempre degli ottimi scatti in qualsiasi situazione, mi ha dato parecchie soddisfazioni in quest i due anni e passa, ho fatto più di 120.000 mila scatti, l'otturatore purtroppo non dura oltre i 100.000 scatti, il mio a 97.000 era andato ma la sostituzione non è stata così onerosa, con 164€ me lo hanno sostituito e pulito il sensore, pensavo mi avrebbero spennato sentendo altri colleghi e le loro esperienze quindi molto contento anche di questo. Mi sento di consigliarla a tutti coloro che non hanno intenzione o la possibilità di spendere troppi soldi ma di aver cmq un prodotto che sforna file di livello professionale.

inviato il 26 Dicembre 2013


canon_500dCanon 500D

Pro: Maneggevole, pratica, intuitiva, prezzo accessibile per tutti coloro che vogliono affacciarsi al mondo delle reflex.

Contro: Rumore agli alti iso, immagini da più che buone a buone fino a 400 iso, a 800 discrete, sopra gli 800 la qualità scende notevolemente, AF a volte inpreciso, raffica degli scatti lenta.

Opinione: Possiedo questa canon da oltre 2 anni, in effeti è la mia prima reflex e devo dire che dopo 2 anni di utilizzo sento la necessità di passare a una fotocamera di livello decisamente superiore. Appena acquistata mi sembrava di avere in mano una fotocamera strepitosa e devo dire che mi ha dato delle belle soddisfazioni, man mano però che apprendi e fai l'occhio sempre più esperto, ti rendi conto che vorresti poter fare qualcosa che va oltre ai limiti che la macchina purtroppo ti impone. Il problema degli alti iso, non è un problema da poco per chi adora fare la fotografia notturna che infatti è quello che piace a fare a me, per tanto la sconsiglio a chi è interessato a questo tipo di fotografia. Comunque è una fotocamera che a rapporto qualità prezzo e per chi non ha grosse esigenze va molto bene, monta lo stesso sensore della 50D.

inviato il 19 Agosto 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me