JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, io e mio marito siamo molto in confusione e necessitiamo di consigli esterni. Cerco di darvi le maggiori informazioni possibili su quello che vorremmo. Facciamo fotografia naturalistica e animali e molti video (con lo stesso corpo macchina).
Corredo attuale: Canon 5D III Zeiss 21mm 2.8 Canon 50mm 1.2 Canon 70-200mm 2.8 Canon 2x III
Necessità: Secondo corpo macchina (a fine febbraio partiamo per le Svalbard e visto i diversi gg nel centro dell'isola non vogliamo rischiare di avere problemi con il fredddo quindi ci servono due corpi macchina con due obiettivi che lasceremo sempre montati). Più pixel per la possibilità di fare crop per gli animali
Desideri: Zeiss 15mm 2.8 Canon 300mm 4.0 D810 (per i pixel ma ovviamene non valutiamo neanche lontanamente il passaggio a Nikon)
Grazie a chiunque vorrà aiutarci o confonderci ancor più le idee
Ciao a tutti, chiedo il vs aiuto in quanto a breve partirò per un viaggio in Mongolia e percorrerò un trekking di diversi giorni in tenda senza aver accesso alla corrente per ricaricare le batterie. Nel resto del viaggio dormendo in famiglia avrò la possibilità di mettere in carica le batterie solo grazie ad un generatore che funzionerà solo alcune ore della giornata (quindi non sempre potrò caricarle tutte!). Attualmente ho due batterie per la Canon 5dIII e posso procedere con l'acquisto di altre due batterie. Utilizzo la reflex anche, soprattutto, per video.
Ho letto che i carica batterie solari non sono sufficienti, è vero? Avete altri suggerimenti?
Vendo Canon 24 70 per 35 1.4? in Obiettivi il 25 Novembre 2012, 22:02
Un caro amico vende il 35 mm 1.4 e mi è balenata l'idea di prenderlo e vendere il mio 24 70 2.8 prima versione. Considerando che possiedo una 5d II, un 16 35 2.8, un 70 200 2.8 II, può essere una buona soluzione o una cavolata? Faccio foto prevalentemente naturalistiche e mi tenta la luminosità e la qualità del 35 anche in vista del terzo viaggio a marzo 2013 per fotografare l'aurora boreale. Grazie a tutti
Ciao a tutti, Sto cercando consigli ed informazioni sulla Nuova Zelanda in quanto sarà la meta del mio viaggio di nozze. Tempo a disposizione: 1 mese dal 01/11/13 al 30/11/13
Questo è la prima bozza di itinerario:
01/11 Si parte - in viaggio 02/11 In viaggio 03/11 Arrivo ad Auckland 04/11 Auckland 05/11 Pakiri (escursione a cavallo) + Whangarei (cascata + spiagge) + notte nei dintorni della Foresta di Waipoua 06/11 Foresta di Waipoua al mattino + Whakatane [6h30"] 07/11 Giro in elicottero all'isola vulcanica White Island al mattino + Rotorua (Waimangu e Wai-O-Tapu) 08/11 Taupo (Orakei Korako Thermal Park, Craters of the Moon e Huka Falls) + notte a Turangi 09/11 Tongariro Walk Track + notte a Turangi 10/11 Te Kuiti (Otorohanga Kiwi House + grotte Waitomo) + notte a Wellington [5h30"] 11/11 Wellington 12/11 Traghetto per l'isola del Sud, notte nei pressi dell'Abel Tasman NP percorrendo la "Queen Charlotte Drive" + deviazione per la Rabbit Island. 13/11 Abel Tasman Coastal Track 14/11 Abel Tasman Coastal Track 15/11 Abel Tasman Coastal Track + notte fuori dal parco 16/11 Westport (colonia di foche) + Punakaiki (Pancake Rocks & Blowholes walk) 17/11 Franza e Fox Glacier 18/11 Wanaka 19/11 Te Anau (grotte e Mirror Lake) 20/11 Milford Sound + Doubtful Sound 21/11 Milford Sound + Doubtful Sound 22/11 Invercargill (I Catlins) 23/11 Dunedin (escurisione albatross e foche, varie spiaggie) 24/11 Moeraki Boulders. 25/11 Aoraki/Mt Cook 26/11 Aoraki/Mt Cook al mattino e notte a Kaikoura [5h] 27/11 Kaikoura (escursione per nuotare coi delfini + avvistamento balene) 28/11 Christchurch 29/11 Si torna - in viaggio 30/11 Arrivo in Italia
Inserite alcune foto delle zone di Coyot... in Blog il 16 Ottobre 2011, 22:15
Inserite alcune foto delle zone di Coyote Buttes South e White Pocket, due posti unici al mondo raggiungibili solo dopo 70 miglia di sterrato da Page - Arizona. Per Coyote Buttes South è necessario vincere uno dei venti permessi giornalieri, ringrazio tuttora per non aver vinto "the Wave" ed aver avuto la possibilità di vedere qesto posto meraviglioso!
Ciao a tutti, sto organizzando il viaggio per settembre 2012 con partenza da Seattle e rientro da Vancouver. In particolare ci dedicheremo agli stati di Washington, Alberta e British Columbia. Al di là delle tappe classiche come il parco di Banff, Jasper, l'isola di Vancouver, siamo alla ricerca dei luoghi naturalistici meno turistici e più particolari. Qualsiasi consiglio ed indicazione è ben accetto! Grazie mille a tutti!