|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Pamar5 www.juzaphoto.com/p/Pamar5 ![]() |
![]() | TTartisan APS-C 10mm f/2 Pro: Prezzo, resa anche ai bordi chiudendo il diaframma Contro: Peso Opinione: Una lente entusiasmante per taluni aspetti e un po deludente per altri. Costruito interemente in metallo, paraluce compreso, da' senza dubbio un'impressione di solidita'. Le dimensioni sono abbastanza contenute. E qui arriva (per me) un contro. Essendo tutto di metallo assume un peso importante. Pure il tappo obbiettivo e' di metallo... Guardando le dimensioni uno non direbbe che pesa come una mattonella. La ghiera di maf e' ben fatta e dimensionata. C'e' anche la ghiera diaframmi, e qui il secondo contro: sottile e vicino al corpo macchina. Non il massimo da azionare. Per l'amor di dio, per usarla si usa, ma potrebbe essere meglio. Incredibile come sia bassa la distorsione in un'ottica tanto ampia. La resa a TA al centro e' ottima ma ai bordi cala drasticamente. A naso per avere una resa ottimale ovunque bisogna evitare di aprire sotto 5.6. Che poi io non capisco a che serve un'ottica del genere con f2.0 di apertura...tendenzialmente la userei per paesaggi, quindi ben piu' chiusa. La vignettatura c'e' ma e' attesa in una ottica del genere ed anzi e' pure inferiore alle attese. E' manual focus, ma non e' una mancanza drammatica. Con un super grandangolo si viaggia di iperfocale e via. Altrimenti la pdc c' e' ed e' notevole gia chiudendo un pelo. Insomma, concludendo, per il costo ne vale la pena. Quanto mi frena dall'entusiasmo totale e' il peso. Solido e' solido, e' tutto di metallo. Ma perche' ? Il metallo e' solido ma di contro pesa. Se non ci fossero alternative le macchine di Formula uno sarebbero di metallo no? Invece per ridurre i pesi il metallo lo evitano. Vi sono materiali leggerissimi ed anche piu' resistenti del metallo. Una lente del genere, per esempio, se ti cade a terra sul duro, la raccogli ammaccata e con i meccanismi compromessi e la butti. Marco inviato il 01 Ottobre 2025 |
![]() | Fujifilm XC 35mm f/2 Pro: Al suo prezzo tutto Contro: Se si conoscono le caratteristiche degli XC nessun contro Opinione: Se si acquista, conoscendo le sue caratteristiche, da serie XC, non si puo' rimanere delusi. Prezzo bassissimo per quanto offre. Leggero, silenzioso, immediato, autofocus ottimo, resa ottima. Io non ho punti negativi da sottolineare. Un obbiettivo con queste caratteristiche ottiche a questo prezzo, penso sia un pezzo imperdibile. E poi, se non si usa come un martello non e' poi cosi' delicato. Marco inviato il 01 Ottobre 2025 |
![]() | Fujifilm X-E5 Pro: Molte cose Contro: Pochissime cose Opinione: Ho atteso di avere la macchina un po di tempo prima di scrivere le mie valutazioni. Ora penso di poterlo fare. Partiamo dalla costruzione. Vengo da una XE4, siamo ad uno step superiore. Il livello di robustezza e la sensazione di solidita è indubbiamente superiore. Sia a livello di sensazione impugnandola che nell'uso pratico. Non parlo solo di corpo macchina ma dei vari pulsanti e ghiere. La piccola impugnatura? Serve ed è piu efficiente di quanto si potrebbe credere. Parlo io che usavo la XE4 corredata da impugnatura supplementare e poggia pollice. Con la XE5 non ne sento l'esigenza impellente. EVF e display seppure rimasti del vecchio tipo sono adeguati. Certo l'oculare puo' essere penalizzante per chi porta gli occhiali. Per quanto riguarda l'usabilita' e immediatezza: io vengo da una XE4 che, a detta di molti, era troppo semplificata, con alcune ghiere e pulsanti persi. La XE5 li riscquista tutti ed aggiunge una leva simil autoscatto frontale che ospita 5 funzioni personalizzate. Bene, io con la XE4 non ho mai avvertito mancanze. La XE5 penso sia addirittura esagerata a livello di comandi diretti e personalizzabili. Insomma, la puoi configurare per le tue esigenze come un guanto. Se si configura bene, secondo i propri voleri quasi non si deve accedere al menu. Tutto risulta a portata di dito. L'IBIS funziona benissimo ed e' un plus importante. Altra caratteristica che ritengo degna di nota è il teleconverter digitale che riprende con ingrandimento (e conseguente ritaglio del file) di 1.4 o 2.0 x. Considerando che si parte da 40 Mpixell viene conservato un file importante. Anche questa opzione puo essere richiamata con un comando diretto e personalizzato. Io poi apprezzo le simulazioni pellicola presenti e la possibilita di salvare addirittura impostazioni pellicola complete (le famose ricette). Inoltre, degna di nota, la possibilita' di scattare in raw, jpeg e HEIF, convertibili poi in macchina in TIFF a 8 o 16 bit, con simulazioni pellicola applicate per successivi ritocchi al PC. Per quanto riguarda l'autofocua lo trovo valido. Possiede pure il riconoscimento volto e occhi, tracciamento animali, auto, uccelli aerei ecc. Non posso pero' pronunciarmi sulla sua bonta' paragonato all'AF di altre marche perche' non ho esperienza di paragoni diretti. Io non ci trovo pecche, ma non pratico fotografia sportiva o di avifauna. Sentendo in giro molti reputano l'AF Fujifilm inferiore rispetto a quello di Sony o Canon. La trovo una bella macchina e ti spinge ad usarla. Ha fascino da vendere ed invoglia ad usarla. Io vengo dalle reflex FF Canon ma devo dire che le sensazioni provate con la XE4 prima e la XE5 ora, sono uniche. Poi devo dire che essendo compatta mi invoglia ad averla spesso con me. Ed e' indubbiamente piu' "facile" piuttosto che avere una macchina grande. In questo caso macchina e un paio di lenti ci stanno in un marsupio. Il prezzo ? Altino rispetto al passato della linea XE. Credetemi se dico pero' che non e' piu' una entry level. Oltre a IBIS, 40 Mpixell di sensore, nuovo processore e a varie aggiunte, e' proprio la costruzione che e' diversa e premium. Il sensore da 40 Mp esagerato per una APS? Avevo dubbi pure io. Lo trovo invece molto molto buono. Non piu' rumoroso del precedente da 26 Mp. Secondo la mia esperienza ne vale la pena. inviato il 29 Settembre 2025 |
![]() | Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ Pro: Leggerezza, dimensioni contenute, resa ottima, prezzo. Contro: Se si conoscono ed accettano le sue caratteristiche nessun contro. Opinione: Trovo sia un must. Ottimo per portabilità e leggerezza. Ingombro esiguo, prezzo incredibilmente basso. Offre davvero tanto. Resa ottica superba. Se uno lo compra conosce come è e lo accetta. Non capisco chi sottolinea che è di plastica...lo sai quando lo acquisti, non è una sorpresa imprevista. Lo zoom motorizzato? Io preferisco quello classico ma alla fine dopo un po di pratica si entra in sintonia. Per me se si conoscono le sue caratteristiche e si accettano vale la spesa 1000 volte. A quel prezzo, contro non ne trovo, solo punti a favore. Io lo ricomprerei ad occhi chiusi . inviato il 29 Settembre 2025 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me