|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Luglio 2024, 10:10 ciao a tutti per valorizzare le mie fotografie ho trovato un service di stampa in ambito universitario che mi stampa le mie fotografie su un supporto pvc bianco da 1.5 mm di spessore nelle dimensioni 35x25 la resa e' spettacolare mi piacerebbe trovare dei materiali ancora migliori per creare una sorta di retroilluminazione . se volete vi mostro qualche sample saluti avchd 0 commenti, 97 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Luglio 2024, 10:04 ciao a tutti, sono un utente di iliad fibra di milano uno dei primi ancora con abbonamento super conveniente a 15.99 euro per sempre l'unico neo che ho il collegamento fermo a 1gb/s quando per delle limitazioni infrastrutturali milano e altre due citta' italiane avevano il limite a 1gb/s tutte le altre andavano alla massima velocita di 2.5 gb/s in pratica una disparita' di trattamento , ho provato a segnalare la cosa a iliad ma non ci vogliono sentire se vuoi fare l'upgrade dei fare il cambio di tariffa pagando 19.99 euro al mese. questa cosa non la trovo assolutamente corretta, mi hanno suggerito di fare un reclamo dettagliato all'agcom e sicuramente iliad dovrebbe soddisfare la mia richiesta. vedremo. nel frattempo vi chiedo se utilizzate la iliadbox per le funzioni piu' avanzate ? intendo scaricare da internet raggiungerla da postazione remota applicazioni nas ecc ecc ciao fatemi sapere avchd 1 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Luglio 2024, 8:46 ciao a tutti, sono un utilizzatore del software a pagamento jalbum per la creazione di gallerie fotografiche , che dire funziona molto bene e i risultati sono molto buoni e' semplice da utilizzare e si possono creare delle belle gallerie in pochissimi minuti. ora pero' e' venuta in me l'esigenza di andare oltre, vorrei poter contestualizzare le mie fotografie in ambienti reali con la realta' aumentata o inserire le mie fotografie in ambienti e gallerie virtuali tipo appartamenti gallerie museali ecc ecc . inizialmente avevo utilizzato il portale emaze che fra' le sue funzioni consente di inserire le proprie foto in una galleria virtuale , ma ahime con il solito schema e quindi poco poco versatile, ho pregato il loro team di sviluppo di poter modificare lo schema integrando la possiblita' di modificare gli ambienti e di crearne dei nuovi, peccato che abbiano ignorato i miei suggerimenti , e cosi facendo non ho piu' rinnovato il mio abbonamento circa una cinquantina di euro all'anno. guardando alle possibili alternative facendomi aiutare nelle ricerche dall'intelligenza artificiale di gemini su smartphone andreoid e bard su pc windows uno dei suggerimenti piu' interessanti e' relativo all'app android art placer utilizzabile in ambito pc windows . qualcuno la conosce ? ne vale la pena secondo voi ? posso inserire i vari link del produttore per capire insieme a voi la scelta migliore ? in caso non si possa fare potremmo contattarci anche su messagistica privata o eventualmente utilizzare un canale di telegram creato ad hoc . ho visto che esiste qualcosa anche con canvy canva , e magari esiste qualcosa di meno costoso o assirittura gratuito a patto che non sia troppo complicato da usare e che non faccia disperdere troppe risorse per il relativo apprendimento. saro' ben lieto di confrontarmi con voi per valutare la scelta migliore, anche in sinergia nell'utilizzo perche' no. molte cose belle ed inaspettate nascono per caso anche e soprattutto attraverso le sinergie. piu' pensieri innescano piu' idee . a proposito di art placer ho visto il piano base e costerebbe al mese poco piu' di 10 euro quindi 121 euro all'anno, sto pensando anche a questa soluzione. fatemi sapere su tutto grazie infinite avchd ![]() 2 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Ottobre 2023, 12:51 ciao a tutti qualcuno ha usato o sa usare questo programma di composizione ? ciao fatemi sapere vi ringrazio avchd 1 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2023, 7:33 ciao a tutti, vorrei creare un libro con le mie fotografie in occasione delle mie mostre fotografiche. sto' cercando delle soluzioni a basso costo. ho visto che ci sono dei service sul web che offrono questa opportunita' mettendo a disposizione il loro sw di composizione per poi esportare il progetto libro a propria immagine e somiglianza, da far stampare da loro direttamente, cercando eventualmente di sfruttare le loro offerte a volte pari al 50% del costo totale. altra soluzione a me piu' congeniale quella di poter utilizzare un software tipo adobe indesigne o similari possibilmente piu' semplici da utilizzare e soprattutto gratuiti come il sw galbusera in grado di poter esportare il libro in formato jpeg o ancor meglio pdf da poter far stampare a un service di stampa universitario low cost, quelli abitualmente utilizzati dagli studenti tanto per intenderci per realizzare le loro tesi dossier ecc ecc . l'idea e di poter utilizzare uno di questi sw e creare appunto il mio libro da poter stampare fronte retro su dei fogli in formato a4 e farli rilegare dalla copisteria in modalita' libro. per il sw ho a disposizione adobe insesigne cc versione vecchiotta 2017, ho provato a tirare giu' da internet un template free proprio per realizzare una rivista /libro, ma ahime il file non risultava compatibile con la mia versione di indesigne. avete dritte da darmi e suggerimenti di vario tipo ? ora sto focalizzando le mie attenzioni non piu' su adobe indesign ma su smartalbums eccellente sw di composizione non proprietario com solitamente sono i sw che usano i service di stampa come galbusera io abito a milano fatemi sapere vi ringrazio molto avchd ![]() 3 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Gennaio 2023, 11:49 come sono state le vostre esperienze ? avete avuto problemi con il corriere ? sono state fate delle riconsegne ?? avete usato il codice di sicurezza da comunicare al corriere per proteggere l'acquisto ? fatemi sapere tutte le vostre esperienze anche con amazon di altri paesi ?? grazie saluti avchd 2 commenti, 527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Gennaio 2023, 11:26 ciao a tutti , volevo chiedervi se esiste un metodo per proteggere i propri files tipo foto quando andiamo a farcele stampare da un service ?? il piu' delle volte ho visto che copiano il contenuto di una chiave usb e lo copiano sul desktop del pc del service e l o stampano, ma il piu' delle volte non lo cancellano, e la cosa mi irrita non poco . a genova in una stamperia mi sono ritrovato sulle pareti del service dopo qualche tempo un paio di miei foto stampate ed esposte senza alcuna autorizzazione. mi piacerebbe creare un meccanismo di stampa sul file che dopo un certo tempo il file non sia piu' usufruibile del tipo che si possa auto corrompere in completo automatismo forse con pdf con password ma la vedo dura con jpeg o tiff . fatemi sapere se avete idee o soluzioni. grazie avchd 0 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Gennaio 2023, 11:16 ciao a tutti , vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che usa nel gruppo filmora per montare i propri video ?? io utilizzo filmora 12 che dire lo trovo davvero eccezionale, capace di fare grandi cose , molto piu' leggero e performante di tanti altri software concorrenti mi piacerebbe scambiare con voi le nostre esperienze. utilizzi trucchi effetti ecc ecc ciao fatemi sapere grazie avchd 9 commenti, 797 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Gennaio 2023, 17:16 ciao ragazzi, volevo chiedervi su come organizzare una mostra fotografica, dovrei farla in un bel bar di milano con un un gran bello spazio a disposizione vorrei chiedervi se conoscete un metodo per produrre una simulazione di foto su ambienti virtuali una sorta di gallerie per verificare gli accostamenti , se in forma gratuita ancora meglio mi fate sapere grazie infinite avchd 5 commenti, 583 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Maggio 2021, 8:06 ciao raga, un mio ex collega dopo che l'ho informato di aver acquistato l'eccellente amazon stick ultra hd 4k con integrate delle funzionalita' di comando vocale legate ad alexa, mi ha scritto questo messaggio : Se ti interessa, puoi personalizzare routine e comandi. So che si può fare con Google e Alexa., Essendo firestick di Amazon, credo sia come Alexa. www.smartdomotica.it/come-funziona-ifttt-cosa-e-come-si-usa e cosi ho letto e devo dire che e' un mondo fantastico capace di ogni cosa, basta avere l'idea giusta penso che si possino creare delle azioni davvero spettacolare tra pc smartphone e devices vari . sto scoprendo un nuovo mondo ahimer sconosciuto , ci sono tanti dispositivi e interfacce tipo echo google e app tipo assistant google capaci di ogni cosa. ad esempio non mi dispiacerebbe poter comandare tramite alexa integrata nella amazon stick accendi lampada o dispositivo tal de tale nelle mie ricerche ho visto un prodotto sonoff mini (interruttore wifi intelligente) costa 15 euro che presumo sia comandabile a voce da alexa e sicuramente dal google home assistant , l'importante e' partire poi le idee vengono man mano ciao fatemi sapere cosa ne pensate ? magari mettiamo in piedi un progetto domotico in sinergia di contro sto leggendo che qualcuno si sta lamentando perche vogliono farla a pagamento... speriamo di no e soprattutto che ci siano alternative ... saluti avchd quali sono le v.s esperienze in merito ?? ![]() 4 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Maggio 2021, 6:02 ciao a tutti, volevo chiedere cosa ne pensate di amazon stick ? vorrei trasformare il vecchio tv al plasma dei miei genitori in un tv di nuova generazione smart , con comandi a sintesi vocale. a proposito di sintesi vocale non ho capito se amazon stick e' gia' in grado da solo di cambiare app richiedere contenuti , ho abbia bisogno di unita di appoggio tipo amazon echo o alexa ?? ho visto un paio di video su youtube ma non sono riuscito a capirlo. fatemi sapere se e' un prodotto che merita o se ci sono alternative low cost ?? grazie infinite avchd ![]() 42 commenti, 5590 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Maggio 2021, 10:56 ![]() ![]() vi faro' sapere saluti avchd ![]() 4 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 226 messaggi, 1 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Avchd ha ricevuto 4844 visite, 4 mi piace Attrezzatura: Panasonic GX80 / GX85, Olympus E-300, Olympus OM-D E-M5, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7, Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH, Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-50mm f/3.5-6.3 EZ, Olympus Zuiko Digital ED 40-150mm f/4.0-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Avchd, clicca qui) Occupazione: disoccupa Interessi: fotografia, computer, informatica, elettronica, musica, riprese e montaggi video hd, viaggi appassionatissimo di fotografia e tecnologia in generale. l'amata fotografia la passione di sempre, questa passione si e' notevolmente rafforzata da quando ho avuto la geniale intuizione di acquistare una mirrorless invece di una reflex, nel maggio 2012. scelta migliore non potevo fare ho acquistato la prima mirrorless olympus della serie om-d em-5, grazie alla quale per tutti i vantaggi che mi ha offerto mi sono potuto concentrare totalmente sul lato artistico, e questa cosa mi ha fatto migliorare davvero molto. cosa che non avrei ottenuto con qualsiasi reflex ingombrante voluminosa e pesante intendo pure le ottiche. in arrivo l'ammiraglia olympus em-1 mk2 Registrato su JuzaPhoto il 08 Aprile 2013 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me