RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mngon
www.juzaphoto.com/p/Mngon



avatarLiberatoria fotografica mostra foto d'epoca
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Febbraio 2021, 12:57


Salve a tutti,
vi illustro il mio quesito.
Abbiamo intenzione di allestire una mostra fotografica (Senza nessuno scopo di lucro ed insieme alla ProLoco locale) di alcune foto degli anni '30/'40 del mio piccolo borgo.
Abbiamo contattato alcuni privati che possiedono alcune foto molto interessanti e vorremmo partire da queste per realizzare questo primo evento.
Ora la questione è questa:
vorrei realizzare una liberatoria in cui quello chi mi interessa evidenziare è questo:
- i diritti della fotografia devono rimanere al possessore della stessa; io ed i miei amici vogliamo solamente digitalizzare e "custodire" il file digitale e l'eventuale stampa;
- chiedere la possibilità di utilizzo per eventi culturali quali mostre ed esposizioni (di cui non conosciamo ancora luogo, data ecc ecc).
Ha senso una liberatoria di questo genere? Avete per caso dei facsimile da potermi mostrare?
Grazie in anticipo per le risposte,
Saluti
Giuseppe


2 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa foto da esporre all'aperto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Novembre 2020, 19:30


Salve a tutti !!
Vorrei chiedervi un paio di consigli (da profono) sulle stampe di foto da esporre all'aperto ed eventuale tipologia di supporto/struttura da utilizzare.
Per le esposizioni all'aperto temporanee (mesi estivi), cosa mi consigliate? Vi parlo di un posto ad 800m slm in Lucania per cui temperature massime 35/36 gradi
Per le esposizioni all'aperto permanenti invece? Pure qualche nevicata ed alcuni giorni sotto zero.
Grazie in anticipo !!!


2 commenti, 346 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiritto di autore vecchie fote ed eventuale esposizione
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Settembre 2020, 11:06


Salve a tutti,
vi illustro brevemente il mio dubbio e richiesta in quanto sono ignorante in materia (mi scuso in anticipo per eventuali cavolate).
Vorrei fare una raccolta di tutte le vecchie foto d'epoca private (foto di famiglia e simili in b/n degli anni 30/40/50/60) del mio borgo natio.
Sono vecchie stampe che gli stessi autori ogni tanto pubblicano sui vari gruppi fb locali.
In pratica vorrei proporre ai singoli proprietari di poter scansionare le foto, senza "rubare" i diritti d'autore delle foto che voglio rimangano ai proprietari.
Però, allo stesso tempo, una volta acquisite tutte... vorrei organizzare (non ho tempi certi) un' esposizione popolare di tutte le foto raccolte realizzando delle stampe delle foto scansionate.
Ed a questo punto mi chiedo .... posso realizzarla senza chiedere il permesso ad ogni singolo proprietario ? Perchè poi altrimenti ci vorrebbe troppo tempo per ricontattare tutti.
Spero che la mia richiesta sia chiara!
Grazie in anticipo
Giuseppe C.


4 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo acquisto, Canon 7D Mark II o 90d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2020, 11:38


Ciao a tutti,
spero che la domanda non risulti troppo banale per gli esperti.
Devo aggiornare il mio corpo macchina. E' da qualche anno che mi porto in giro la mia 600D che uso quasi esclusivamenti per macro (con un canon 100mm) e durante i viaggi o escursioni (con un canon 15-85mm). Ho anche un 50mm 1.8 ma che uso pochissimo.
Utilizzo anche un po' di post-produzione (basic).
Per cui il mio uso non è professionale però verrei, appunto, fare un upgrade per spingermi poco poco oltre.
Ho un budget sui 1000euro e la domanda che vi faccio è questa: tra Canon 7D Mark II o 90D, quali sono le differenze sostenziali? Parliamo di due "mondi" totalmente diversi oppure, considerato il mio utilizzo, vale la pena spendere qualcosa in meno?
Grazie in anticipo per le risposte!
Giuseppe


0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi Konica su canon
in Obiettivi il 18 Agosto 2017, 13:04


Salve a tutti!
ho ritrovato dei vecchi obiettivi konica (un 70-200 , un 50 2.8 ed un 28mm).
Come potrei utilizzarli sulla mia canon 600D? che anello adattatore mi servirebbe?


8 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi


avatarDegno sostituto del 18-55 e filtro graduto per paesaggi
in Obiettivi il 26 Giugno 2017, 21:27


Ciao a tutti!!!
mi sono promesso di sostituire il mio 18-55 con un tutto fare da viaggio con un range di focale leggermente più ampio.
Sarei tentato dal sigma 17-70 ... voi cosa ne pensate? O c'è qualcosa di simile che mi consigliereste?
Inoltre vorrei acquistare un filtro per le foto paesaggistiche ... cosa mi consigliereste??
grazie in anticipo



0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi


avatarIstantanee di una Lucania minal
in Blog il 20 Giugno 2017, 14:30


Ecco il nostro progetto fotografico sui paesaggi minimal della Lucania!!
mostoriesblog.wordpress.com/2017/06/18/istantanee-di-una-lucania-minim


0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi


avatarUno SnowLapse ... un timelapse sul mio piccolo paese innevato
in Blog il 25 Febbraio 2017, 16:16


Ciao a tutti !!
Ho creato un timelapse durante l'ultima nevicata nel mio paese di nascita ( Pietragalla - Basilicata).
Troverete il video in fondo all'articolo
mostoriesblog.wordpress.com/2017/02/08/nella-neve
Si accettano suggerimenti !!
Grazie
Giuseppe


0 commenti, 163 visite - Leggi/Rispondi


avatarPasseggiata surreale sul Monte Vulture
in Blog il 27 Ottobre 2016, 16:49


Nel sud Italia, in Basilicata, esiste un vulcano spento, il Vulture. Posto magico ed unico sotto diversi punti di vista (vi invito a dare uno sguardo su internet!).
Sono andato, come capita spesso. a farci un giro ed ho realizzato in foto-racconto di quello che mi sono sono trovato davanti ... surreale ....

mostoriesblog.wordpress.com/2016/10/25/passeggiata-surreale-sul-monte-


2 commenti, 257 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl fascino dell'abbandono
in Blog il 12 Ottobre 2016, 19:46


Quando andiamo in giro, una fotocamera non manca mai a nessuno del nostro gruppo MO.STO. Blog.

Ma il bello è che ognuno ritrae qualcosa di diverso …

Abbiamo raccolto alcune fotografie realizzate in luoghi abbandonati della Lucania (e non)… ed ognuno ha cercato di immortalare, a modo suo, il fascino dell'abbandono.
Cliccate sul link per vedere le foto!
mostoriesblog.wordpress.com/2016/10/11/il-fascino-dellabbandono/




4 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi


avatarProgetto fotografico: (Ri)Passato
in Blog il 15 Giugno 2016, 12:56


Ciao a tutti!!
Io e la mia ragazza ci siamo lanciati in un piccolo esperimento fotografico...
abbiamo "ripassato" alcuni luoghi del centro storico di Pietragalla (basilicata) sovrapponendo vecchie foto alla realtà ... ci farebbe piacere sapere cosa ne pensate e come migliorarlo , grazie !!!
La prossima volta cercheremo di utilizzare la nostra Canon 60d con un obbiettivo adatto Sorriso

mostoriesblog.wordpress.com/2016/06/11/ripassato/


2 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi


avatarCat lapse - un time lapse felino !!
in Blog il 17 Marzo 2016, 11:45


L'etologia è la scienza che studia il comportamento animale nel suo ambiente naturale. Quando lo sguardo etologico incontra il trash, il risultato è questo video in time-lapse sulla vita segreta dei gatti montato!
Tecnica basilare, ma il soggetto e l'idea di base sono simpatiche !!

wp.me/p6Ywmm-7r


0 commenti, 175 visite - Leggi/Rispondi





prov. Potenza, 140 messaggi, 86 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mngon ha ricevuto 71377 visite, 523 mi piace

Attrezzatura: Canon 600D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mngon, clicca qui)

Occupazione: Neolaureato in cerca di occupazione

Registrato su JuzaPhoto il 23 Luglio 2013

AMICI (87/100)
Massimo Bruno
Emilio Scuncio
Mattfala
Maxperrini
Valerio74
Cristian Degl'innocenti
Angela Falco
AndreiCiprian
Ivan.pirina
Chiton79
Anna Agostini
Max Chiodini
Benthoven
Grzehoofr
Barbara Maestrucci
Marco Renieri
Michelangelo
Giorgio Chiaranda
Pigi47
Andrea712
Guz
Diego49
Mr Bridge
Giovanni Magli
Roberto1977
Mark Cats
Maurow
Gianni Aggravi
Free Spirit
Nonnachecca
Alessandro Beconi
Gaetano De Rosa
Francesco Abbate
Sergio Darsie
Hana Balasová
Albieri Sergio
Nicola Dal Zotto
Cupanino81
Maxspin73
Paolo Viviani
Alessandro Moneta
Lyuke
Roberto Marini
Pm544
AngeloPerronePhoto
Enrico Crose
Skiev
Wolf3d
Pino Grasso
Nikispinnato
Daniele Ferrari
Davidekh
Larissa71
Paolostok
Elkapl
Marco Mercuri
L'oggettoindistruttibile
Vincenzo Sciumè
Carloc82
Fabiopol
Enrico De Cenzo
Fotoddo
Japandrea
Pippo65
Max72
Angelo84
Michele Marini
Acero
Nazzareno Simoncelli
Neldan
Matty
Stefady78
Luca Monego
Dexter
Juza
Gulla
Michela Checchetto
Nedellis
Leonardo Santoro
Elleemme
Va.mark
Alberto Ghizzi Panizza
Pisolomau
Duffyteo
Lucchin Fabrizio
Mimmo Macaluso
Amata Ciro



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me