JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' da un po' che mi frulla in testa l'idea di portare in banca parte del mio corredo fotografico, ovviamente per questioni legate alla sicurezza e alla possibilità di furti in casa.
L'idea sarebbe di tenere a casa solamente la parte di attrezzatura di uso più comune (che è anche la più economica) mentre i pezzi più grossi e costosi li conserverei al sicuro, tanto li uso in poche e prevedibili circostanze, non avrei problemi ad andarli a prenderli e riportarli quando serve. In particolare vorrei tenere in banca la Z9 e - compatibilmente con le dimensioni della cassetta - l'85/1.2, il 600/6.3 e il 100-400.
Il dubbio principale che ho al momento è riguardo a possibili problemi legati alla conservazione, non tanto in termini di vibrazioni o botte chiaramente quanto in termini di umidità: mi aspetto che nel caveau non ci sia umidità particolare e che le condizioni non differiscano da quelle che potrei avere a casa. Qualcuno ha esperienze in merito e/o già conserva in banca parte dell'attrezzatura?
Visto che sembrerebbe che la nuova Z6III abbia una gamma dinamica inferiore alle precedenti Z6, metto questo video preso da un confronto "reale", non derivante da grafici che a mio avviso sono utili ma ai quali va dato il giusto peso (quello che viene rilevato strumentalmente non necessariamente viene rilevato dal nostro occhio).
Personalmente non vedo differenze tra Z6II e Z6III, quantomeno non le vedo fino a recuperi da 5 stop che per quanto mi riguarda sono di gran lunga oltre quelli che mi è capitato di fare nel sistemare le mie foto (poi ognuno chiaramente ha le sue esigenze).
Nikon 35/1.2 Z - forse ci siamo in Obiettivi il 01 Aprile 2024, 19:18
Prima foto trapelata (non è ufficiale ma a questo giro sembra proprio lei). Se qualcuno si vuole divertire si possono calcolare le misure che avrà la lente a partire da quella (nota) dell'innesto.