Come si comporta l'autofocus e il traking degli animali della Nikon Z7 II? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2025, 19:53 Sto considerando un passaggio da Canon a Nikon per una serie di motivi e nel mezzo fare un supposto upgrade dalla Canon R7 che possiedo, alla Nikon Z7 II ma mi sorge un dubbio.
La R7 viene specificatamente descritta come una macchina volta alla foto naturalistica, con un traking dell'animale e dell'occhio nello specifico di cui io ho fatto largo uso. Ma lo stesso non può essere detto della Z7 II dove queste capacità sono solo marginalmente menzionate. La Z7 ha diversi upgrade rispetto alla R7 ed è una fascia di prezzo conseguentemente più alta, dai megapixel al sensore FF e la gestione dell'ISO ma sull'AF e traking non è molto chiaro, soprattutto visto che la 7 è più moderna anche se non di moltissimo. Dal momento che il genere fotografico di mio interesse è unicamente quello e questa specifica capacità della macchina è una grossa discriminante vorrei avere l'opinione di chi possiede già questa macchina e meglio ancora ha avuto o confrontato entrambe…
Grazie in anticipo
33 commenti, 1280 visite - Leggi/Rispondi
Consigli per primo treppiede in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2024, 18:32 Salve gente di juza, sto cercando consigli per l'acquisto di un primo treppiede che mi possa accompagnare per i prossimi anni nella fotografia naturalistica.
L'uso principale che ne farei sarebbe per appostamenti per fotografare fauna selvatica, sia mammiferi che uccelli acquatici e non (quindi circostanze e ambienti conseguentemente diversi). Sarebbe utile anche per un interesse nella fotografia paesaggistica. Credo anche nel detto "compra di qualità o compra due volte", quindi vorrei acquistare un buon oggetto che mi possa durare parecchio e abbia già caratteristiche adatte ad un approccio quasi serio più che da principiante. Vorrei comunque stare nel qualche centinaio di euro massimo.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, materiale, peso, marca, testa da montarci sopra, qualunque cosa dal momento che non ne ho mai posseduto o utilizzato uno.
Grazie in anticipo.
8 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi
Come comincio a fotografare seriamente animali? in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Giugno 2024, 11:58 Salve gente di juza, mi approccio da completo neofita alla fotografia naturalistica.
Fino a questo momento si è tradotto nel semplice portarmi la macchina fotografica e il teleobiettivo nelle mie passeggiate o i miei viaggi in posti rurali o simili.
Questo con risultati variabili e onestamente non sempre impressionanti. Chiaramente ci si rende conto in fretta che gli animali non aspettano di essere fotografati, che la fortuna serve e che l'esperienza e l'occhio per la foto si devono sviluppare.
Sono intenzionato a prendere la cosa più sul serio (pensando al lungo termine vorrei addirittura renderla la mia professione), cominciando dall'andare in posti mirati apposta per fare foto, come oasi, riserve nonché i banali, ma mica tanto, parchi naturali come gran Paradiso Stelvio e simili.
D'altro canto come detto ho zero esperienza e onestamente non so da dove cominciare T-T.
Non so nulla sull'attrezzatura necessaria, le tecniche, dove cercare i posti giusti o aspettare i soggetti da fotografare, non so come funziona un appostamento e qual è la maniera corretta per farlo, non so nemmeno se sia un approccio possibile per uno che inizia.
In pratica non so niente.
Il che vuol dire che posso solo imparare e fare tesoro di tutto quello che mi viene detto

. Se qualcuno con esperienza nel campo potesse prendersi un po' di tempo per darmi consigli e guidarmi su ciò che ho menzionato e anche di più gliene sarei eternamente grato!
30 commenti, 3584 visite - Leggi/Rispondi