RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Swallero
www.juzaphoto.com/p/Swallero



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Swallero


fujifilm_56_f1-2Fujifilm XF 56mm f/1.2 R

Pro: versatilità, f 1.2, qualità ottica

Contro: distanza minima di messa a fuoco

Opinione: Ho avuto questa splendida lente per alcuni mesi, poi l'ho venduta e sostituita con il 90mm. Il 56mm è migliore del 90mm per: versatilità, dimensioni, apertura massima, effetto "sognante" delle foto, tridimensionalità (percezione ed opinione personale) Il 90mm è migliore del 56mm per: nitidezza, autofocus, bokeh, distanza minima di messa a fuoco e conseguente rapporto di riproduzione maggiore (0.2 vs 0.09). Quest'ultimo punto è il principale motivo per cui ho sostituito il 56mm a favore del 90mm: troppo spesso, nei primi piani stretti, la distanza di messa a fuoco minima mi constringeva ad allontanarmi di qualche millimetro. Con il 90mm si può rimanere più distanti (utile specialmente nei primi piani di bambini) ottenendo un ingrandimento finale maggiore e questo, paradossalmente, rende il 90mm più utilizzabile per me, nonostante il 56mm sia sulla carta un obiettivo più versatile. Per ritratti a figura intera o meglio ancora a mezzo busto, specialmente con poca luce, il 56mm produce risultati stupendi.

inviato il 03 Aprile 2016


fujifilm_xf90_f2wrFujifilm XF 90mm f/2 R LM WR

Pro: qualità costruttiva e ottica, nitidezza, autofocus, WR

Contro: un po' grande, piuttosto specifico per i ritratti

Opinione: Condivido l'opinione di Xchris82xx che mi ha preceduto nella recensione: il 56mm è più versatile (e più piccolo). Tuttavia, dopo qualche mese di 56mm, ho scelto di cambiare quest'ultimo a favore del 90mm. La distanza minima di messa a fuoco del 56mm era un po' scarsa per i miei gusti, con rapporto di ingrandimento nettamente a favore del 90mm. Inoltre preferisco questa focale per i ritratti. Come qualità ottica, colori, nitidezza: perfetto. Autofocus: forse il migliore tra tutte le lenti X che ho. Devo ammettere che il XF 56mm dava un'aspetto più magico e sognante ai ritratti (forse per il f1.2, forse perché a parità di ingrandimento deforma un po' di più i lineamenti e dona più tridimensionalità al ritratto, ovviamente opinione personale). Devo anche ammettere che, rispetto al canon 135mm f2 che usavo su 6d, la differenza di stop sullo sfocato e sul full frame un po' si vede... ho l'impressione che il 135f2 isolasse un po' di più i soggetti, specialmente quando fotogragati a figura intera a tutta apertura. Quanto a nitidezza e qualità d'immagine pura, il 90mm è la migliore lente da ritratto che abbia mai usato.

inviato il 03 Aprile 2016


fujifilm_16_f1-4rFujifilm XF 16mm f/1.4 R WR

Pro: costruzione, nitidezza, WR, distanza minima di messa a fuoco

Contro: più grande del 14mm

Opinione: La mia lente X preferita. Nitido anche ai bordi, anche a tutta apertura. Non piccolissimo (simile al 56mm). Focale: ottimo per paesaggi per chi preferisce il wide rispetto al super-ultra-wide; utilizzabile per ritratti ambientati un po' "caricaturali" con sfondo sfocato. Come obiettivo da paesaggi , gli preferirei il 14mm, che è più compatto con qualità paragonabile a diaframma chiuso (e forse è la focale "perfetta" per i paesaggi). Tuttavia la possibilità di aprire a 1.4 rende il XF16mm più interessante quanto a creatività degli scatti ed usabilità con poca luce. Miglior obiettivo per me da quando uso Fuji X.

inviato il 03 Aprile 2016


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: prezzo, stabilizzazione, rapporto qualità / prezzo

Contro: fosse f/4 L IS sarebbe meglio :)

Opinione: Ottimo obiettivo dal prezzo contenutissimo e dalla qualità più che soddisfacente. Preso in alternativa al canon 70-200mm f/4 L IS, che "punto" ancora, ma che per ora non comprerò, vista la differenza di prezzo e quei 100 mm in più (che a volte tornano proprio utili) a favore del tamron. Come lente da ritratto a queste focali preferisco il canon 135 f/2 L, ma per le mie escursioni in montagna, il canon 17-40 (attaccato alla fotocamera) ed il tamron 70-300 VC (nello zaino, da estrarre in caso di avvistamenti di animali o per paesaggi "lunghi") sono una buona combinazione.

inviato il 17 Febbraio 2015


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: Nitidezza, prezzo

Contro: Su canon non registra gli exif, non usabili filtri a vite

Opinione: Uso una versione nikon su corpo canon con adattatore pagato 20 euro. Molto soddisfatto del risultato. In questo modo ho la conferma maf anche se comunque non ho i dati exif né il dato di apertura del diaframma. Qualità ottica altissima per il prezzo che ha. La distorsione nota é facilmente correggibile in post produzione.

inviato il 17 Luglio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me