|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Federico Paolino www.juzaphoto.com/p/FedericoPaolino ![]() |
![]() | Fujifilm X-T3 Pro: QI, doppio slot UHS-II, monta il VG, pc sync Contro: batteria, impugnatura, VG osceno, rolling shutter in elettronico Opinione: Fotocamera che sto amando da 5 anni e che ancora spremo allegramente, al punto da prenderne una seconda usata due anni fa. La QI è veramente buona, in accoppiata con i fissi sforna immagini veramente valide. AF ovviamente non al passo con le nuove proposte ma, se si usano i fissi LM, regge ancora molto bene. WR (ed è stato testato con pioggia, spruzzi, sabbia,...). Sensore che, non so come, si sporca pochissimo (e non sono uno che la tiene maniacalmente, scattando quasi solo con fissi capita di cambiare lenti in praticamente ogni condizione ambientale, dal mare alle palestre). Nonostante tutto ha i suoi lati negativi. Primo su tutti la batteria, piccola che dura uno sputo, costringe a spegnere e riaccendere la fotocamera per non consumarne a palate. L'impugnatura è esigua, con lenti grandi si tiene maluccio. Il VG fa pena: va ad aggiungere un pezzo al grip della fotocamera ma, personalmente, lo trovo ancora più scomodo a causa della discontinuità tra le due parti; non consente di caricare tutte e tre le batterie in contemporanea ma seve un caricatore a parte per quelle nel grip; i tasti sono messi a caso, in posti completamente diversi rispetto all'orientazione che hanno sulla camera, di fatto costringendo a guardare dove diamine sono (o a non usarli, come faccio io, se non per quello di scatto); il tasto frontale non viene replicato, di fatto impedendo di usare una funzione quando si scatta in verticale, perché quello sulla fotocamera diventa scomodissimo da raggiungere. Infine, il rolling shutter con otturatore elettronico è indecente, di fatto rendendo inutile lo scatto ad alta velocità a 20 fps, meglio tenere il meccanico e farsi andare bene quello. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR Pro: Costruzione, QI, staffa treppiede arca-swiss, pulsanti programmabili Contro: f/8, prezzo, lunghezza Opinione: Obiettivo decisamente valido. Costruzione in plastica ma molto buona, zoom interno, WR, pulsanti programmabili sul barilotto, QI buona (molto, ma molto meglio del 100-400), collare con staffa arca-swiss (finalmente, direi). L'AF potrebbe essere migliore. Per me questa lente ha 1 vero aspetto negativo e due aspetti non positivi (ma che tocca farsi andare giù, vista la scelta nel sistema Fujifilm X): il vero contro è il prezzo, 2000€ nuovo sono tanti per una lente che fa diversi compromessi. Primo aspetto non positivo: f/8; che dire, in molte situazioni vuol dire iso da 6400 a salire, su aps-c non è il massimo. Secondo aspetto non positivo: la lunghezza; e qui mi raccordo al primo, la lente è lunga, molto, al punto da non stare in una ICU medium di f-stop se non in diagonale; a sto punto, a mio avviso, si poteva ingrandire un pelo di più anche in diametro e fare 5.6 su tutto il range, così da avere il doppio della luce (anche perché il diaframma si chiude abbastanza rapidamente quando si inizia a zoomare). Lo terrò finché il budget non mi permetterà il 500mm f/5.6, ma so già che partirà prima o poi. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS WR Pro: Dimensioni Contro: AF, QI, prezzo, staffa treppiede Opinione: Che dire, primo tele che comprai in casa Fujifilm, una delusione su tutti i fronti. QI non all'altezza (sarà che per tutte le altre focali uso i fissi, ma a me non ha per niente entusiasmato, anche in paragone ad altri tele zoom di Fujifilm e di altri sistemi). AF da bradipo, nonostante i LM non riusciva ad agganciare (figuriamoci seguire) anche soggetti non così dinamici. Prezzo decisamente alto. Staffa treppiede ridicola, talmente piccola da essere a malapena impugnabile, con una sola filettatura impedisce di serrare una piastra senza che questa ruoti, non è arca swiss (non capirò mai perché alcuni si ostinano a fare le staffe senza profilo arca swiss). Unica vera nota positiva le dimensioni, in rapporto al range focale equivalente. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR Pro: Peso, dimensioni, prezzo, WR, distanza minima di messa a fuoco Contro: Nitidezza, AF, assenza collare treppiede Opinione: Range focale personalemente utilissimo per foto in natura. Distanza minima di messa a fuoco che consente, a 300mm, di isolare dettagli quasi in stile macro. Dimensioni e peso consentono di averlo sempre appresso, non comune per un tele con range equivalente di 100-450mm; sicuramente l'apertura non è il massimo, ma da qualche parte bisogna fare compromessi. Purtroppo la nitidezza e l'AF non sono il massimo, di fatto facendomi preferire il 150-600 ogni volta che la portabilità non è così vincolante. Omissione insensata trovo quella del collare per il treppiede; avrebbero potuto trovare una soluzione, anche perché si estende molto con lo zoom e a cavalletto si sbilancia abbastanza l'insieme macchina-obiettivo (oltre al fatto che scattare in verticale con il grip diventa impossibile). inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 56mm f/1.2 R WR Pro: QI in ogni suo aspetto; WR Contro: AF Opinione: Obiettivo fantastico. La qualità di immagine è impressionante: non ha aberrazioni; nitido; passaggio fuoco-fuori fuoco morbido, senza dare l'effetto ritagliato; resa già eccellente a 1.2. Unico grande problema: l'autofocus. Evidentemente Fujifilm ha voluto castrarlo per mantenere un senso nel 50 f/1, non mi spiego altrimenti la scelta di non mettere i LM anche in questo obiettivo. In situazioni dinamiche fa perdere qualche scatto e la cosa non dovrebbe essere accettata, ma la resa dell'immagine è tale che me lo fa andare bene. Per non parlare del fatto che pesa e ingombra (e costa) molto meno del 50 f/1 inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS Pro: QI (per il tipo di obiettivo); peso; dimensioni; prezzo Contro: non WR Opinione: Obiettivo che ho avuto e venduto solo per rimpiazzarlo col 70-300. Non è WR ma rimane costruito dignitosamente (più di quello che mi aspettavo). In accoppiata col 10-24 forma un kit molto interessante per uscite leggere, coprendo un bel range di focali. Qualità di immagine decisamente buona per tutte le applicazioni. Prezzo tutto sommato buono. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS Pro: QI (per il tipo di obiettivo); peso; dimensioni; prezzo Contro: non WR Opinione: Obiettivo che ho avuto e venduto solo per rimpiazzarlo col 70-300. Non è WR ma rimane costruito dignitosamente (più di quello che mi aspettavo). In accoppiata col 10-24 forma un kit molto interessante per uscite leggere, coprendo un bel range di focali. Qualità di immagine decisamente buona per tutte le applicazioni. Prezzo tutto sommato buono. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Pro: QI, prezzo, dimensioni, peso Contro: AF, no WR, aberrazione cromatica a palate Opinione: Lente che uso da 5 anni, l'unica che ho tenuto per tutto questo tempo. Piccolo, leggero, relativamente economico. La qualità d'immagine è favolosa. MA: aberrazione cromatica estremamente visibile e onnipresente; AF da dinosauro, lento, rumoroso e con l'elemento frontale che esce; non è WR. Detto ciò, lo uso tranquillamente per eventi di CrossFit, imprecando per i 2/3 di foto fuori fuoco ma godendo per ognuna di quelle che vengono a fuoco. Per cose meno dinamiche è un obiettivo fantastico, usato anche in paesaggistica con ottimi risultati. Sicuramente prima o poi prenderò il nuovo 33, ma questo non lo venderò mai inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR Pro: Resa, AF, WR, peso, dimensioni Contro: niente Opinione: Lente perfetta, se volete un 35 equivalente. Usata in gare CrossFit in abbinata alla T3, non ha sbagliato un fuoco, pur avendo situazioni di movimento in praticamente tutte le direzioni. La resa è eccellente in ogni ambito. Costruzione eccellente, peso e dimensioni giusti vista la qualità. Vale i soldi che costa senza dubbio, almeno sul sensore da 26 (non l'ho provata sul 40MP). inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR Pro: Resa, f/1.4, peso, dimensioni, WR Contro: AF, clutch MF (argomentazione sotto), aberrazione cromatica Opinione: Lente che adoro, ma che non è esente da problemi. L'af non è in grado di seguire i soggetti, soprattutto a f/1.4-2. la clutch MF è comodissima in paesaggistica e astro, un inferno in situazioni dinamiche: basta poco che si sposta, mettendo la macchina in MF e facendo perdere qualche scatto, anche se non scatta del tutto verso la posizione MF. AC marcate in controluce (soprattutto, ma non solo, con oggetti metallici). Purtroppo manca una versione nuova, il 18 non è un 16 e già il 16 è un pelo stretto ogni tanto, per mio gusto. inviato il 02 Agosto 2025 |
![]() | Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR Pro: range focale, dimensioni, peso, zoom interno, filtri a vite, WR Contro: risolvenza ai bordi/angoli, f/4, prezzo, ghosting controluce invasivo in alcune situazioni Opinione: Avuto per due anni e poi venduto perché f/4 per l'uso in palestra è molto limitante. Per uso outdoor e dove l'apertura non rappresenta un problema, l'obiettivo è un buon compromesso tra qualità e pesi/ingombri. AF buono anche per situazioni dinamiche, non raggiunge le performance delle lenti LM ma non lascia troppo a desiderare. In controluce presenta ghosting con la presenza del poligono derivante dalle lamelle, non lo fa sempre ma quando lo fa è marcato e visibilissimo. Negli angoli perde molto a livello di risolvenza, sta poi al fruitore capire quanto ciò è importante. Il prezzo, come per quasi tutte le lenti Fuji, è un pelo troppo alto. In abbinamento al 55-200 può formare un ottimo kit per le uscite leggere, coprendo un bel range di focali (ovviamente con rese inferiori ad altre soluzioni, ma la fisica impone compromessi). inviato il 02 Agosto 2025 |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me