mi sento fortunato: nikkor 28mm f2.8 ai-s in Obiettivi il 09 Aprile 2025, 19:47 Ho comprato questo obiettivo a metà marzo. Avevo dato un'occhiata su ebay trovando soprattutto venditori inglesi 300/350 euro coniderando le spese. Vedo quelli giapponesi, più economici ma su cui i dazi incideranno molto. Mi informo (anche su questo forum) per ipotizzare quanto costerà l'operazione. Alla fine mi butto, dopo che ebay propone uno sconto di 10 euro.
Costo 172+27 di spedizione - 10 euro di sconto=189€
Penso: adesso pago lo scotto con i dazi e la perdita di tempo in dogana. Avevo letto di attese lunghe settimane.
Risultato: spedizione il 17 sera, arrivo a casa il 20! Giappone, Hong Kong, Baharain, Milano, Toscana. Tracciamento capillare, di fatto mi hanno avvisato pure se lo spostavano da un magazzino ad un altro. Sdoganato e tassato: 49.9 €
Insomma, 239€ per un obiettivo che è considerato fra i migliori mai realizzato da Nikon. Sicuramente qualcuno di voi lo avrà trovato a meno, negli anni, ma ce ne sono anche a molto di più.
Spacchetto ed è perfetto, conferma quello che so dei giapponesi e del loro rispetto maniacale di questi oggetti. Iimmacolato, nessun rigatura; ghiera maf scorrevole, quella dei diaframmi scatta che sembra appena uscito dalla fabbrica (invece è fra quelli dei primi '80). Insomma, posso ritenermi fortunato.
Ps. Per fare un confronto con la spedizione: ho spedito dalla Toscana a Milano negli stessi giorni con poste. Ci è voluto lo stesso tempo, ma con un tracciamento rimasto bloccato per un giorno intero alle 3 di notte e poi non aggiornato nel giorno della consegna se non a sera.
8 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi
Consigli per attacco ideale Manfrotto e Nikkor 70-200 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2025, 17:28 possedendo un treppiede con la testa come nella prima immagine, cosa mi conviene comprare per sostenere l'obiettivo con la staffa della seconda immagine?
7 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi
Corredo per d750 in Obiettivi il 09 Settembre 2023, 17:24 Per una D750 già abbinata ad un 24-120 4 ed un 50 1.8, avrei bisogno di suggerimenti da chi ha già testato le seguenti combinazioni, per capire cosa è meglio per le lunghe focali con questa Nikon specifica:
Tamron/sigma/nikon 70-200 2.8 (magari abbinato ad un moltiplicatore 1.4/1.7, nel qual caso quale sarebbe il miglior compromesso per la nikon? Potrei pure prendere un moltiplicatore sigma?) Il moltiplicatore quanti stop mi farebbe perdere, nel caso?
Ritenete la combinazione 70-200+moltiplicatore inferiore ad un nikon 300 4 fisso?
150-600 tamron/sigma o 200/500 nikon? E per questi ultimi, il moltiplicatore ha senso/funziona?
Grazie a tutti per le risposte e scusate per la mole di opzioni!
24 commenti, 868 visite - Leggi/Rispondi