RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ioan Pilat
www.juzaphoto.com/p/IoanPilat



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Ioan Pilat


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: È compatto e leggero, ha una struttura in metallo, la ghiera dei diaframmi e quella della messa a fuoco, prezzo basso

Contro: Assenza del paraluce, poco risolvente, scala di profondità di campo indicata solo per f11 ed f22

Opinione: È l'ottica che ho comprato, venduto, ricomprato, rivenduto, riricomprato e ririvenduto ancora e che consiglio a tutti quando mi chiedono cosa acquistare e hanno un budget limitato, e che comunque la consiglierei anche a chi può permettersi anche lenti e attrezzature più costose. Trovo abbia uno sfocato piacevole, morbido, tipico delle ottiche della serie D, che nella fotografia in bianco e nero vi porterà alla memoria le foto fatte in pellicola. Se fotografate a colori, li riporterà abbastanza fedeli, con la tipica colorazione bluastra delle ottiche Nikon Ad-D. Considero che questa caratteristica le fa essere perfette invece per l'esatto opposto, il monocromatico. Vi troverete un passaggio dal bianco al nero più moderato, con le zone d'ombra più illuminate rispetto al fratello più giovane, l'1.8 G, che su questo campo ha una resa più contrastata con le zone d'ombra più scure. Dovrete trovare un paraluce di terze parti, non arriva nella dotazione originale. Si trova abbastanza facilmente, solitamente in gomma, e costa sui 5€. Per chi ama usare i filtri, quelli compatibili hanno il diametro 52 e sono di facile reperibilità. Vi parlo un pochino dei diaframmi. È comune pensare che un apertura più ampia sia sinonimo di un'ottica di qualità e questo è parzialmente vero, e nel caso della nostra non aspettatevi che a 1.8 si comporti come un'altra che costa 5,6 o 7 volte di più (c'è un motivo per la differenza di prezzo). Dalla mia personale esperienza posso dire che alla massima apertura alcune ottiche tra quelle possedute erano più "nitide" rispetto ad altre, invece da f4 in sù non troverete grossa differenza tra questo 50ino e altre più costose. Per cosa usarlo? Street, ritratti, eventi. Tra vari corpi macchina su cui è stato usato, si sposa bene con i sensori della D700, D3 e Df. Altri, come D850 e D5, richiedono lenti più risolventi. Si trova a prezzi ridicoli, l'ho visto anche a 60€, e l'acquisto può essere considerato un investimento perché con poco si porta tanto a casa. Il resto, tutto quello che potete spendere, fatelo in corsi di fotografia, viaggi, libri, mostre ecc

inviato il 19 Agosto 2025


nikon_d700Nikon D700

Pro: È una full-frame

Contro: Se proprio devo trovare qualcosa, un solo slot CF

Opinione: La uso con soddisfazione da più di 10 anni e, nonostante l'età, continua a emozionarmi ancora. Nasce nel periodo del passaggio di Nikon al digitale (3/4 anni prima avevano smesso di produrre la F5, invece la F6 venne prodotta fino al 2020 come anche il 50 1:1.2 AI-s che anno fuori produzione nel 2015), ed è da considerarsi la sorella minore della D3. Con quest'ultima si mirava al fotografo professionista, con la D700 anche a loro, ma sopratutto all'amatore evoluto. Mi sono fatto l'idea che si può utilizzare anche per servizi professionali, o da avere come secondo corpo, ma la mancanza del secondo slot per schede di memoria la fa una scelta sicuramente più rischiosa quando da utilizzare per lavori su commissione (e giusto per fare un esempio: un matrimonio non si può riprogrammare nel caso qualcosa andasse storto con la CF). Per il resto, the sky is the limit! Basta sapere regolarla un pochino e si ottengono dei file meravigliosi sia a colori che in bianco e nero. Consiglio l'utilizzo di tutte le ottiche AF-D che, secondo me, con il sensore della D700 danno il massimo. I suoi 12Mpx sono più che sufficienti per fare stampe anche di dimensioni notevoli. Quella più grande mai realizzata è stata un 4x3 circa, e credo questo sia il suo limite anche per avere una buona nitidezza da vicino. L'ho sempre consigliata, e continuerò a farlo, perché con pochi soldi si porta a casa una bella full-frame (e i vantaggi di questo formato sono indiscutibili rispetto all'Aps-C) molto robusta, con il corpo tropicalizzato, un il flash incorporato, dispone di un'infinità di ottiche da poter abbinare (che sono tutti gli obiettivi F-mount prodotti da Nikon dagli anni 50 in poi), è molto intuitiva e permette di fare belle fotografie anche a chi ha poche conoscenze. Sicuramente non è la macchina adatta a: chi cerca i megapixel, ma non stampa mai; chi vuole fotografare di sera come se fosse di giorno, senza utilizzare il flash o i tempi lunghi; chi non ha capito ancora come utilizzare iso, diaframmi ed esposizione; chi vuole ottenere quella "nitidezza"da fare concorrenza alle IA; chi ha problemi con la muscolatura e percepisce 1kg come se fossero 2; chi pensa di dover o è abituato a croppare pesantemente. Vi lascio un link a un progetto personale realizzato al 99,99% con questa macchina e due ottiche, il 35 AF-D f/2 e l'85 AF-D f/1.8: https://www.ioanpilat.com/portfolio/diari/ In ogni caso, la stragrande maggioranza delle foto sul mio sito son fatte con questa macchina.

inviato il 09 Febbraio 2024




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me