|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Francesco1973 www.juzaphoto.com/p/Francesco1973 ![]() |
![]() | Olympus PEN E-PL1 Pro: Solidità, stabilizzazione Contro: Nessuno Opinione: Premetto che sono un nikonista da decenni e possiedo anche molti corpi e ottiche Canon. Mi è venuta voglia di una mirrorless e ho trovato usata questa macchinetta con l'adattatore per ottiche Nikon F. Il tutto mi è costato 80 euro...... Una sciocchezza considerando che utilizzo (in manual focus) le mie ottiche Nikon di primissima qualità. Appena presa fuori la macchina dalla scatola il corpo fornisce subito una sensazione di robustezza a solidità rassicuranti. Ho subito montato l'adattatore e il mio nikon 28-85. L'unica difficoltà che ho trovato è stata la messa a fuoco mediante lo schermo perché è difficile trovare il fuoco giusto..... Alcune foto mi sono venute sfuocate ma da 'vecchio' ne ho fatte di doppie o di triple e quelle sbagliate le ho ovviamente buttate. Per il resto la macchina ha tutto, compreso lo stabilizzatore che lavora molto bene. Nelle condizioni in cui mi sono trovato io (tutto manuale) mi sono divertito un sacco e ho fatto delle foto stupende. Sembra di fotografare come una volta (sono tornato il ragazzino di quando avevo la Vitoret) quando tutto era in mano al fotografo. Attenzione foto non di azione e soggetti fermi niente altro ma per una foto paesaggistica senza fretta è molto divertente. Dimenticatevi i 'fucili' Nikon e Canon. Non posso dire come va la 'sua' messa a fuoco con le ottiche proprietarie ma ho visto che la scelta di ottiche è un po' scarsa. Molto facile ed intuitivo il menù....... Si usa senza istruzioni. È una macchina da provare e non rimarrete delusi se la comprate con lo spirito giusto. Si trova a poco a dispetto dei prezzi delle mirrorless di oggi che vanno di gran moda. Olympus sui corpi compatti è sempre stata un punto di riferimento. Alla fine voto 8. Buona Olympus pen a tutti e buon divertimento..... Ah: sta in tasca come un cellulare.... È una sogliola inviato il 14 Gennaio 2022 |
![]() | Nikon AF 85mm f/1.8 D Pro: Nitidezza, leggerezza, sostanza Contro: Nulla Opinione: Obiettivo da chirurgo: avete in mano un bisturi. Sono 20 anni che possiedo questa pietra miliare intramontabile e vi assicuro che starà con me per un bel po' ancora. A f2 ha già una nitidezza ai bordi devastante e uno sfuocato da capogiro. La sensazione che si ha è avere in mano della qualità pura che dal tatto passa dritta dritta al risultato grafico. Se poi la montate su una APS C avete un 120 abbondante che da ritratto è favoloso. Attenzione: superiore cento volte al suo fratello f 1,4bin termini di distorsione e vignettatura....... Buon 85 a tutti e non vendetelo: ve ne pentirete amaramente inviato il 12 Dicembre 2021 |
![]() | Nikon D3100 Pro: Semplicità e leggerezza Contro: No presa di forza per vecchi obiettivi nikon Opinione: Premetto che possiedo svariate macchine nikon essendo un collezionista e un mio amico mi ha regalato la sua D3100 poiché non la usava più anziché buttarla. Non per fare il fenomeno che non sono assolutamente ma per dire che non mi aspettavo nulla da questo corpo. Non si butta mai via un oggetto ed essendo praticamente nuova la ho messa in mezzo ai miei bolidi da competizione. Con la testa ancora attaccata alle mie D2 D3 D4 e D5 ho messo su l'85 f 1,8 in manual focus e sono andato a farmi un giro. La macchina è leggera e carina da usare con un display grande che ti informa su tutto. Per cominciare a fare foto è un bell' iniziare e ci si diverte. Il sensore è Aps C e comunque rilascia dei bei ricordi a patto di non spingere troppo su con gli ISO. Quello che voglio dirvi è di inquadrarla nel panorama corretto e sarete contenti di averla. Io sono uno che viene dalla pellicola e scatto sempre a 100 o 200 ISO, delle due guardo se una macchina ha il 50 ISO anziché il 1600 ma questa è un mio modo di far foto prediligendo paesaggi e soggetti per lo più statici. Consiglio un piccolo treppiedino portatile che serve anche per sostenere la macchina e divertirvi di sera al mare o in città............ Vi divertirete in leggerezza. Unico neo meccanico è la mancanza della presa di forza per AF. Buona 3100 a tutti e ai ragazzi giovani dico di usare una 3100 e non l' I Phone..... Altra emozione ed osservazione inviato il 12 Dicembre 2021 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 (1987 version) Pro: Robusto,ben fatto con baionetta in metallo Contro: Niente Opinione: Ho acquistato questo 'trentenne' usato a 70 euro come nuovo. Sono un uomo Nikon e ho cominciato ad usare anche Canon perché i miei amici me ne parlavano. Iniziando un corredo nuovo non ho voluto esagerare subito e ho comprato il 24 EF S e questo 50. Montato su EOS 1 mark2 ho iniziato a fare foto a mio figlio con otturatore a raffica. La messa a fuoco non è un fulmine....... qui si sentono i 30 anni di età. A volte qualche scatto viene non a fuoco. Ma l'oggetto vale i suoi soldi e sforna risultati ottimi tra f4 ed f11 con una nitidezza eccellente e uno sfuocato davvero particolare e molto diverso dal paritetico nikon che possiedo. Il comportamento è comunque in linea piena con questa tipologia di obiettivi. Mi sento di condividere una riflessione con voi: ho pensato tanto se acquistare questo oppure il nuovo 50 STM e poi dopo vari pensieri ho optato per questo , credetemi non per risparmiare 30 euro....... Ma perché volevo assaporare di nuovo quegli oggetti di una volta che magari non erano super performanti ma erano qualitativamente eccellenti. Ho riprovato quella sensazione di quando il corredo era fatto dal 28, dal 50 e dal 135 vi ricordate???? Allora se volete tornare indietro regalatevi questo 50 a pochi spiccioli se lo trovate e tornerete bambini o giovani............ Parla uno classe 1973. Buon 50 a tutti inviato il 11 Dicembre 2021 |
![]() | Canon 1D Mark II Pro: Solidità, velocità,impatto appena la prendi in mano Contro: Schermo piccolo e comandi da studiare, non può montare ottiche EF S Opinione: Ho comprato questo corpo usato come nuovo a 380 euro. Premessa fondamentale perché oggi alcune compatte costano di più. Appena la prendi in mano ti rendi conto che hai una macchina da corsa addosso e la sensazione che ti trasmette è di robustezza e sicurezza nel mestiere che questo oggetto deve svolgere. Non ha molti megapixel ma vi assicuro che le foto che tira fuori sono devastanti con una qualità senza paragone. Lo schermo non guardatelo!!!!!!!!! Metteteci dentro una scheda WiFi e siete a posto (Paolo Catalucci sotto di me ha ragione). La macchina pesa ma la sua massa vale tanto oro quanto pesa, sarete ripagati da una qualità super. Non usate la raffica.......... In questa modalità diventa un mitra e riempite 8 GB in davvero poco tempo. Ovvmente sto scherzando........la raffica è un fulmine. Unica nota è utilizzare obiettivi non ingombranti...... Io ero abituato a macchine 'standard' .....questa è più grossa delle altre e con obiettivi ingombranti può essere difficoltosa da trasportare. Parlo da foto amatore esperto evoluto non da professionista. Io la uso con 50 1.8 o con 100 f2 ed è molto bilanciata. Da nuova era incomparabile oggi è accessibilissima e dà grandi soddisfazioni........ Vi dico infine che sto valutando l'acquisto di un secondo corpo uguale tanto mi piace. Anche confrontata con macchine di oggi tiene il passo alla grande. Buona mark ll a tutti voi inviato il 11 Dicembre 2021 |
![]() | Canon 450D Pro: Leggerezza, facilità d'uso, display grande, prezzo usato, compattezza Contro: Nessuno Opinione: Premetto che ho acquistato questa macchina usata a 90 euro con 2000 scatti come nuova e con il suo imballo originale. La macchina è molto carina e facile nell'uso. Non ha niente da invidiare ad altri corpi ben più costosi in termini di funzionalità. Forse agli alti ISO sgrana un pochino ma tutto sommato è una situazione accettabile. Oggi con 90 euro non si compra nemmeno una compatta entry level...... Chi dice che è plasticona può anche avere ragione ma è sempre comunque una reflex che comprata usata costa quasi nulla. Il mio voto per quello che è stato il mio acquisto è pieno. Se l 'avessi pagata 300 euro mi sarei espresso diversamente. Usata al prezzo che ho pagato io prendetela ad occhi chiusi. inviato il 09 Settembre 2021 |
![]() | Canon EF-S 24mm f/2.8 STM Pro: Dimensione,qualità ottica Contro: Nessuno Opinione: Ho comprato questa ottica perché dopo anni di reflex pesanti e ingombranti avevo voglia di montare su una eos100d un obiettivo tale da creare un insieme esageratamente compatto. Non mi aspettavo miracoli da una ottica compatta con poche lenti ma nemmeno un disastro visto che si tratta di una ottica fissa. Devo dire che sono stato molto combattuto fra il 24 e il 40 poi ho optato per il 24 che devo ammettere è una lunghezza focale 'furba'. Su sensore dx cioè con fattore 1,6x è un 38mm effettivo (focale perfetta per uso Street) mentre sul full frame è 24 'vero'. Detto questo, si comporta come un buon grandangolo e la vignettatura smette quasi subito già a f4. Va come un missile in termini di AF avendo anche il motore step che conferisce silenziosità e giusta precisione. Aberrazioni contenutissime e la dimensione da 'filtro' lo fanno scomparire sotto al nasetto delle macchine. Voto pieno e una raccomandazione..... Usato lo pagate la metà e vi divertite......... Ottica perfetta da portare al mare o in situazioni di estrema agilità. Un commento finale: se si possiedono due corpi, uno dx e uno FF con 24 e 40 si ha una accoppiata da sballo e si fa praticamente tutto perché il rapporto di moltiplica delle focali ti permette di passare dal 24 ad un 64. inviato il 23 Aprile 2021 |
![]() | Canon EF 70-210mm f/4 Pro: Saturazione colori, sfuocato, costruzione meccanica robusta Contro: Nitidezza a 210, autofocus non velocissimo Opinione: Ho acquistato usato questo obiettivo come nuovo a 40 euro. La premessa è fondamentale perché non mi aspettavo niente di esagerato da questo oggetto se non una buona funzionalità. Invece mi sono dovuto ricredere e ho apprezzato i soldi pesi. Fino a 150 di focale va alla grandissima con una nitidezza anche a tutta apertura davvero buona. Lo sfuocato è splendido e si fanno dei ritratti davvero di qualità. Una cosa che adoro di questa ottica è la saturazione dei colori. La definizione è dei dettagli è ottima e l'unica pecca è la perdita di nitidezza verso le focali massime che si migliora diaframmando verso 8 o 11. Comportamenti comunque tipici di questa tipologia di obiettivi. Non ho percepito effetti di flare in controluce e aberrazioni cromatiche. Mi permetto di dire che se dovete fare foto a soggetti in forte movimento o scene sportive non è l'articolo giusto ma se ve lo portate in montagna o fate dei ritratti a vostro figlio è invece ciò che fa per voi perché non pesa moltissimo ed è sufficientemente maneggevole. Alla fine il voto è pieno e se vi capita usato messo bene compratelo perché non avrete delusioni per 40 o 50 euro...... inviato il 23 Aprile 2021 |
![]() | Canon 10D Pro: Prezzo usato, essenziale come le macchine di una volta Contro: Schermo piccolo, incompatibilità con ottiche EF-S Opinione: Ho comprato per scherzo questo corpo usato a 100 Euro più per voglia e per curiosità che altro. Ho montato il 70-210 f4 e ho iniziato a fare delle foto a mio figlio in cortile impostando 100ISO e otturatore a raffica. Sono rimasto subito impressionato dalla reazione della macchina, dalla saturazione dei colori e dalla 'maneggevolezza' e semplicità di funzionamento. Il sensore da 6 mpx va alla grande e se non si ha l'ossessione di avere sensori super densi si ottengono foto eccellenti con un effetto sfuocato bellissimo. I colori sono pieni e il contrasto marcato. Se la trovate come nuova compratela perché per 80 o 100 euro è davvero un bel giocattolo. Ahhhhh: è talmente facile da usare che non servono le istruzioni e questo non è banale...... Ho macchine che prima di usarle devi studiare serate intere inviato il 23 Aprile 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me