Finalmente con la regina! in Blog il 07 Aprile 2018, 22:14 È proprio vero .... a volte la fortuna premia gli audaci.. quando meno te lo aspetti ecco l'incontro che tanto desideravi, quello con la regina dei cieli; è da qualche anno che tento di fotografare l'aquila reale sempre con scarsi risultati. L'aquila come noto è un rapace particolarmente schivo dotato di una vista super che gli permette di individuare prede e pericoli (uomo compreso) a distanze siderali; la maggior parte degli incontri che ho avuto fino a oggi sono stati sporadici e sempre a distanze ragguardevoli per di più in volo, ma oggi finalmente il caso ha voluto regalarmi un incontro del tutto inaspettato e tutto sommato ravvicinato. Stamattina ho notato un gruppo di mufloni in lontananza, mi sono avvicinato strisciando per non essere avvistato (col vento a favore), mi sono posizionato dietro a una roccia; erano a circa un 80-100 metri di distanza non proibitiva per il mio obiettivo 150-600 mm; ho iniziato a scattare. Dopo una decina di minuti ho scorto in cielo una sagoma col suo volo inconfondibile, era la regina! Subito dopo ne ho scorto un'altra, era probabilmente la compagna… si aggiravano con fare minaccioso vicino al b ranco dei mufloni che in questo periodo hanno i piccoli i quali sono una ghiottissima preda. D'un tratto arriva un bell'esemplare e si poggia su una roccia a me vicina sempre sugli 80-100 metri di distanza; da non credere avevo il cuore in gola, che emozione! Ho iniziato a scattare a raffica. L'aquila è rimasta li per circa 5 minuti circa… intanto però è arrivata una cornacchia e gli si è avvicinata all'aquila per fare le solite azioni di disturbo; l'aquila non si è scomposta più di tanto, ha aperto il becco e ha messo in fuga la cornacchia; dopo un po' si è fatta viva la compagna che gli si è avvicinata come per rimproverarla per la pausa-caccia troppo lunga, a questo punto si è levata in volo…. Che dire un incontro che mi ha regalato bellissime emozioni e qualche scatto ricordo purtroppo per tutta la ripresa ero controluce! sarà per la prossima volta…..
6 commenti, 615 visite - Leggi/Rispondi
Cascata Su Stampu e Su Turrunu in Blog il 11 Marzo 2018, 14:18 Ciao a tutti, ieri sera mi sono recato alla bellissima cascata di Su Stampu e Su Turrunu nel territorio del mio paesello Sadali ai confini con Seulo (Barbagia, Sardegna centrale). Si tratta di un singolare fenomeno carsico generato dall'erosione differenziale, un torrente attraversa la roccia tramite un condotto ipogeo per poi sfociare all'interno di una piccola grotta in un piccolo laghetto. Su Stampu de su Turrunu è uno splendido monumento naturale inserito in un contesto di rara bellezza tra boschi, canyon e vallate dove regna il silenzio rotto solo dallo scorrere pertpetuo delle acqua cristalline.
Ho eseguito le riprese fotografiche con l'accoppiata Nikon D7200, Tokina 11-16, treppiede e polarizzatore; non disponendo di un filtro ND ho preferito recarmi sul luogo nel tardo pomeriggio in modo da ottenere l'effetto velato sulla cascata. La cornice in cui è collocata la cascata tra le pareti rocciose, risulta poco illuminata con delle parti particolarmente in ombra. Se capitate in Sardegna specialmente in primavera vi consiglio una visita al sito che merita veramente; vi sconsiglio il periodo estivo in quanto la portata si riduce notevolmente. Vi ringrazio dell'attenzione.
Questi sono i risultati:
7 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi